Libri di Angela Thirkell
Pomfret towers
Angela Thirkell
Libro: Libro in brossura
editore: Astoria
anno edizione: 2015
pagine: 272
Pomfret Towers, la dimora dei conti di Pomfret nel Barsetshire, è stata costruita con gran pompa e nessuna attenzione al comfort. Abitata in origine dal vecchio e burbero lord Pomfret – e abbandonata poi da lady Pomfret, che, alla morte del figlio, ha deciso di trasferirsi in Italia – è destinata in eredità a Giles Foster, primo in linea di successione. Le cene che ogni tanto organizza lord Pomfret sono note per la loro noia, ed è quindi con un certo stupore che i Barton – un architetto e una scrittrice di libri storici – ricevono un invito per trascorrere un weekend a Pomfret Towers…
Fragole selvatiche
Angela Thirkell
Libro: Libro in brossura
editore: Astoria
anno edizione: 2014
pagine: 240
Battute fulminanti, una deliziosa commedia romantica. Il regno di Lady Emily Leslie su Rushwater House è caratterizzato da una generale confusione: non c'è infatti evento che lady Emily non sconvolga, anche all'ultimo momento. Perciò quando Mary, sua nipote, arriva a Rushwater House e s'innamora di un giovane poco serio, sia Lady Emily sia sua figlia Agnes decidono di prendere in mano la situazione e trovare a Mary un marito migliore. E quale miglior "terreno di caccia" della festa d'estate a Rushwater House?
Prima di pranzo
Angela Thirkell
Libro: Copertina morbida
editore: Astoria
anno edizione: 2016
pagine: 280
I Middleton sono una coppia in apparenza male assortita lui anziano e noioso, lei giovane e vivace -, in realtà unita da un profondo sentimento. Un'estate hanno ospite per una lunga vacanza la sorella vedova di lui, Lilian, accompagnata dai suoi figliastri, Denis e Daphne, e alla fine del soggiorno molti equilibri sembrano saltare. Denis, di salute malferma e bruttino, è un compositore che sta cercando di musicare e far mettere in scena un balletto, mentre la sorella, allegra e appassionata di natura, ha da poco perso il lavoro, perché, come dice la matrigna, il dottore per cui faceva la segretaria ha avuto il cattivo gusto di morire di colpo. Con gentilezza ma implacabile ironia l'autrice descrive un mondo fatto di nobiltà nullafacente e borghesia lavoratrice, di personaggi che occupano le loro esistenze con il nulla, di grandi chiacchiere fatte nei giardini, di ricevimenti e feste di campagna, di matriarche impiccione e insopportabili, e di maggiordomi che tutto vorrebbero controllare e organizzare. E termina il romanzo con un fuoco di artificio di storie d'amore dagli esiti imprevisti e imprevedibili.