Libri di Andrej Blatnik
Capisci, vero?
Andrej Blatnik
Libro: Copertina morbida
editore: Atmosphere Libri
anno edizione: 2016
pagine: 67
Questa collezione di taglienti, di tanto in tanto assurde, crudeli e toccanti miniature affronta la difficoltà fondamentale che abbiamo nel rendere partecipi le persone che amiamo a capire cosa vogliamo e quali siano le nostre necessità. Dimostrando che il linguaggio e l'intimità sono le più grandi barriere tra gli esseri umani, Andrej Blatnik ci offre una visita guidata delle incomprensioni e dei vicoli ciechi che ognuno di noi riesce a fare quotidianamente, sempre più chiusi nel comprendere i problemi delle nostre famiglie, amici, amanti o colleghi che, a volte, ci sembrano dei perfetti sconosciuti o, addirittura, senza comprendere i nostri. Questi brevi racconti da due a venti frasi al massimo sembrano parabole o fiabe, in parte schizzi per romanzi che non saranno mai scritti. "Capisci, vero?" è una commedia perfetta di errori, gli errori di una specie di chiacchieroni che non hanno mai imparato ad ascoltare.
Cambiami
Andrej Blatnik
Libro: Copertina morbida
editore: Atmosphere Libri
anno edizione: 2014
pagine: 208
"Cambiami" è una storia d'amore e l'esigenza di diventare un altro. Ambientato in un prossimo futuro, Cambiami, con le sembianze di un'analisi sociale, ci racconta di come Borut ha abbandonato la sua vita per costruirne una nuova, totalmente diversa. Lui è un pubblicitario ricco e affermato, e non ne può più. Non ne può più di vendere illusioni, di vivere in modo smisurato in un mondo dove il capitalismo ha portato la realtà alle estreme conseguenze, dove tra ricchi e poveri c'è un baratro incolmabile, ma soprattutto non ne può più di non riuscire ad avere l'unica cosa importante per lui: la sensazione di fare la cosa giusta. Fare la cosa giusta è mangiare la frutta vera, e non più la frutta di plastica, è avere di nuovo un rapporto profondo con la moglie e non portare avanti la commedia di una vita. Il rifiuto di Borut è il rifiuto di un mondo decaduto, di una realtà priva di umanità, di relazioni che hanno perso ogni senso. Il suo rifiuto è il suo cambiamento, è l'abbandono di una vita per provare a essere un uomo nuovo. È così che Borut inizia il suo vagabondaggio e incontra personaggi che hanno capito che cosa è fare la cosa giusta, come il barbone che gli aiuta a distruggere il Grande computer della Sintesi, la fabbrica del cibo sintetico. Per Borut ora tutto è cambiato, e la sua sfida è quella di cambiare il rapporto con sua moglie. Per poter un giorno ritrovarsi insieme. Un'altra volta.