fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andreina Contessa

I giardini di Miramare. Da parco eclettico a museo verde

I giardini di Miramare. Da parco eclettico a museo verde

Andreina Contessa

Libro: Libro rilegato

editore: Olschki

anno edizione: 2025

pagine: 228

Articolato esito di una committenza al contempo imperiale e privata, il parco-giardino di Miramare rappresenta il testamento di una raffinata visione filosofica della natura e del paesaggio. La poetica dimora, concepita dall’arciduca Ferdinando Massimiliano d’Asburgo per sé e la moglie Carlotta del Belgio tra il 1856 e il 1862, è costruita su un promontorio carsico a picco sull’Adriatico e domina il golfo della multilingue città di Trieste. Alla luce delle ricerche compiute sul parco di Miramare tra il 2017 e il 2025, il presente volume ne riassume i risultati, in parallelo al grande progetto di restauro e riqualificazione recentemente intrapreso e realizzato. Il saggio ricolloca questo luogo nel contesto dei giardini europei e dei rapporti internazionali di principi e regnanti, rievocando un’epoca straordinaria per le conoscenze botaniche, le esplorazioni scientifiche, l’importazione di piante e semi. Ne emerge un giardino dal carattere eclettico, sperimentale e cosmopolita, che unisce i tratti del parco paesistico a quelli del giardino formale, con scenografiche terrazze digradanti verso il mare; un ambiente ideale alla convivenza di un’ecumenica collezione botanica. Luogo di contemplazione e diletto perennemente rinnovati, il complesso dei giardini di Miramare costituisce oggi un importante sito storico nazionale, un museo verde attento alla sostenibilità, che si confronta con l’arte e la società contemporanea, svolgendo un determinante ruolo culturale.
60,00

Miramare. Il parco storico e il castello tra storia, arte e natura. Ediz. italiana e inglese
45,00

Miramare. The Castle and its garden. Artistic and botanical guide to the Historical Museum

Miramare. The Castle and its garden. Artistic and botanical guide to the Historical Museum

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2024

pagine: 192

Il Castello di Miramare domina il Golfo di Trieste e si protende a picco sul mare: con il suo stile eclettico e la sua bianca pietra d’Istria è inconfondibile da qualsiasi punto lo si osservi. Questa nuova guida del comprensorio disvela la dimora storica che conserva tutti gli arredi originali, e racconta il grande parco romantico che contiene diversi tipi di giardini e un’importante collezione botanica. Inoltre illustra i luoghi nascosti recentemente riaperti dopo il restauro e introduce all’emozione della visita di un luogo dove arte, storia e natura sono uniti dalla bellezza.
12,00

Miramare. Il castello e il suo giardino. Guida artistico-botanica del museo storico

Miramare. Il castello e il suo giardino. Guida artistico-botanica del museo storico

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2024

pagine: 192

Il Castello di Miramare domina il Golfo di Trieste e si protende a picco sul mare: con il suo stile eclettico e la sua bianca pietra d’Istria è inconfondibile da qualsiasi punto lo si osservi. Questa nuova guida del comprensorio disvela la dimora storica che conserva tutti gli arredi originali, e racconta il grande parco romantico che contiene diversi tipi di giardini e un’importante collezione botanica. Inoltre illustra i luoghi nascosti recentemente riaperti dopo il restauro e introduce all’emozione della visita di un luogo dove arte, storia e natura sono uniti dalla bellezza.
12,00

Ars botanica. Giardini di carta nella biblioteca di Miramare. Ediz. italiana e inglese

Ars botanica. Giardini di carta nella biblioteca di Miramare. Ediz. italiana e inglese

Andreina Contessa

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2022

pagine: 152

La Biblioteca del Castello di Miramare rivela per la prima volta il suo scrigno di libri dedicati a botanica, fiori, piante e giardini. La ricca collezione libraria, consona allo spirito del XIX secolo, si riflette nel giardino vivente che circonda il castello. Creazione al contempo naturale, artificiale e artistica, il giardino dell'arciduca Ferdinando Massimiliano d'Asburgo e della sua consorte Carlotta del Belgio incarna un ideale di perfezione, bellezza e relazione con la natura. La biblioteca botanica è un giardino su carta che guida a un percorso di sogno e meditazione ideato in un colto salotto aristocratico dell'Ottocento.
30,00

Mantova e Gerusalemme. Arte e cultura ebraica nella città dei Gonzaga

Mantova e Gerusalemme. Arte e cultura ebraica nella città dei Gonzaga

Andreina Contessa

Libro: Libro in brossura

editore: Giuntina

anno edizione: 2017

pagine: 184

40,00

Noè secondo i rabbini. Testi e immagini della tradizione ebraica

Noè secondo i rabbini. Testi e immagini della tradizione ebraica

Andreina Contessa, Raniero Fontana

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2007

pagine: 128

"La comprensione di Noè come uomo giusto in mezzo ad una umanità corrotta è quella sicuramente più familiare all'immaginario collettivo, ed è anche quella che più facilmente emerge dalla lettura del testo biblico. Ma cosa significa "uomo giusto e integro"? Secondo quali parametri? E che significato possiamo attribuire al dramma cosmico del diluvio che sembra rimettere in discussione le dinamiche del rapporto fra Dio, il mondo e l'uomo che Egli stesso ha creato? L'originalità di questo saggio sta nell'aver privilegiato un approccio che coniuga testi e immagini della tradizione ebraica offrendo al lettore una prospettiva originale, ove parole e segni si integrano fra loro mantenendo un rapporto di reciprocità capace di mostrare particolari diversi, unici nel loro genere, e non necessariamente riconducibili ad un modello precostituito." (dalla Presentazione di Elena Lea Bartolini)
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.