Libri di Andrea Roli
Complessità pandemica. Una critica interdisciplinare
Eva Wiesmann, Luigi Contadini, Cristiana Corsi, Roberto Donà, Federica Ferrari, Guido Gherardi, Federica Pinotti, Andrea Roli, Luca Sammicheli, Laura Stancampiano
Libro: Libro in brossura
editore: La Vela (Viareggio)
anno edizione: 2023
pagine: 240
Questo libro raccoglie saggi di un gruppo di studiosi che appartengono a diversi ambiti disciplinari, ma che hanno un unico intento: proporre una riflessione critica sulla gestione pandemica e su altre emergenze che hanno segnato la vita di questi ultimi anni. Le riflessioni non sono solo il frutto del lavoro individuale, ma anche di un intenso confronto avvenuto durante incontri e seminari che si sono succeduti a cadenze regolari. Il risultato è molto di più della somma delle sue parti. Si riscontrano, infatti, tra i vari scritti, profonde connessioni e inaspettate analogie, per quanto essi rispondano a premesse teoriche molto diverse: filosofia, letteratura, psicologia, comunicazione, sistemi complessi, fisica (entropia), giurisprudenza, gestione aziendale (sviluppo dell’individuo e delle organizzazioni), linguistica. L’auspicio è che questo libro possa trasmettere, oltre ai contenuti, anche il desiderio di dialogo e di crescita, di accoglienza e di libertà di pensiero che ha caratterizzato il lavoro degli autori e che sta alimentando un movimento, per quanto minoritario, diffuso capillarmente nel tessuto sociale e destinato a crescere fecondo.
Parcheggi. Soluzioni per la sosta nelle città italiane
Andrea Roli, Marco Roli, Marco Medeghini
Libro: Libro in brossura
editore: Flaccovio Dario
anno edizione: 2009
pagine: XIV-433434
La presente edizione è aggiornata al 2009 per quanto riguarda i costi di costruzione dei parcheggi ed espone in modo chiaro ed esauriente tutte le modifiche introdotte alle procedure relative alla finanza di progetto dal terzo decreto correttivo al Codice dei contratti pubblici. Questo volume affronta gli aspetti tecnici e operativi dei parcheggi e viene a colmare una carenza esistente nella letteratura tecnica: esso sarà non solo di grande utilità per molti professionisti del settore - oltre al personale delle imprese e delle amministrazioni interessate a vario titolo in questi argomenti - ma servirà anche a spianare la strada al tecnico, consentendogli di valutare convenientemente l'importanza strategica dei servizi per la sosta e di affrontare al meglio i problemi del settore al fine di adottare soluzioni durature. Il libro non tratta solamente della sosta e dei parcheggi come entità a sé stanti, in relazione alla loro costruzione e alla loro gestione operativa, ma considera in modo ampio e approfondito molti altri aspetti ed effetti collaterali, quali la mobilità urbana, la valutazione della domanda, l'impatto ambientale e le questioni amministrative ed economiche. Tali argomenti sono completati da una esauriente analisi dei diversi tipi di parcheggi in sede propria, da quelli a raso a quelli meccanizzati, passando attraverso tutta la gamma delle strutture esistenti.
Parcheggi. Soluzione per la sosta nelle città italiane
Andrea Roli, Marco Roli, Marco Medeghini
Libro
editore: Flaccovio Dario
anno edizione: 2007
pagine: 418
Aspetti tecnici e operativi per professionisti, imprese e amministrazioni. Questo volume affronta gli aspetti tecnici e operativi dei parcheggi e viene a colmare una carenza esistente nella letteratura tecnica: esso sarà non solo di grande utilità per molti professionisti nel settore - oltre al personale delle imprese e delle amministrazioni interessate a vario titolo in questi argomenti - ma servirà anche a spianare la strada al tecnico, consentendogli di valutare convenientemente l'importanza strategica dei servizi per la sosta e dei parcheggi come entità a sé stanti, in relazione alla loro costruzione e alla loro gestione operativa, ma considera in modo ampio e approfondito molti altri aspetti ed effetti collaterali, quali la mobilità urbana, la valutazione della domanda, l'impatto ambientale e le questioni amministrative ed economiche. Tali argomenti sono completati da una esauriente analisi dei diversi tipi di parcheggi in sede propria, da quelli a raso a quelli meccanizzati, passando attraverso tutta la gamma delle strutture esistenti.