fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Mora

La compravendita in danno

La compravendita in danno

Andrea Mora

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2024

pagine: 280

La compravendita in danno è istituto dei traffici del commercio che affonda le radici nei codici ottocenteschi. Con l’unificazione dei codici nel codice civile del 1942 gli artt. 1515 (esecuzione coattiva per l’inadempimento del compratore) e 1516 (esecuzione coattiva per l’inadempimento del venditore) c.c. hanno trovato la loro collocazione nella vendita di cose mobili, anche se vi sono numerosi e ulteriori richiami all’art. 1515 c.c. nel codice civile e in altre leggi ordinarie. Il presente studio affronta la compravendita in danno dal punto di vista sistematico ed analizza la sua disciplina alla luce dell’evoluzione della dottrina del contratto in generale e del ruolo della giurisprudenza. Suscitano particolare interesse l’atto di disposizione nel patrimonio altrui che il creditore è autorizzato a compiere dalla legge, la sua necessarietà o meno alla luce dell’art. 1227, comma 2, c.c., l’aspetto rimediale in funzione di autotutela, la natura giuridica della compravendita in danno, l’effetto che la stessa produce nella sfera giuridica dell’inadempiente ed il criterio legale di determinazione del danno. Oltre alla legge applicabile in caso di vendite transfrontaliere ed alla disciplina della compravendita del consumatore vengono esaminate le molteplici applicazioni della vendita in danno nel codice civile in materia di permuta, di somministrazione, di riporto, di titoli di credito, di pegno, di mandato, di deposito, di trasporto e di partecipazioni sociali, in quanto ad un’analoga disciplina non corrisponde per tutte le fattispecie una medesima funzione ed il libro indaga anche tali aspetti.
41,00

Contratti, atti e clausole

Contratti, atti e clausole

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2019

pagine: X-326

27,00

La divisione. Effetti, garanzie e impugnative. Artt. 757-768

La divisione. Effetti, garanzie e impugnative. Artt. 757-768

Andrea Mora

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2014

pagine: XVI-242

Il volume affronta, con metodo sistematico, corredato da una ricca bibliografia e dalla più recente giurisprudenza di merito e di legittimità, i profili giuridici degli effetti prodotti dalla divisione della comunione ereditaria, cui si pervenga per via contrattuale o giudiziale. Nell'opera sono trattati, altresì, i problemi delle garanzie cui sono tenuti i condividenti, la garanzia per molestie, per evizione e per inesigibilità di crediti. L'autore si sofferma inoltre sul profilo delle impugnative della divisione in generale, per violenza o dolo, in caso di omissione di beni ereditari e in caso di rescissione per lesione. Vengono da ultimo affrontati gli atti diversi dalla divisione, la vendita del diritto ereditario fatta al coerede, la facoltà di dare il supplemento e la possibilità di impugnazione della divisione in caso di alienazione della porzione ereditaria.
30,00

Il comodato modale

Il comodato modale

Andrea Mora

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2001

pagine: 164

11,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.