fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Cattaneo

Non è che un soffio

Non è che un soffio

Andrea Cattaneo

Libro: Libro rilegato

editore: Kipple Officina Libraria

anno edizione: 2022

pagine: 184

Quanti volti può possedere una città? E una metropoli? E un agglomerato immenso come Parigi? Andrea Cattaneo si aggiudica il Premio Kipple 2022 e ci racconta avvenimenti che possono avvenire in due Parigi simili, la seconda distopica rispetto a quella usuale che conosciamo, e questi eventi s’intrecciano nell’una e nell’altra capitale francese, uscendo ed entrando nell’uno e nell’altro mondo speculare con una facilità inaspettata, raccontando così un giallo che si trasforma in noir fino a diventare un affare fantascientifico. Chiudono il volume due piccole perle: i racconti vincitori del Premio Short Kipple 2022, Alice Cervia e Stefano Spataro, che con una sensibilità poetica e una tensione verso il genere SF distribuiscono emozioni e interiorità rare, essenze che avvolgono e rendono unico questo volume dei Premi Kipple.
15,00

Il monitoraggio degli aerosol. Aspetti teorici e pratici per la valutazione dell'esposizione

Il monitoraggio degli aerosol. Aspetti teorici e pratici per la valutazione dell'esposizione

Carlo Sala, Andrea Cattaneo

Libro: Libro in brossura

editore: AIDII

anno edizione: 2020

pagine: 159

Monografia di igiene industriale.
60,00

Conoscersi e capirsi attraverso la scrittura. Un racconto grafologico

Conoscersi e capirsi attraverso la scrittura. Un racconto grafologico

Andrea Cattaneo

Libro: Copertina morbida

editore: Enea Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 103

La grafologia studia la correlazione tra la scrittura e gli aspetti neuropsicologici per risalire alla natura più intima e spontanea dello scrivente. Attraverso la lettura di questo libro sarà possibile intraprendere un percorso per conoscere la propria personalità: le qualità intellettive, emotive e affettive, le modalità relazionali e comunicative, conflitti, talenti, risorse e predisposizioni. Impareremo che non esistono due grafie perfettamente uguali, come non esistono due personalità uguali, poiché ognuno di noi vive e percepisce la realtà in maniera unica e originale. Lo sapevate che la nostra scrittura in corsivo è l'impronta fedele della nostra personalità unica e irripetibile? Linee, spazi, forme, simboli, tutto il gesto grafico conducono alla scoperta di noi stessi. In quest'opera, sotto forma di racconto, faremo un viaggio nel mondo della grafologia. Ogni capitolo è un'avvincente tappa che ti permetterà di apprendere questa disciplina e conoscerti meglio attraverso la tua scrittura.
14,90

Grafologia e relazioni. Io e l'altro nella scrittura

Grafologia e relazioni. Io e l'altro nella scrittura

Andrea Cattaneo, Brunilde Valenta

Libro: Copertina rigida

editore: Enea Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 110

Chi siamo veramente? Come è possibile migliorare le nostre relazioni, prendere consapevolezza delle affinità, dei punti di incontro e di somiglianza, delle differenze e delle criticità tra noi e chi ci sta vicino? È possibile conoscerci meglio, stare bene nella nostra pelle e allo stesso tempo migliorare la qualità delle nostre relazioni affettive? Possiamo trovare delle risposte a queste delicate domande solo intraprendendo un percorso di autoconoscenza e di scoperta profonda di sé. Andrea Cattaneo e Brunilde Valenta ci presentano la grafologia come strumento al servizio di questo viaggio, poiché nella traccia di inchiostro che riproduciamo sono disegnati il nostro essere emotivo, intellettivo, energetico, fisico e affettivo, e la storia della nostra vita, con le gioie, le sofferenze, le delusioni, le soddisfazioni e i conflitti che ci hanno portato a essere ciò che siamo. In questo modo l'analisi della scrittura ci permette di migliorare la qualità dei nostri rapporti, di incontrare noi stessi scoprendo la nostra unicità per abbracciare gli altri senza pregiudizi.
16,00

Dottore, come sta la mia grafia? Alla scoperta dei segni grafologici

Dottore, come sta la mia grafia? Alla scoperta dei segni grafologici

Andrea Cattaneo

Libro: Libro in brossura

editore: Greco e Greco

anno edizione: 2009

pagine: 232

12,00

Grafologia e chakra. Un foglio di carta intriso di energia

Grafologia e chakra. Un foglio di carta intriso di energia

Andrea Cattaneo, Brunilde Valenta

Libro: Copertina morbida

editore: Enea Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 184

Spesso si sente paragonare la grafologia a discipline esoteriche di dubbia efficacia; in realtà la grafologia è una vera e propria scienza. Ogni essere umano possiede una propria personalità che lo caratterizza, un proprio modo di essere, di sentire, di percepire, di pensare, di amare, di agire. Questa unicità viene trascritta proprio dalla mano mentre si scrive sul foglio: ognuno di noi possiede ed esplicita una scrittura diversa, un'impronta grafica caratteristica che esprime il nostro modo di essere. Noi siamo la nostra scrittura e la nostra scrittura ci riflette. Questo libro presenta la grafologia come strumento di conoscenza di noi stessi e degli altri, un metodo scientifico che permette di interpretare la scrittura da un punto di vista neuropsicologico attraverso l'osservazione, l'analisi e la valutazione del contesto dei segni grafologici. Ma non solo. In un'ottica decisamente olistica, mette in evidenza le relazioni tra grafologia e chakra: analizzando la nostra grafia possiamo capire come stanno i nostri centri energetici e comprendere gli aspetti psicologici che ne hanno originato un eventuale squilibrio.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.