Libri di Alice Valdesalici
Costituzioni finanziarie e riforme: Italia e Spagna a confronto
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2020
pagine: 272
Da decenni, in Italia e in Spagna è stato avviato un progressivo decentramento delle funzioni con corrispondente rimodulazione della struttura delle relazioni finanziarie, nell'ottica dell'attribuzione di maggiore autonomia politica e finanziaria agli enti sub-statali. In Italia, il processo è culminato con l'adozione nel 2009 della legge delega n. 42 che tuttavia, ad oggi, non ha ancora ottenuto completa attuazione. In Spagna, d'altro canto, la riforma della LOFCA del 2009, aspirava al rafforzamento degli strumenti di corresponsabilità fiscale e ad una revisione dei fondi perequativi in nome dei principi di sufficienza e di solidarietà, ma fatica ancor oggi a trovare piena operatività e soprattutto presenta tratti di forte criticità, tanto che è da diversi anni che si discute della necessità di addivenire ad un'ulteriore riforma del sistema. Dall'approvazione delle riforme in Italia e in Spagna sono trascorsi undici anni ed è giunto il momento di fare un bilancio. Questo è l'obiettivo che il volume si pone, ovvero definire lo stato di (in-)attuazione delle riforme approvate nel 2009 nei due ordinamenti, al fine di ricostruire il sistema di finanziamento effettivamente vigente nelle Regioni italiane e nelle Comunità autonome spagnole.
Federalismo fiscale e responsabilizzazione politico-finanziaria. Comparazione giuridica ed esercizi di misurazione del diritto
Alice Valdesalici
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2018
pagine: 568
Federalismo fiscale e autonomie territoriali. Lo stato dell'arte nell'euregio. Tirolo-Aldo Adige/Sudtirol-Trentino
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2013
pagine: 312
Il volume prende spunto, sviluppandone gli esiti, da un convegno internazionale organizzato nel maggio 2012 dall'Istituto per lo Studio del Federalismo e del Regionalismo dell'Accademia Europea di Bolzano/Bozen (EURAC) dal titolo "Federalismo fiscale e autonomie territoriali: lo stato dell'arte nell'Euroregione Tirolo-Alto Adige/Südtirol-Trentino".