Libri di Alice Rawsthorn
Il design come attitudine
Alice Rawsthorn
Libro: Libro in brossura
editore: Johan & Levi
anno edizione: 2025
pagine: 216
«Non è una professione ma un’attitudine», diceva László Moholy-Nagy, che nel primo Novecento lottò per liberare il design dalla morsa del commercio in cui era stretto dai tempi della Rivoluzione industriale, restituendogli il compito di costruire un mondo migliore. In tutte le sue molteplici forme, il design svolge da sempre un ruolo importante come agente di cambiamento, facendosi interprete di istanze sociali, politiche, economiche, scientifiche, culturali ed ecologiche per garantire un impatto positivo sulle nostre vite. Alice Rawsthorn, una delle più influenti voci in questo campo, racconta come nuove generazioni di designer rispondono a sfide globali quali l’emergenza climatica, l’aumento delle disuguaglianze, le crisi umanitarie e le discriminazioni di genere, mostrando la stessa attitudine “all’intraprendenza e alla creatività” di cui scriveva Moholy-Nagy e portando avanti ambiziosi progetti sociali, servendosi di tecnologie all’avanguardia per realizzare prodotti nuovi o recuperare e rimettere in circolo i vecchi, secondo una tendenza in costante crescita. Con un occhio rivolto alle figure storiche, ai pionieri di un design attento ai bisogni dell’individuo e della società, l’autrice traccia l’evoluzione e i più recenti sviluppi di questa disciplina anche in rapporto all’arte e all’artigianato, da cui la separano confini sempre più porosi, e a settori come la medicina o la sociologia, a cui ora offre un prezioso contributo. Una priorità per i designer attitudinali consiste, infatti, nell’essere più aperti alla collaborazione con una varietà di specialisti, nell’ottica di costruire una comunità diversificata e inclusiva per fare fronte comune contro le tante difficoltà del nostro tempo.
Design emergency. Builiding a better future
Alice Rawsthorn, Paola Antonelli
Libro: Libro rilegato
editore: Phaidon
anno edizione: 2022
pagine: 319
Design Emergency mostra in che modo le menti più creative di oggi stanno lavorando per affrontare i problemi globali più urgenti, ricercando soluzioni e usando il design come un fattore essenziale del cambiamento. Concentrandosi su quattro temi - tecnologia, società, comunicazione ed ecologia -, Paola Antonelli e Alice Rawsthorn presentano una serie di progetti su scala globale, spaziando da una scuola galleggiante in Nigeria al disegno scientifico che è diventato un simbolo della pandemia di Covid-19.