fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alì Abukar Hayo

I tratti del simbolismo nella legislazione penale di contrasto ai fenomeni corruttivi

I tratti del simbolismo nella legislazione penale di contrasto ai fenomeni corruttivi

Alì Abukar Hayo

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2021

pagine: 216

Dalla pretesa di «pienezza» di tutela alle fattispecie aperte.
30,00

I molteplici aspetti della funzione di garanzia della fattispecie penale

I molteplici aspetti della funzione di garanzia della fattispecie penale

Alì Abukar Hayo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2019

pagine: 356

La descrizione legislativa del fatto di reato costituisce il limite invalicabile del potere punitivo dello Stato e la sua funzione di garanzia è preminente rispetto a quella residuale di orientamento culturale. Da questa premessa di fondo parte l'Autore, per fare una lunga e approfondita carrellata sui temi di grande attualità, che occupano la dottrina penalistica alla ricerca del punto di equilibrio tra le esigenze della difesa sociale e il libero esercizio dei diritti individuali. Oggi, il giudice non è più considerato, in chiave illuministica, la «bocca della legge» e si apprezza il contributo del formante giurisprudenziale al «diritto vivente»; ne nasce un rapporto di tensione con l'immobile «verbale» della norma, del quale l'Autore esamina tutti gli aspetti, in relazione alla giurisdizione interna ed europea. Tutte le componenti interne del reato (tipicità, antigiuridicità e colpevolezza) contribuiscono all'unitaria funzione di garanzia della fattispecie e, in questa prospettiva, vengono evidenziati gli apporti (funzionali/disfunzionali) della dottrina penalistica.
52,00

La titolarità soggettiva del diritto di punire. Vuoti e incoerenze nel sistema del diritto penale a una dimensione

La titolarità soggettiva del diritto di punire. Vuoti e incoerenze nel sistema del diritto penale a una dimensione

Alì Abukar Hayo

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2015

pagine: XII-241

Le pagine che seguono aprono un dibattito di grande interesse nella dottrina penalistica. L'autore, nel riproporre la configurazione soggettiva del diritto di punire, percorre vie desuete, che la moderna dottrina ha quasi dimenticato; rivisita categorie e paradigmi un tempo accolti, ma oggi quasi del tutto trascurati; eppure la chiave di lettura che vedesse nel lavoro di Abukar Hayo un mero "ritorno al passato" sarebbe riduttiva e minimalista. Egli trae ispirazione dalla dottrina classica, ma ne "reinventa" i contenuti; e soprattutto li fonda su un terreno per certi versi inesplorato. In primo luogo, coglie un legame fin qui inosservato tra la teoria dei sentimenti morali di Adam Smith e la teoria delle Kulturnormen di Max Ernest Mayer; la dinamica simpatetica, descritta dal primo, è vista come la precondizione del divenire giuridico dell'ordine delle relazioni umane, esaminato dal secondo. In questo contesto, la dimensione pregiuridica del "sentire comune" entra quasi a far parte della dimensione giuridica, giacché il sun patos dello Smith, che uniforma i comportamenti umani intorno al modello socialmente approvato, assicura la prevedibilità della condotta altrui nelle relazioni umane "catallattiche"; e tale prevedibilità è intesa come l'embrione della regolarità e dunque come il nucleo essenziale della norma giuridica.
28,00

L'immunità penale come species dell'inesigibilità

L'immunità penale come species dell'inesigibilità

Alì Abukar Hayo

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2006

pagine: VII-188

Argomenti trattati: le immunità di diritto internazionale; le immunità di diritto interno; la tradizionale dogmatica unidimensionale delle immunità penali; la dimensione personale e funzionale dell'immunità nell'ambito dell'inesigibilità.
27,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.