fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alfredo Dal Corso

Il nitrito che cura. Vincitori 2023. Esperienze scientificamente controllate scaturite nell'ultimo anno del Premio Nazionale «Carla Guglielmi» per la Ricerca e lo Studio sugli Interventi Assistiti con il cavallo

Il nitrito che cura. Vincitori 2023. Esperienze scientificamente controllate scaturite nell'ultimo anno del Premio Nazionale «Carla Guglielmi» per la Ricerca e lo Studio sugli Interventi Assistiti con il cavallo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Zerotre

anno edizione: 2024

pagine: 192

La sesta edizione del Premio intitolato alla memoria di Carla Guglielmi riconferma la valenza di un’iniziativa rivolta ai giovani studenti appassionati di cavalli che la nostra Fondazione, grazie al sostegno di Angelo Pasi e di Fieracavalli, promuove dal 2018. La crescente importanza del Premio è dimostrata dal fatto che, nel corso degli anni, sono stati assegnati complessivamente quattordici riconoscimenti. Oltre ai sei vincitori, altri otto partecipanti hanno ricevuto menzioni speciali, contribuendo così a far emergere l’eccellenza e l’impegno dei giovani ricercatori italiani nei loro percorsi di studio e ricerca. A questi si aggiungono le tre giovani studentesse premiate nel 2023 che nei loro lavori qui pubblicati hanno preso in esame con serietà e originalità i benefici terapeutici che queste pratiche possono offrire anche in situazioni di grave difficoltà, come nei bambini con spettro autistico e nelle paralisi cerebrale infantile. E molti sono gli spunti e i suggerimenti educativi e curativi che emergono nei loro elaborati tutti orientati a ricercare un benessere psicoaffettivo con l’aiuto di un animale cui rapportarsi.
24,00

Il nitrito che cura. Esperienze scientificamente controllate scaturite nei primi tre anni del Premio Nazionale «Carla Guglielmi» per la ricerca e lo studio sugli interventi assistiti con il cavallo. Volume Vol. 2

Il nitrito che cura. Esperienze scientificamente controllate scaturite nei primi tre anni del Premio Nazionale «Carla Guglielmi» per la ricerca e lo studio sugli interventi assistiti con il cavallo. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Zerotre

anno edizione: 2022

pagine: 142

Il volume, a cura di G. Crimi e A. Dal Corso, è il primo di una collana annuale che intende divulgare l’esperienza scientifica relativa all’argomento della gioventù, delle problematiche ad essa associate e degli Interventi Assistiti con il Cavallo come possibile supporto in particolari situazioni di difficoltà psicofisica, ma anche nel naturale percorso di crescita verso l’età adulta. Ogni anno, nell’ambito del Premio Nazionale “Carla Guglielmi”, giunto quest’anno alla quinta edizione, vengono selezionate le tre migliore Tesi di Laurea, di Dottorato di Ricerca o di Master universitario che testimonino il valore del rapporto con il cavallo quale aiuto nel disagio giovanile. Gli elaborati pubblicati in forma ridotta nel presente volume, realizzati da Sharon Moles, Elena Maria Rovati e Laura Cianciabella, sono stati selezionati per qualità e originalità tra quelli presentati nel 2021 in occasione del Bando di Concorso della 4^ edizione del Premio Nazionale “Carla Guglielmi”.
21,00

Cinque secoli di solidarietà

Cinque secoli di solidarietà

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Zerotre

anno edizione: 2021

pagine: 102

La Fondazione Fevoss Santa Toscana, nata dall’esperienza di oltre trent’anni di attività della FEVOSS (Federazione dei servizi di Volontariato Socio Sanitario di Verona), benemerita o.n.l.u.s. riconosciuta dalla Regione del Veneto quale Organizzazione di Volontariato di 2° livello, ispirata ai valori cristiani (esplicita è l’opera artistica “Il crocefisso” assunta a simbolo della missione) e ai principi costituzionali, si qualifica specificatamente nell’ambito della cura della persona, coinvolgendo sia operatori remunerati sia volontari che fondano il loro servizio sul concetto ispiratore dell’economia del dono. Essa promuove i metodi della fraternità, collabora con i servizi sociali e sanitari territoriali pubblici e privati venendo in soccorso nelle situazioni di difficoltà e, ove necessario, sviluppando proposte di formazione professionali atte a facilitare il reinserimento nel mondo del lavoro. La condivisione di finalità umanitarie, l’esperienza nel volontariato, l’innovazione e l’apprendimento continuo sono le leve del suo agire per soddisfare i bisogni primari delle persone, senza distinzioni di età, etnia, abilità, religione e sesso.
12,00

Nel segno di Maria Madre del dono. Piccolo diario di viaggio di una magnifica peregrinatio

Nel segno di Maria Madre del dono. Piccolo diario di viaggio di una magnifica peregrinatio

Alfredo Dal Corso

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Zerotre

anno edizione: 2020

pagine: 172

La statua di "Maria Madre del Dono" suscita sentimenti di serenità, consolazione, conforto, compassione e forse in qualcuno anche il risveglio dei valori della fede, della speranza e dell'Amore. Alfredo Dal Corso, in "Nel segno di Maria Madre del Dono", ha deciso di raccontare, attraverso pagine di immagini e di pensieri, la storia che si sta realizzando attraverso la bellezza di un'opera d'arte scolpita su legno di cirmolo tanti anni fa, forse per scaldarci il cuore.
27,00

Il nitrito che cura. Vincitori 2022. Esperienze scientificamente controllate scaturite nei primi tre anni del Premio Nazionale «Carla Guglielmi» per la ricerca e lo studio sugli interventi assistiti con il cavallo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Zerotre

anno edizione: 2023

pagine: 144

La quinta edizione del Premio intitolato a Carla Guglielmi certifica il successo di un’iniziativa che, nata dall’atto d’amore del dottor Angelo Pasi nel voler mantenere viva la memoria della moglie Carla e di una delle sue grandi passioni, può fregiarsi oggi di una riconoscibilità e di una credibilità a livello nazionale nell’ambito scientifico della ricerca sugli interventi assistiti con gli animali. Lo spessore e la rilevanza del Premio sono altresì certificati dalla collaborazione dei vari e prestigiosi soggetti coinvolti, da Fondazione Fevoss Santa Toscana a Fieracavalli, fondamentali partner di un’iniziativa benemerita che ha la capacità di evocare la memoria e proiettarsi al futuro, riconoscendo il lavoro e il merito di giovani studiosi capaci di indagare il tema con serietà, originalità e, aspetto da non sottovalutare, con un’evidente passione a livello educativo e curativo. Una passione che, ritengo, aggiunga ulteriore caratura etica e sociale a studi che si caratterizzano per la professionalità con la quale sono stati condotti, in perfetta comunione con i valori che il benefattore Angelo Pasi ha voluto instillare in questa benemerita iniziativa.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.