Libri di Alfredo Castelli
Martin Mystère. Il carnevale a fumetti
G. Paolo Borghi, Roberto Roda, Alfredo Castelli
Libro
anno edizione: 1995
pagine: 40
Martin Mystère. Scendendo altrove
Giuseppe Palumbo, Alfredo Castelli
Libro
anno edizione: 1999
pagine: 250
I misteri di Milano
Alfredo Castelli, Lucio Filippucci
Libro: Copertina rigida
editore: Alessandro
anno edizione: 2003
pagine: 48
Le rocambolesche avventure del Dottor Mystère, antenato del "Detective dell'Impossibile" Martin Mystère, in un'edizione completamente riveduta con l'aggiunta di molte nuove vignette. Doctor Mystère, il suo giovane assistente Cigale e l'enigmatico cinese Ch'ing K'way si battono contro i diabolici piani del sinistro Radetzky e del suo insidioso ratto-consigliere, e percorrono il mondo a bordo dell'avveniristico "Hotel Elettrico" in cerca di torti da raddrizzare, malvagi da sconfiggere e damigelle da salvare da terribili pericoli.
Nuvole nel silenzio. Fumetti e cinema muto
Alfredo Castelli
Libro
editore: COMICON Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 32
Chicago Sontag Tribune. Gli autori tedeschi del Chicago Tribune
Alfredo Castelli
Libro: Copertina morbida
editore: Boopen
anno edizione: 2010
pagine: 48
Castelli 50. Il prequel. Prima di Martin Mystère e dell'Omino Bufo
Alfredo Castelli
Libro: Libro in brossura
editore: Comicout
anno edizione: 2015
pagine: 93
A lezione da un grande autore, come sempre, ma questo è il ventesimo volume di "Lezioni di Fumetto" e abbiamo voluto creare qualcosa di speciale e irripetibile... e tutto a colori! Questo libro è il prequel della carriera di Alfredo Castelli, una grande lezione su come nascano gli autori. Com'era il mondo del fumetto prima che Castelli vi si dedicasse a partire dai suoi 18 anni? Scopriamo i libri, i giornali, i personaggi televisivi, i gadget, il clima culturale che hanno contribuito a creare uno dei più grandi autori italiani di sempre. La "Lezione di Fumetto" questa volta è su come uno sceneggiatore debba guardare il mondo, come possa sviluppare il suo pensiero critico e la sua creatività. Postfazione di Silver.
I due dottori. Docteur Mystère
Alfredo Castelli
Libro: Libro rilegato
editore: Cut-Up
anno edizione: 2023
pagine: 48
Il Docteur Mystère originale è stato creato nel 1899 dallo scrittore francese Paul D’IVoi, uno dei più prolifici autori di romanzi popolari di quel genere che all’epoca veniva definito di “avventure eccentriche”. Nel 1998, dopo cent’anni, il Docteur Mystère è stato ripreso da Alfredo Castelli e Lucio Filippucci che ne hanno rivisitato integralmente il personaggio e lo hanno inserito nell’universo di Martin Mystère, trasformandolo nel protagonista di incredibili e folli storie dai toni umoristici che riprendono con affettuosa ironia i grandi temi della letteratura popolare dei primi del Novecento. In questo volume, per la prima volta in assoluto, il Docteur ritorna in entrambe le sue versioni, in due diverse avventure a dir poco straordinarie.
Il Carciofo Nazionale. Non vedo cosa ci sia da ridere!
Alfredo Castelli
Libro: Copertina rigida
editore: Cut-Up
anno edizione: 2022
pagine: 100
Questo volume contiene anche la dichiarazione consensuale da far firmare alla donna con cui si esce perché accetti il nostro corteggiamento senza scambiarlo per molestie sessuali. C'è la rubrica "Lombroso aveva ragione". C'è un sacco di altro materiale, quale quello delle "Riviste Impossibili", tra cui spiccano Unopiù (parodia di "Duepiù", ma riservata agli onanisti), Prayboy (un "Playboy" per preti) e "La zuppina italiana" ("La cucina italiana" fatta per chi mangia scatolette). Il tutto realizzato da Alfredo Castelli anche con la complicità di numeri uno del fumetto italiano quali Silver e Claudio Villa. Insomma, "Il Carciofo Nazionale: Non vedo cosa ci sia da ridere" fa vedere in realtà un sacco di cose da ridere.
Gli aristocratici. L'integrale. Volume Vol. 14
Alfredo Castelli, Ferdinando Tacconi
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Cosmo
anno edizione: 2022
pagine: 80
Dal creatore di Martin Mystère e da uno dei principali autori della scuola italiana dei comics, arriva il dodicesimo volume di questa saga avventuroso/umoristica. Al centro della trama c’è un gruppo di ladri gentiluomini inglesi denominato Gli Aristocratici, per via del loro aspetto impeccabile. Sempre implicati in colpi impossibili, disprezzano l'uso della violenza e devolvono tutto il ricavato dei loro lavori in beneficenza, trattenendo solo “un modesto 10% come rimborso spese”.
Gli aristocratici e altre storie. I grandi maestri special
Alfredo Castelli, Ferdinando Tacconi
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Cosmo
anno edizione: 2022
pagine: 192
In occasione dell'anno del centenario della nascita di Ferdinando Tacconi, una selezione scelta da Alfredo Castelli delle migliori storie degli Aristocratici in un rigoroso e splendido bianco e nero. A impreziosire il tutto, alcune storie brevi disegnate da Tacconi, mai ristampate da decenni.
Gli aristocratici. L'integrale. Terzo cofanetto. Volume Vol. 11-15
Alfredo Castelli, Ferdinando Tacconi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Editoriale Cosmo
anno edizione: 2022
Raccolti in un elegante cofanetto da collezione, la terza e ultima parte dei volumi della collana degli Aristocratici, la prima edizione integrale dedicata ai ladri gentiluomini creati da Alfredo Castelli e Ferdinando Tacconi. Contiene i volumi 11-15 de "Gli Aristocratici. Edizione integrale".
Gli aristocratici. Volume Vol. 15
Alfredo Castelli, Ferdinando Tacconi
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Cosmo
anno edizione: 2022
pagine: 96
Dal creatore di Martin Mystère e da uno dei principali autori della scuola italiana dei comics, il quindicesimo e ultimo volume di questa saga avventuroso/umoristica. Al centro della trama c'è un gruppo di ladri gentiluomini sempre implicati in colpi impossibili, che disprezzano l'uso della violenza e devolvono tutto il ricavato dei loro lavori in beneficenza, trattenendo solo "un modesto 10% come rimborso spese".