Libri di Alfonso Zaccaria
Alzak. Dipinti e disegni
Alfonso Zaccaria
Libro
editore: Edizioni del Girasole
anno edizione: 2025
Alfonso Zaccaria medico ematologo, ha trascorso 20 anni presso l'Istituto di Ematologia "L. e A. Seràgnoli" di Bologna e 20 come Primario di Ematologia presso l'Ospedale di Ravenna. È Presidente di AIL RAVENNA ODV, l'Associazione cui l'Autore devolverà ogni suo ricavato dalla vendita del presente libro. Coltiva da sempre la passione per l'astronomia e per la pittura. Pochi lo sanno, perché, almeno finora, era sempre stato restio a mostrare le sue opere. Solo da alcuni anni ha iniziato a scrivere. Ha pubblicato Il giro della Luna in 80 mappe (2020), Nefertiti e altri racconti (2021), Muri di idee (2023), Oblimor (2024). Questa raccolta di dipinti e disegni è il suo quinto libro, una retrospettiva della sua produzione pittorica e grafica, ricca di sorprese e di opere che non ti aspetti, come le più recenti che colpiscono per la loro essenza visionaria.
Oblimor
Alfonso Zaccaria
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Girasole
anno edizione: 2024
pagine: 144
Due racconti ambientati sulla Luna, o meglio in orbita attorno alla Luna. Anno 2300 circa. Il primo episodio tratta di una apparentemente normale attività di perlustrazione della superficie lunare che in realtà nasconde un segretissimo esperimento di telepatia, favorito da un farmaco. Le cose non andranno come sperato. Al contrario metteranno in contatto il geologo in orbita polare con un personaggio vissuto 300 anni prima. Fino ad un finale inatteso. Il secondo episodio, che si svolge con modalità simili al primo, coinvolge personalmente il protagonista in una missione impossibile e una definitiva soluzione del problema iniziale. Due racconti nei quali la realtà del momento è pura fantasia mentre il sogno è realtà vissuta.
Nefertiti e altri racconti
Alfonso Zaccaria
Libro
editore: Edizioni del Girasole
anno edizione: 2021
pagine: 252
Il raggiungimento della pensione rappresenta l'occasione, per un medico, di realizzare un desiderio a lungo sopito: scrivere. Questo fatto può sfociare in un dotto trattato sui grandi progressi della biologia e delle terapie innovative, in grado di produrre risultati clinici impensabili solo alcuni anni fa, oppure in un testo fatto di racconti più spesso tristi di storie vissute e dall'esito amaro. Questo libro può essere considerato appartenente alla seconda categoria; tuttavia, pur comprendendo alcuni episodi del tipo suddetto, inevitabili del contesto di una professione di questo tipo, cerca di trovare, nei vari episodi descritti, il lato ironico, spiritoso, talvolta sperabilmente divertente, pur nel massimo rispetto delle persone e dei loro problemi. Un Amarcord che copre oltre 70 anni di vita, non solo di professione medica. Cinquantaquattro racconti dove Berni, Nappo, il goliardo, Colleghi e Direttori e tanti altri emergono dal fondo della memoria con le loro piccole e grandi storie.
Vita di Giovanni Colobos. Con i suoi insegnamenti
Alfonso Zaccaria
Libro: Libro in brossura
editore: Monasterium
anno edizione: 2021
pagine: 128
Questo libro è la prima traduzione italiana della Vita di Giovanni Colobos, forse più conosciuto come san Giovanni Nano, tra i più famosi e amati Padri del deserto egiziano. Vissuto intorno al IV secolo a Scete, crebbe alla scuola di Macario e soprattutto del suo discepolo abba Amoe. È l’esempio della perfetta obbedienza che conduce alla santità. Memorabile l’episodio del ramoscello secco, che con cura e dedizione innaffiò ogni giorno per tre interminabili anni, per ordine del suo maestro. La vera obbedienza fa fiorire il deserto, come capitò anche alla vite disseccata nel chiostro di santa Rita da Cascia.
Il giro della Luna in 80 mappe
Alfonso Zaccaria
Libro
editore: Edizioni del Girasole
anno edizione: 2020
pagine: 208
Perché disegnare crateri lunari, impiegare ore a tavolino e ottenere comunque un risultato imperfetto, quando con un buon telescopio, una videocamera e un programma facilmente scaricabile da Internet si possono ottenere immagini dettagliate in pochi minuti? La risposta è semplice: attrazione e passione per un soggetto, la Luna, mutevole e volubile. Un tempo dea buona, Selene, o cattiva, Ecate, simbolo femminile per eccellenza, oggetto di preghiere da parte delle partorienti, per millenni riferimento obbligato di molte attività umane, protagonista di infinite leggende e poesie, oggi ridotta a oggetto conteso per prestigio politico o per presunti vantaggi economici futuri, basati su un progresso tecnologico imprevedibile. In questo libro, l'autore ritorna ad un rapporto umano con la Luna, attraverso i disegni eseguiti nell'arco di 20 anni, direttamente al telescopio, di 131 crateri e formazioni lunari. Il tutto inserito nel diario immaginario di un astronauta in orbita. Il testo si amplia alla narrazione della vita e delle opere dei personaggi cui ogni cratere è dedicato. Platone, Giulio Cesare e tanti altri riemergono dal passato e si offrono al lettore a completamento di un viaggio pensato non soltanto per gli astrofili cui ovviamente è dedicato. Il naso d'oro di Tycho e la morte di Ipazia, Keplero e Copernico scaraventati nell'Oceano delle Tempeste, sono solo alcune delle curiosità che vi si possono trovare.
Muri di idee
Alfonso Zaccaria
Libro
editore: Edizioni del Girasole
anno edizione: 2023
pagine: 168
"Da anni vado fotografando muri soprattutto nelle vie del centro storico, spesso attirando l'attenzione di passanti che non vedono, non notano, l'oggetto della foto. Ultimamente ho incrementato questa attività, spinto dal concreto rischio che molte macchie e molte crepe scompaiano per sempre a causa della Legge di Bilancio. Anche i muri possono mostrarci immagini, parlarci, per chi li sa guardare e ascoltare. Bisogna avere un po' di fantasia e si possono scoprire cose nuove e interessanti. Occorre che il nostro spirito di osservazione si faccia più attento: allora sono i diversi toni di colore dati dalla sovrapposizione di tinteggiature diverse, vecchie e nuove, la presenza di crepe, buchi, perdite di intonaci che rappresentano a un occhio che le cerca, immagini a volte riferibili a figure reali, a volte a opere di artisti famosi, altre volte vivono di vita propria, esempi di pura arte astratta. Idee di immagini (oserei dire di archetipi lontani) perfette nella loro casualità".