fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alexia Nascimbene

La necropoli della Guerruccia a Volterra nel quadro dell'età del Ferro dell'Etruria settentrionale

La necropoli della Guerruccia a Volterra nel quadro dell'età del Ferro dell'Etruria settentrionale

Alexia Nascimbene

Libro: Libro rilegato

editore: Fabrizio Serra Editore

anno edizione: 2012

pagine: 220

Il primo nucleo della città etrusca di Volterra nasce con il costituirsi, nell'età del Bronzo finale, di un insediamento stabile. La sua formazione, attraverso le varie fasi dell'età del Ferro, sembra potersi inserire nella dinamica che ha portato al sorgere delle maggiori città etrusco-settentrionali, quali Populonia, Vetulonia, Chiusi. Dopo le manifestazioni del Bronzo finale, che a Volterra fanno emergere aspetti tipici della transizione all'età del Ferro, nelle fasi più antiche del Villanoviano la cultura materiale presenta aspetti comuni a quella dei centri etrusco-settentrionali più conosciuti. Dopo gli studi fondamentali di Gherardo Ghirardini e di Antonio Minto, fra la fine dell'Ottocento e gli inizi del Novecento, e gli importanti contributi, in anni recenti, di Gabriele Cateni e Adriano Maggiani, questo volume presenta il catalogo completo dei materiali ritrovati nella necropoli della Guerruccia, completati da quelli delle Ripaie e da singoli complessi tombali (Tomba Manetti e Tomba di Badia, la tomba femminile in località Santa Chiara e quella di Poggio alle Croci). Una serie di corredi che offre un campione ampio che ben si presta alla costruzione di una griglia tipologica di riferimento per l'età del Ferro locale. La tipologia che qui viene proposta costituisce quindi il punto di partenza per la ridefinizione della scansione in fasi cronologico-culturali tra Villanoviano II e Orientalizzante medio a Volterra.
645,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.