Libri di ALEX ROSS
Vittoria. Astro city
Alex Ross, Kurt Busiek, Brent Anderson
Libro: Copertina morbida
editore: Lion
anno edizione: 2015
pagine: 176
Vittoria Alata è una supereroe rispettata e ammirata da molti, sebbene sia per alcuni una figura controversa per la sua campagna a difesa delle donne e dei loro diritti, con una serie di scuole di difesa personale a loro riservate sparse per tutto il mondo. I suoi poteri derivano proprio dal sostegno delle donne, e nella loro fiducia trova la propria forza. Ma cosa succede quando dei super-criminali iniziano a insinuare che la sua sia tutta una messinscena, che in realtà sono in combutta con lei per darle notorietà e che le sue stesse scuole nascondano storie di abusi e coercizioni? Non è solo la sua reputazione a vacillare, ma la fonte stessa del suo potere. Potrà ristabilire la verità da sola, o dovrà rinnegare la sua stessa natura mettendosi nelle mani di Samaritan e di altri supereroi uomini?
Kingdom come
Mark Waid
Libro: Libro rilegato
editore: Lion
anno edizione: 2015
pagine: 340
Nel crepuscolo del ventesimo secolo, il vero supereroe è l'Uomo Comune. Fate caso a come viviamo: viaggiamo sulla terra a velocità impressionante e con inimmaginabile facilità; comunichiamo all'istante e a nostro piacimento con persone nei più remoti angoli del globo dominiamo l'economia, plasmiamo la forza degli elementi, creiamo meraviglie. Se una persona di un centinaio d'anni fa o giù di lì potesse osservare le nostre vite, ci scambierebbe per degli dei, non per degli uomini. Resterebbe stupito da quello che il più ordinario di noi può fare con un'automobile, con un interruttore della luce o con un bancomat. Questo è il modo in cui molti di noi hanno sempre guardato i supereroi - come se fossero divinità. Il nostro amico del secolo scorso, ovviamente, si sbaglierebbe su di noi, ma non più di quanto facciamo noi con i nostri eroi. Nella storia che tenete fra le mani, Mark Waid e Alex Ross ci dicono che per comprendere appieno l'inesorabile marcia del progresso, quella che ci ha condotti a questo preciso momento nella storia della civilizzazione, dobbiamo trovare un modo per confrontarci responsabilmente con essa. Senza modestia. Senza pudori. Senza distacco. Senza affidarci a un potere superiore che piomba dal cielo a mettere a posto le cose nonostante i nostri sforzi migliori per mandarle tutte all'aria. Abbiamo il dovere di capire chi siamo, dove siamo e cosa possiamo fare.
Kingdom come
Mark Waid
Libro: Libro in brossura
editore: Panini Comics
anno edizione: 2024
pagine: 216
In un remoto futuro, Batman ha smesso di operare per le strade di Gotham, Superman si è autoesiliato in Kansas e il resto della Justice League è praticamente scomparso. Una nuova generazione di vigilanti ha preso il posto dei vecchi eroi, ma la loro bussola morale sembra impazzita e l’Universo DC sta sprofondando nel caos. Wonder Woman e compagni sono ora chiamati a tornare in azione per ricordare a tutti cosa siano la verità e la giustizia. Scritta da Mark Waid, dipinta da Alex Ross e vincitrice di numerosi premi Eisner e Harvey, Kingdom Come è un commovente omaggio all’anima e alla storia della DC. Contiene: Kingdom Come (1996) #1/4.
Libertà e giustizia. Justice League
Paul Dini, Alex Ross
Libro: Libro rilegato
editore: Panini Comics
anno edizione: 2021
pagine: 128
La Justice League contro un nemico invisibile:un virus letale. In un unico volume in formato gigante, due graphic novel.
Il resto è rumore. Ascoltando il XX secolo
Alex Ross
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2023
pagine: 892
Questo saggio appassionante conduce il lettore nel labirinto della musica del XX secolo e ne rilegge la storia attraverso il succedersi delle avanguardie musicali, dalla Vienna di inizio Novecento con Mahler e Strauss a Stravinskij e all’arte di Šostakovic, dalla musica dodecafonica a quella dei corsi estivi di Darmstadt del secondo dopoguerra fino ai giorni nostri. Alex Ross non si concentra solo sulle figure dei musicisti, ma anche su dittatori, mecenati, e su quei dirigenti che provarono a controllare la musica che veniva composta. E ancora ci presenta intellettuali che si sforzarono di interpretarla e giudicarla, e scrittori, ballerini e registi che accompagnarono i compositori. E non manca di parlare della reazione: il pubblico osannò, vituperò o ignorò quanto veniva prodotto. Un libro affascinante, diventato negli anni un longseller internazionale, sui rivolgimenti storici, politici e sociali che hanno rimodellato e influenzato le esperienze musicali degli ultimi cento anni.
Full circle. Fantastici Quattro
Alex Ross
Libro: Libro rilegato
editore: Panini Comics
anno edizione: 2022
pagine: 64
Quando un intruso penetra nel Baxter Building, i Fantastici Quattro si ritrovano circondati da uno sciame di spaventosi parassiti. Le creature costituite da energia negativa giungono sulla Terra servendosi di un ospite umano. Ma per quale scopo? E chi si cela dietro a questa sinistra invasione?
Wagnerismi. Arte e politica all'ombra della musica
Alex Ross
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2022
pagine: 1184
Nel bene e nel male, Richard Wagner è la figura più influente della storia della musica. Intorno al 1900 il fenomeno noto come “wagnerismo” saturò la cultura europea e americana e condizionò una folta schiera di artisti. Anarchici, occultisti, femministe e pionieri dei diritti dei gay sentivano Wagner come uno spirito affine. Poi Adolf Hitler lo incorporò nella colonna sonora della Germania nazista e il compositore finì per essere associato all'antisemitismo. Alex Ross ricostruisce senza apologia né condanna quel caotico culto postumo che, lungi dall'essere un fenomeno solo musicale, ebbe un tale ascendente sulle arti e sulla politica da trasformare Wagner nella rappresentazione dell'inconscio culturalpolitico della modernità. In molti modi Wagnerismi racconta una storia tragica: un artista che avrebbe potuto rivaleggiare con Shakespeare quanto a portata universale viene distrutto da una ideologia d'odio. Ma la sua ombra aleggia sulla cultura del ventunesimo secolo e la sua capacità ancora intatta di creare divisioni, di indignare e disorientare è parte del suo indiscutibile fascino.
Il potere della speranza. Shazam!
Alex Ross, Paul Dini
Libro: Copertina rigida
editore: Panini Comics
anno edizione: 2021
pagine: 72
La storia di Capitan Marvel più toccante di sempre. Uno degli eroi più potenti del mondo. Una graphic novel in formato gigante per ammirare i dipinti di Alex Ross. Torna in una nuova edizione una delle più amate collaborazioni tra lo spettacolare artista e Paul Dini, uno dei creatori di "Batman: The Animated Series".
Marvels
Kurt Busiek, Alex Ross
Libro: Libro rilegato
editore: Panini Comics
anno edizione: 2021
pagine: 232
Benvenuti a New York, dove esseri fiammeggianti attraversano le strade, uomini in costume si arrampicano alle pareti e nei cieli si lotta per salvare la Terra da in gigantesco Divoratore di Mondi. Un’era di meraviglie ha avuto inizio, ma cosa ne pensano le persone comuni? La nascita della Torcia Umana originale, l’entrata in scena degli Avengers e degli X-Men, l’arrivo di Galactus, alcuni dei più grandi eventi della storia della Marvel visti dalla prospettiva di un uomo come noi: il fotografo Phil Sheldon.
Marvel. La meraviglia
Kurt Busiek, Alex Ross, Steve Darnall
Libro: Copertina rigida
editore: Panini Comics
anno edizione: 2021
pagine: 200
Alex Ross e Steve Darnall espandono l'idea da cui nacque Marvels. Un'antologia di storie firmate da incredibili talenti, alcuni dei quali all'esordio su un fumetto. Spider-Man, gli Avengers, gli X-Men, Hulk, Wolverine, Nick Fury, non manca proprio nessuno in questo libro che racchiude l'essenza dell'Universo Marvel.
Kingdom come
Mark Waid
Libro: Libro rilegato
editore: Panini Comics
anno edizione: 2021
pagine: 360
Gli ormai attempati membri della Justice League tornano in azione per un confronto fra supereroismo classico e cinismo dei vigilanti moderni. Un'epica saga ambientata nel futuro che rivela il destino dell'Universo DC. Inoltre, un'ampia sezione di extra in appendice.