Libri di Alessia Gabriele
Contratto di lavoro e diritto al tempo per la cura
Alessia Gabriele
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2024
pagine: 400
L'individuazione di un tempo per la cura familiare nell'ambito del contratto di lavoro subordinato rappresenta uno degli snodi fondamentali per il riequilibrio delle posizioni soggettive delle persone che lavorano, in un'ottica di uguaglianza di genere in senso sostanziale. Partendo da queste premesse, la monografia esamina i nessi esistenti tra le politiche legislative del lavoro degli ultimi decenni, promosse anche in ambito multilevel (in cui assume rilievo centrale la cosiddetta Direttiva n. 2019/1158/UE in materia di Work-life Balance), e le tecniche di tutela operanti nell'ambito del contratto di lavoro subordinato. A tale fine lo studio segue una doppia traiettoria: la prima è volta a definire un quadro omogeneo dei permessi e dei congedi per genitori e prestatori di assistenza; e la seconda analizza le disposizioni in materia di flessibilità spazio-temporale, delle quali si mettono in luce anche i rischi. Nonostante l'ampiezza e la complessità del quadro normativo, l'A. ritiene che gli interventi messi in campo finora non siano stati adeguati a offrire una risposta effettiva ai bisogni delle persone che lavorano e che sono impegnate in attività di cura e di assistenza verso altri. In questa prospettiva, la monografia suggerisce di valorizzare una lettura coerente e sistematica dei recenti interventi legislativi alla luce delle fonti normative di rango superiore, collocando al centro del discorso la "persona" e riaffermando l'originaria ratio protettiva dei modelli e delle tecniche di tutela propria del diritto del lavoro.
Lavoro alle dipendenze dalla p.a. Dopo la riforma Madia
Alessandro Garilli, Alessandro Riccobono, Cinzia De Marco, Alessandro Bellavista, Massimiliano Marinelli, Marina Nicolosi, Alessia Gabriele
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2018
pagine: 549
Il volume esamina in chiave critica le novità della "riforma Madia del lavoro pubblico". Viene in particolare tracciato il percorso evolutivo che ha portato all'approvazione dei decreti legislativi nn. 74/2017 e 75/2017, a partire dalla legge delega n. 124/2015. I contributi affrontano i principali ambiti di intervento della riforma in materia di rapporto di lavoro e valutazione delle performance, analizzandoli alla luce dei precedenti cicli di revisione dell'ordinamento del lavoro nella p.a. L'opera è aggiornata ai rinnovi contrattuali intervenuti nei primi mesi del 2018, sui quali vengono fornite alcune prime valutazione critiche.