Libri di Alessandro Parronchi
«Expertise» per Vittorio
Alessandro Parronchi
Libro
editore: San Marco dei Giustiniani
anno edizione: 2023
pagine: 92
Quel che resta del giorno
Alessandro Parronchi
Libro
editore: Le Càriti Editore
anno edizione: 2001
pagine: 53
100 opere di Enzo Faraoni
Mario De Micheli, Alessandro Parronchi
Libro: Copertina rigida
editore: Firenzelibri
anno edizione: 1974
pagine: 54
Paolo Uccello
Alessandro Parronchi
Libro: Copertina rigida
editore: Firenzelibri
anno edizione: 1974
pagine: 126
Opere giovanili di Michelangelo. Volume Vol. 2
Alessandro Parronchi
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 1975
pagine: 308
Opere giovanili di Michelangelo. Volume Vol. 3
Alessandro Parronchi
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 1981
pagine: 316
Carteggio
Giuseppe Ungaretti, Alessandro Parronchi
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1992
pagine: 168
Opere giovanili di Michelangelo. Volume Vol. 4
Alessandro Parronchi
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 1992
pagine: 82
Opere giovanili di Michelangelo. Volume Vol. 5
Alessandro Parronchi
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 1996
pagine: 68
Il computar e altri studi leopardiani
Alessandro Parronchi
Libro
editore: Le Lettere
anno edizione: 1998
pagine: 162
Caravaggio
Alessandro Parronchi
Libro
editore: Medusa Edizioni
anno edizione: 2002
pagine: 60
«La camera ombrosa del Caravaggio», il primo dei due saggi che compongono il volume, apparso nel 1976, continua ad essere un tassello importante per il caso Merisi: è la scoperta della nascita e del significato del realismo magico del Caravaggio che, partendo dalla camera oscura di Gian Battista della Porta, ne scopre la portata sentimentale. Segue «Da Tiziano a Caravaggio, vicenda stilistica di un ritratto», uno studio che completa e ambienta il precedente, e che tratta non di una prospettiva ma di un cambio di attribuzione.