Libri di Alessandro Locati
Hikikomori. Il re escluso
Sara Mignolli, Alessandro Locati
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 144
“Hikikomori” in giapponese significa “stare in disparte”. Così viene chiamato chi abbraccia una scelta radicale: ritirarsi completamente dalla vita sociale, isolandosi nella propria stanza. Il mondo è confinato al di fuori e a volte perfino la luce del sole è bandita, filtrando a malapena attraverso le imposte. Dal Giappone il fenomeno si è diffuso in Occidente e soprattutto in Italia. Riguarda principalmente adolescenti di sesso maschile, ma anche donne e adulti che a un tratto, di fronte al timore del fallimento, scelgono la solitudine. Il protagonista di questa storia non ha un’infanzia traumatica. È brillante, bravo a scuola, amatissimo dalla famiglia, stimato dagli insegnanti, pieno di amici. Felice. Finché un cambiamento non rende il suo passo incerto, al punto di paralizzarlo. Scritto da un’attenta conoscitrice dei ragazzi con difficoltà di socializzazione, questo libro nasce dall’esigenza di raccontare un’esperienza diretta, che aiuti a fare luce su un disagio dalle radici profonde.
La strada delle rondini
Alessandro Locati
Libro: Libro rilegato
editore: Shockdom
anno edizione: 2022
pagine: 144
È l’estate del 1945 e siamo nella campagna milanese. La guerra è finita da pochi mesi, lasciando dietro di sé una scia di morte e distruzione. Palazzi crollati e persone sole. Questo libro parla proprio di due orfani, Giovanni (detto Jack) e Attilio (detto Attila). Hanno 12 anni e sono rimasti senza più niente e nessuno. Hanno solo il sogno di raggiungere il mare immaginando una nuova vita. Così inizia il cammino dei due giovani uomini, tra le campagne e i boschi del nord Italia. Sullo sfondo, gli echi di una guerra che ha segnato tutto e tutti. Durante il loro viaggio verso la Liguria incontreranno altre persone in cerca di una nuova normalità. Ogni incontro insegnerà qualcosa ai bambini, contribuendo alla loro esperienza fino al commovente finale.