Libri di Alessandro Iannella
Precorso di matematica
Alessandro Iannella, Giulia Meglioli, Fabio Punzo
Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2020
pagine: 288
Il libro è rivolto a studenti universitari che dovranno sostenere un esame di Matematica. In particolare, può essere utilizzato per un precorso di Matematica, per incontri di tutorato e per attività di potenziamento per studenti di scuola secondaria superiore. Contiene teoria ed esercizi svolti, ed è costituito dai seguenti capitoli: logica, insiemi, numeri, algebra, equazioni e disequazioni algebriche, geometria analitica, funzioni, funzioni lineari, modulo radici, funzioni potenza, funzioni esponenziale e logaritmica, funzioni goniometriche, funzioni reali di variabile reale, probabilità e statistica introduzione alle dimostrazioni. Il testo è arricchito da links che rimandano, nei punti opportuni, ai video del corso online di Introduzione alla Matematica per l'Università sviluppato al Politecnico di Milano e disponibile gratuitamente su www.pok.polimi.it.
Lacuna
Alessandro Ariel Terranova, Jacopo Tamberi, Andrea Crudeli, Gilberto Guidi, Giulia Grassi
Libro
editore: 120g
anno edizione: 2016
pagine: 12
Mancanza, censura o reticenza, la lacuna in letteratura rappresenta l’omissione intenzionale, l’arte del “non detto” in cui il testo acquisisce la sua valenza in virtù della qualità dei vuoti che inducono il lettore a un piacevole sforzo di riempimento e di partecipazione all’opera. In architettura, invece, questo rapporto è ribaltato: di fronte a una lacuna ci si interroga riguardo al persistere dell’utilitas del manufatto. Il termine acquisisce così un’accezione negativa, una mancanza alla quale sopperire per permettere una lettura omogenea e coerente del costruito.