Libri di Alessandro Gaiani
The project of the real. Six writings, one sense on the perpetual crisis of architectural and social conditions
Alessandro Gaiani
Libro: Libro in brossura
editore: Quodlibet
anno edizione: 2022
pagine: 136
Sovrascritture urbane. Strategia e strumenti per il ri-condizionamento delle città
Alessandro Gaiani
Libro: Libro in brossura
editore: Quodlibet
anno edizione: 2018
pagine: 136
Partendo da una rapida ricostruzione della rete teorica che l'architettura italiana ha saputo intessere tra storia, interpretazione e progetto, nella prima parte di questo saggio l'autore ne analizza gli esiti, ripercorrendo alcune celebri mostre tenutesi al MoMA di New York, quelle che, a suo avviso, hanno più di tutte saputo cogliere i segni del mutamento dell'orizzonte filosofico (dal razionalismo al postmoderno, fino al nuovo realismo), influenzando così il pensiero architettonico occidentale e quello progettuale italiano in particolare: parliamo di Modem Architecture (1932), curata da Philip Johnson e Henry-Russell Hitchcock, di Deconstructivist Architecture (1988), curata da Philip Johnson e Mark Wigley, e di Small Scale, Big Change: New Arcbitectures of Social Engagement (2010), curata da Andres Lepik. Nella seconda parte, il volume delinea invece gli ambiziosi tratti di un'architettura contemporanea che, nel rispetto della storicità e della tipicità italiane, sia in grado di esplorare possibili contaminazioni, e introduce il tema della sostenibilità, ovvero della compatibilità tra le esigenze del progetto e le istanze della comunità. Ne scaturisce una strategia complessiva, che, pur informata ai quattro punti dell'approccio Adaptabily loop di Haeckel (senso, interpretazione, decisione e atto), ne individua un quinto, l'esito, quale elemento di sintesi interpretativa delle coordinate progettuali della contemporaneità. Quella di Alessandro Gaiani è dunque una metodologia di ri-condizionamento circolare, inteso come possibilità di includere in un unico brano di città differenti spazi e luoghi, figure diverse, giustapposte in modo contemperato. La nuova comunità alla quale tale strategia si rivolge dovrà perciò sviluppare un'attitudine positiva nei confronti della sovrascrittura urbana, in quanto i fenomeni di apposizione e disgiunzione sono destinati ad aumentare. Come ebbe ad affermare profeticamente Michel Foucault, occorrerà «preferire ciò che è positivo e multiplo, la differenza all'uniforme, il flusso alle unità, i dispositivi mobili ai sistemi. Credere che ciò che è produttivo non è sedentario, ma nomade».
Il parcheggio come luogo urbano
Mario Zaffagnini, Alessandro Gaiani, Michele Ghirardelli
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 1993
pagine: 204
Quella del parcheggio è una tipologia di attrezzature urbane relativamente recente rispetto al passato, nata per soddisfare le esigenze della nostra civiltà. La pubblicazione, dopo una formulazione teorica del tema e una descrizione degli aspetti tecnici e funzionali dei vari tipi di parcheggi, presenta 14 progetti di interventi di dimensione diversa e in contesti diversi.
Hybrid living
Alessandro Gaiani
Libro: Copertina morbida
editore: Alinea
anno edizione: 2012
pagine: 160
Oggetti smarriti
Alessandro Gaiani
Libro: Copertina morbida
editore: Alinea
anno edizione: 2012
pagine: 136
Abitare i desideri. Nuove alternative, nuovi sistemi
Alessandro Gaiani
Libro: Libro in brossura
editore: Compositori
anno edizione: 2006
pagine: 187
Il volume presenta i risultati di una ricerca sulla riqualificazione tipologica e costruttiva delle residenze dello IACP di Ravenna e Ferrara e sulla sperimentazione di nuove tipologie insediative, svolta dalla Facoltà di Architettura dell'Università di Ferrara. Il tema dell'edilizia residenziale viene trattato anche alla luce delle questioni legate alla sostenibilità degli interventi e dei progetti. La ricerca inoltre porta alla luce alcuni interventi che potranno essere utilizzati come apripista nell'evoluzione dei processi costruttivi in ambito architettonico.