fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandro Catucci

La terra del rimosso. La cultura orale e i fatti del 4 novembre 1922 a Ginosa

La terra del rimosso. La cultura orale e i fatti del 4 novembre 1922 a Ginosa

Alessandro Catucci

Libro: Libro rilegato

editore: Gelsorosso

anno edizione: 2017

pagine: 88

"Ginosa, notte del 4 novembre 1922, domenica, cinque cadaveri giacciono per terra: due donne e tre uomini. Se le vite spezzate dei tre giovani, strappati ai loro cari, come dimostra una lapide, possono erroneamente giustificare l'infondata faida di una lotta politica, le due madri barbaramente uccise che, prive di armi, mortalmente ferite si trascinano, sperando, col loro olocausto, di salvare la vita dei figli, sono le vittime, come la stampa del tempo riporta, non di dissensi politici, ma di profondi rancori e vendicativi odi. E così, interessi personali, ambizioni di potere, scontri di partiti, tutto un passato che non ci è permesso dimenticare, grazie a questa avvincente 'ballata dei rimossi' concretizza il ricordo di chi, con la vita, ha elevato a fondamenta il nostro libero vivere di oggi. E a mio avviso, questa di Catucci, pur non essendo poesia, contiene momenti che toccano e vengono soprattutto ricordati col cuore." (Dalla prefazione di Nicola Tuseo)
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.