Libri di Alessandra Allini
Variabile socio-ambientale e performance d'impresa. Profili di misurazione e di comunicazione
Alessandra Allini
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2005
pagine: VIII-140
L'assunzione di comportamenti socialmente responsabili rappresenta una variabile non più trascurabile nei processi di gestione dell'impresa. In particolare, tale variabile assume rilevanza soprattutto per le realtà aziendali di medio-grandi dimensioni. In tale tipologia d'impresa, infatti, tende a manifestarsi una convergenza tra la prospettiva economica e quella sociale, quest'ultima intesa come ponderazione delle aspettative degli stakeholder nei meccanismi di formulazione della corporate strategy. La necessità di individuare uno strumento idoneo a misurare un simile contributo ha portato ad enfatizzare la Balanced Scorecard e, con essa, l'armonica considerazione delle performance di tipo economico, ambientale e sociale.
Il trust. Caratteristiche e rappresentazione contabile
Alessandra Allini
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2009
pagine: 136
Sulla scia di consolidate tendenze internazionali, in parte già ratificate in sede comunitaria, anche nel panorama italiano si va oggi diffondendo l'istituto del trust. Segnatamente, si tratta di un singolare strumento di segregazione patrimoniale, mediante il quale un disponente decide di distaccare uno o più beni, da delimitare secondo uno schema vincolato in chiave economica e giuridica, indi da trasferire ad un soggetto fiduciario. A quest'ultimo, poi, pertiene una funzione gestoria di varia ampiezza, in vista di un futuro trasferimento dei beni medesimi, nonché dei benefici frattanto maturati, da destinare a vantaggio di beneficiari appositamente identificati. Con osservazione limitata a forme societarie e, soprattutto, in presenza di determinate caratteristiche funzionali ascrivibili alla sub-unità gemmata, il presente lavoro ha inteso esaminare alcuni profili economico-aziendali del trust. Una volta tratteggiate le linee generali dello strumento e le connesse implicazioni sul piano della separazione del rischio, il nucleo centrale dello scritto riguarda gli aspetti contabili che si producono nella sfera degli attori coinvolti.