fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alberto Testa

Rudolf Nureyev. Genio e sessualità

Rudolf Nureyev. Genio e sessualità

Alberto Testa

Libro: Libro in brossura

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2014

pagine: 128

In questo volume, Alberto Testa compone un vivifico ritratto di Rudolf Nureyev, il più acclamato danzatore del XX secolo. E sceglie di metterne in luce con delicatezza e profondità di sguardo gli aspetti antitetici che hanno segnato la sua esistenza di uomo e di artista: l'ossessivo bisogno di emergere e quello altrettanto urgente di libertà; la ferrea disciplina professionale e la trasgressiva, volubile vita privata; la luccicante ribalta del jet-set internazionale e l'intima solitudine; l'ineguagliabile vitalità dionisiaca delle sue esibizioni e il prematuro decadimento dovuto alla malattia. Ma il racconto qui non è mai un semplice resoconto, per quanto scrupolosamente documentato: perché accanto ai "fatti", Testa ci offre qualcosa di ancora più prezioso: vale a dire, il ricordo personale di chi allora - in veste di critico e strenuo appassionato di danza - si trovò a seguire e a commentare quei fatti, quella carriera, assistendo alle esibizioni mitiche del "tartaro volante" così come ai lampi mediatici di quell'esistenza privata condotta sul filo dell'azzardo e dell'insofferenza. In un linguaggio denso di umanità, di conoscenza e di esperienze vissute, questo volume si offre dunque come una testimonianza non solo sulla parabola artistica e umana del più splendente astro del balletto moderno, ma anche su molte quotidiane vicissitudini della danza del Novecento. L'una e le altre riferite ai lettori dall'angolo visuale di un osservatore privilegiato.
12,00

Sulla danza. Memorie, riflessioni

Sulla danza. Memorie, riflessioni

Alberto Testa

Libro: Libro in brossura

editore: Massimiliano Piretti Editore

anno edizione: 2013

pagine: 288

Alberto Testa, danzatore e coreografo, storico e critico, collezionista, conferenziere e organizzatore di eventi e di importanti mostre, è una delle figure di rilievo e apprezzate nel mondo della danza in Italia e all'estero. In occasione del compimento dei suoi 90 anni, si è voluto rendergli omaggio con la pubblicazione di due suoi saggi. Il primo, "Come si "legge" un balletto ovvero l'intelligenza del cuore", è un inedito che offre una personale chiave di lettura dell'opera coreografica in genere. Il secondo, Una testimonianza viva: "la coreografia in Italia dagli anni Venti agli anni Ottanta", è la riproposizione di quattro saggi già pubblicati tra il 1996 e il 1998 sul periodico "Chorégraphie. Studi e ricerche sulla danza". Si tratta di testimonianze preziose, in cui si intrecciano memoria, riflessione, discussione, in un linguaggio denso di umanità e di conoscenze; un documento affascinante sulla danza del secolo scorso, osservata con uno sguardo acuto e sensibile, in cui pratica e teoria, storia e critica, artista e pubblico interagiscono in un fecondo rapporto di reciprocità.
22,00

I grandi balletti. Repertorio di cinque secoli del teatro di danza

I grandi balletti. Repertorio di cinque secoli del teatro di danza

Alberto Testa

Libro: Copertina rigida

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2008

pagine: 266

In un'epoca in cui la danza, in tutte le sue più varie espressioni, ha conquistato un posto di assoluta preminenza tra le forme d'arte del nostro tempo, questo libro - proposto in una nuova edizione aggiornata nei testi e nel corredo fotografico - continua a rappresentare un autentico reference book per ballettofili e bibliofili, studiosi e danzatori. Amplissima guida al repertorio ballettistico dal Cinquecento ad oggi, il volume si avvale della pluridecennale esperienza dell'autore e presenta una vasta scelta di titoli, fornendo per ognuno dati storici e tecnici, un riassunto della trama e referenze bibliografiche selezionate. L'itinerario attraverso il quale ci guida Alberto Testa è forzatamente più sommario per quanto riguarda le coreografie dei secoli XVI, XVII e XVIII - la danza per lungo tempo è stata legata esclusivamente a memorie visive - e trova invece la sua massima espansione nell'esame dei grandi balletti dell'Ottocento e della variegata produzione novecentesca e degli inizi del XXI secolo, costantemente in progress. Ricchissimo di dati e curiosità, comprensivo di titoli ignoti ai più e recuperati da un oblio talvolta plurisecolare, il volume è inoltre impreziosito da immagini d'epoca e foto di scena di molti dei balletti trattati. Ne scaturisce un repertorio affascinante, di grande interesse e utilità per tutti gli appassionati e per i professionisti del settore.
38,00

100 grandi balletti. Una scelta dal repertorio del migliore teatro di danza

100 grandi balletti. Una scelta dal repertorio del migliore teatro di danza

Alberto Testa

Libro: Libro in brossura

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2007

pagine: 141

In una nuova edizione, arricchita con le coreografie più recenti, questa guida propone un'accurata selezione dei migliori balletti creati a partire dal 1851, anno di presentazione del primo balletto teatrale. Da allora molte altre opere coreografiche si sono affacciate alla ribalta e molte altre vedranno la luce, ma solo alcune sapranno sopravvivere al tempo e alle mutevoli scelte estetiche del pubblico, capaci di esprimere un ideale di armonia o di rappresentare poeticamente i disagi e le difficoltà dell'uomo contemporaneo. Un vero reference book, dunque, dal pratico formato, che si offre come valido strumento per apprezzare e valutare criticamente non solo i grandi capolavori del passato ma anche le tendenze coreutiche oggi ritenute più interessanti.
14,00

Storia della danza e del balletto

Storia della danza e del balletto

Alberto Testa

Libro: Libro rilegato

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2005

pagine: 286

Un'edizione aggiornata di un testo che è un punto di riferimento per tutti coloro che sono interessati all'evoluzione della danza e alle più recenti tendenze coreutiche e coreografiche. Un completo excursus sulla storia della danza che va dalle origini ai nostri giorni, in tutti i paesi del mondo e sotto tutte le sue forme. Frutto di decenni di indagini, documentazioni, ricerche ed esperienze personali dell'autore, il volume è un viaggio nella storia delle civiltà: dalla preistoria alle danze folcloristiche e religiose delle prime civiltà, dalla danza rinascimentale alla grande tradizione ballettistica ottocentesca sino alle più recenti forme di postmodern dance.
38,00

Parole di danza

Parole di danza

Alberto Testa, Alessio Buccafusca

Libro: Copertina rigida

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2002

pagine: 137

Il volume propone, innanzitutto, le foto realizzate da Alessio Buccafusca, che, con il suo obiettivo, ha saputo negli anni catturare scene, figure, volti emblematici del mondo della danza contemporanea, cogliendo di ogni soggetto sfumature e atmosfere particolari. La vivezza dei suoi ritratti è arricchita e amplificata dalle citazioni e dai commenti che, per ognuna delle immagini, Alberto Testa ha curato, facendo appello alla proprie competenze tecniche e stilistiche e alla propria conoscenza di balletti e danzatori.
25,00

Paroles de dance

Paroles de dance

Alberto Testa

Libro: Copertina rigida

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2003

pagine: 138

25,00

100 grandi balletti. Una scelta dal repertorio del migliore teatro di danza
10,33

Storia della danza e del balletto

Storia della danza e del balletto

Alberto Testa

Libro

editore: Gremese Editore

anno edizione: 1998

pagine: 274

29,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.