fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alberto Salerno

Chi l'avrebbe mai detto. Reminiscenze di un ragazzo del Sole. Una storia della musica degli anni '60

Chi l'avrebbe mai detto. Reminiscenze di un ragazzo del Sole. Una storia della musica degli anni '60

Paolo Melfi

Libro: Libro in brossura

editore: Voglino Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 240

Una storia semplice, ma per nulla banale, scritta da un “ragazzo semplice”. Il mondo beat dei magici anni Sessanta, la nascita dei complessi musicali che furono protagonisti assoluti del periodo (tra fortune e delusioni) visti e raccontati con sincerità da chi ebbe modo di farne parte, realizzando molti sogni inattesi. Un’autobiografia che non trascura le vicende dell’ambito musicale e del mondo dei programmi televisivi (l’autore fu campione del gioco a premi Lascia o Raddoppia?). Il tutto corredato dalle sapienti note di Vito Vita, giornalista e musicista. Prefazione di Alberto Salerno.
18,00

Il primo anno va male, tutti gli altri sempre peggio

Il primo anno va male, tutti gli altri sempre peggio

Mara Maionchi, Alberto Salerno

Libro: Copertina morbida

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2016

pagine: 201

Mara e Alberto sono sposati dal 1976 e si dividono tra vita domestica, cellulari smarriti, la spesa al supermercato di sabato pomeriggio, gli impegni di lavoro, l'educazione delle figlie, la gioia dei nipotini, i rapporti con la suocera, il burraco con gli amici (o con l'iPad), gli acciacchi. Un po' come tutte le coppie rodate. Però Mara e Alberto non sono una coppia normale, checché ne dicano loro. Perché lei è la Mara Maionchi, discografica che ha lanciato talenti come Tiziano Ferro e Gianna Nannini, famosa per i suoi modi diretti e le sue esternazioni senza filtro. E lui è Alberto Salerno, figlio d'arte, paroliere e produttore, autore di canzoni per Mango, i Nomadi, Zucchero e Ramazzotti, solo per citarne alcuni. Insieme hanno conosciuto i mostri sacri della canzone e hanno fatto la storia della musica italiana negli ultimi quarant'anni. Sono famosi, anche se non gliene frega nulla. Quando tornano a casa, dopo una diretta Tv o una sessione in sala di registrazione, sono solo Mara e Alberto. Lui pigro, indolente, sornione; lei analfabeta tecnologica, che si arrabbia e impreca. Litigano spesso, in sostanza non fanno altro. Si lanciano oggetti, fanno sceneggiate in pubblico, lui ha sempre la valigia pronta. Fanno pace, ma non sanno spiegare perché. Hanno caratteri, gusti, abitudini diversi, opposti, talvolta inconciliabili. Qual è il loro segreto per una così lunga vita coniugale? Semplice, mandarsi a quel paese tutti i giorni. E poi ricominciare da capo.
15,00

Fare canzoni. Il grande autore di canzoni italiane racconta la sua storia nella musica

Fare canzoni. Il grande autore di canzoni italiane racconta la sua storia nella musica

Alberto Salerno

Libro: Libro in brossura

editore: David and Matthaus

anno edizione: 2015

pagine: 172

Ci sono proprio tutti, da Carosone alla Cinquetti, da Battisti ai Nomadi, fino ad arrivare a Zucchero, Mango, Anna Oxa, Ramazzotti e tanti altri. Tutti raccontati attraverso i testi delle loro canzoni dall'autore che le ha scritte, parole indimenticabili, canticchiate da tutti noi sotto la doccia, in una passeggiata solitaria, durante le faccende domestiche. O regalate all'innamorata. E insieme tanti aneddoti, particolari curiosi, battute argute pronunciate da quelli che abbiamo sempre visto in televisione, magari al festival di Sanremo, o ritratti sulle riviste di cinema e musica. Nella vita di Alberto Salerno la musica è centrale e non manca in nessuna delle sue interessanti pagine, adatte proprio a tutti, perché ognuno ci troverà, nelle parole di una canzone, un pezzo della sua vita.
15,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.