Libri di Alberto Sacchi
Caos ed entropia. Caos deterministico, entropia e freccia del tempo
Alberto Sacchi, Paolo Massioni
Libro: Libro in brossura
editore: Caravaggio Editore
anno edizione: 2007
pagine: 168
È veramente possibile che "il battito d'ali di una farfalla in Brasile, possa generare un tornado in Texsas", o che "non si possa cogliere un fiore senza turbare una stella"? È esattamente ciò che la Teoria del Caos riesce a dimostrare ed è ciò che questo libro tenta di illustrare anche ai "non addetti ai lavori". Il guaio è che anche il Tempo, pur scorrendo solo dal passato verso il futuro, in base a determinate equazioni, potrebbe subire le sorti del "battito d'ali di una farfalla" e, in qualche remoto punto dell'universo, invertire il proprio percorso... Perché ricordiamo il passato e non anche il futuro? Perché ritornando al passato non possiamo agire in modo da mutare il presente? La storia fantastica di un ignoto professore universitario fa da sfondo alla trattazione di questi affascinanti quesiti.
Immortalità e meccanica quantistica
Alberto Sacchi
Libro: Libro in brossura
editore: Sacco
anno edizione: 2010
pagine: 96
La meccanica quantistica consente varie interpretazioni della equazione fondamentale che la governa; tra di esse una, peraltro condivisa da scienziati di fama mondiale quali Hawking, Feymann, Deutsch, Weinberg ed altri ancora, prevede l'immortalità dello sperimentatore, sotto determinate condizioni. Non si tratta di considerazioni metafisiche o, addirittura, esoteriche, bensì della stretta applicazione di una delle discipline più consolidate dalla sperimentazione e dai risultati tecnologici che ne derivano: la Meccanica Quantistica.
Pompei 79. Eruzione vulcanica od esplosione nucleare?
Alberto Sacchi
Libro: Libro in brossura
editore: Sacco
anno edizione: 2012
pagine: 182
Un thriller storico-scientifico che, partendo da una particolare interpretazione della eruzione del Vesuvio avvenuta nel 79 d.C. che ipotizza trattarsi di un evento naturale innescato da una esplosione nucleare, narra della caccia alla produzione di ordigni atomici da parte di una setta di neonazisti brasiliani. Il retaggio della cultura hitleriana e il possesso di documenti circa esperimenti che i fisici tedeschi avevano condotto verso la fine del II conflitto mondiale, consentono ai neonazisti di Neuland di ricattare il mondo intero con l'obiettivo di condizionare la crescita incontrollata della popolazione umana. La caccia agli ordigni nucleari di Neuland è condotta, tra infinite traversie, da due fisici italiani e si svolge nelle Grotte Vaticane, dove si presume possa avvenire, e di fatto avviene, l'esplosione.