fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alberto Oliva

Prospettiva Dostoevskij. Gli spettacoli della compagnia I demoni

Prospettiva Dostoevskij. Gli spettacoli della compagnia I demoni

Alberto Oliva, Mino Manni

Libro: Libro in brossura

editore: Cue Press

anno edizione: 2018

pagine: 111

«La capacità di innamorarsi del proprio destino, accettandone i colpi e vivendo al massimo tutte le esperienze che la vita gli riserva, senza mai giudicare nessuno: con questo spirito ha vissuto e ha scritto Fëdor Dostoevskij ed è questo il motivo principale che ci ha portato a sceglierlo come guida e fonte di ispirazione per la nostra poetica teatrale». Alberto Oliva e Mino Manni, nel 2011, fondano l’associazione culturale I Demoni con cui realizzano cinque spettacoli tratti dai testi di Dostoevskij, qui raccolti nei loro adattamenti originali: La confessione, Ivan e il diavolo, Il topo del sottosuolo, Il giocatore, fino a Delitto e castigo, prodotto dal Teatro Franco Parenti di Milano a coronamento del progetto. In questi testi incubi e visioni al confine con la follia si alternano a scene di crudo realismo fra i vicoli di Pietroburgo, con bettole e squallide stanzine da cui ci si spia, si piange e si ama, in un trionfo di vitalità e teatro.
24,99

L'odore del legno e la fatica dei passi. Resto in Italia e faccio teatro
18,00

Bottega Milano Lombardia. I maestri di un nuovo Rinascimento. Ediz. italiana e inglese

Bottega Milano Lombardia. I maestri di un nuovo Rinascimento. Ediz. italiana e inglese

Elisabetta Invernici, Alberto Oliva

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni Le Assassine

anno edizione: 2021

pagine: 192

Volume fotografico che valorizza le botteghe storiche della Lombardia dove vengono raccolte le testimonianze di tanti artigiani e commercianti che portano avanti la propria azienda, tramandandola di generazione in generazione con passione costante. In questo volume tre aree su cui si è focalizzata la ricerca: Milano con le sue vetrine e i suoi laboratori artigiani che si trovano in centro e nei quartieri, dando luce alla città con la forza della loro storia. La Lombardia: ampio spazio viene dato ad aziende storiche che hanno base in giro per le province lombarde di Monza e Brianza, Varese, Pavia, Crema e Cremona. Senza nessuna pretesa di esaurire la ricchezza delle insegne storiche che popolano la Lombardia. Busto Arsizio: focus sul primo e ancora unico "Distretto storico del commercio" della Lombardia, che raccoglie in un territorio molto circoscritto oltre quaranta marchi storici, capaci di mantenere inalterata nel tempo un'identità fatta di qualità e sapienza artigiana.
50,00

Bottega Milano. I maestri di un nuovo Rinascimento

Bottega Milano. I maestri di un nuovo Rinascimento

Elisabetta Invernici, Alberto Oliva

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni Le Assassine

anno edizione: 2020

pagine: 192

Galleria and Friends Milano presenta "Bottega Milano", un libro che racconta i segreti e i volti dei suoi protagonisti, grazie agli scatti artistici di Roby Bettolini. Un viaggio appassionante alla scoperta di storie inedite, attraverso i racconti, le immagini e le testimonianze custodite gelosamente nei cassetti o esibite con orgoglio alle pareti delle botteghe. Botteghe come laboratori artigiani, dove da sempre si rinnova quello spirito creativo che ha dato vita al Rinascimento e che oggi è il tesoro più prezioso sul quale la città possa scommettere per il suo rilancio. Milano è piena di vetrine che hanno più di cinquant'anni di attività continuativa e che possono testimoniare l'evoluzione e la trasformazione della città nel tempo. Sono loro che fanno la tradizione e la tramandano, spesso insieme a una organica e consapevole innovazione. In un momento di profonda trasformazione e ridefinizione dell'identità e degli obiettivi dell'artigianato e degli antichi mestieri è importante rafforzare la funzione preziosa delle botteghe. Uno spazio particolare viene dato ai volti dei gestori.
50,00

Il teatro ai tempi della peste. Modelli di rinascita

Il teatro ai tempi della peste. Modelli di rinascita

Alberto Oliva

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2020

pagine: 208

Nella millenaria Storia del Teatro, non è nel 2020 la prima volta che le sale sono state chiuse, con il divieto di rappresentare pubblici spettacoli. La peste colpisce come un flagello fin dall’antichità e la reazione dei popoli e dei governi alla sua devastazione ha spesso comportato la scelta, dolorosa ma forse inevitabile, di sospendere ogni occasione di assembramento, prima fra tutte lo spettacolo dal vivo. La reazione scomposta e irrazionale che abbiamo sperimentato nasce dal fatto che a memoria d’uomo i teatri d’Occidente non erano mai stati chiusi. Ma, si sa, la nostra memoria è corta, mentre la storia del teatro di secoli ne ha compiuti venticinque, attraversando epoche in cui le epidemie colpivano con più frequenza e incontravano popoli più preparati – soprattutto dal punto di vista psicologico – ad affrontare gli inevitabili periodi di quarantena. Tutte le epidemie hanno sconvolto il mondo che hanno trovato, senza eccezioni. Ma il teatro, da sempre, si trasforma e si reinventa, trovando la forza di resistere e rinascere, animato da resilienza, creatività e passione. Il libro racconta il passato per immaginare prospettive future, che sappiano trasformare la crisi in un’occasione di rinascita.
18,00

In Vogue. La storia illustrata della rivista di moda più famosa del mondo

In Vogue. La storia illustrata della rivista di moda più famosa del mondo

Norberto Angeletti, Alberto Oliva

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2012

pagine: 441

Un libro con la storia della rivista di moda più prestigiosa al mondo riproposto in una nuova edizione 2012, arricchita con le annate più recenti. Centinaia di copertine e immagini d'archivio raccontano il percorso di Vogue a partire dai suoi inizi come gazzetta mondana fino alla sua evoluzione come icona delle riviste di stile. In queste pagine sono riprodotti i lavori di alcuni fra gli artisti, gli illustratori e i fotografi più importanti del ventesimo secolo: Edward Steichen, Toni Frissel, Erwin Blumenfeld, Irving Penn, Richard Avedon, Helmut Newton, Annie Leibovitz, Mario Testino, Steven Klein, Bruce Weber e Herb Ritts. Grazie a una meticolosa ricerca, gli autori hanno raccolto i commenti di personaggi come Anna Wintour, attuale direttrice di Vogue, Grace Mirabella, direttrice dal 1971 al 1988, Kohle Yohannan, scrittore e storico di arte e design, oltre a interviste con editor e fotografi. Il libro è inoltre arricchito da un saggio di Susan Sontag, che collaborò a lungo con la rivista, e da articoli scritti da molti personaggi di fama mondiale, fra i quali Truman Capote, Aldous Huxley, Richard Burton e Federico Fellini. Prefazione di Franca Sozzani.
80,00

In Vogue. La storia illustrata della rivista di moda più famosa del mondo

In Vogue. La storia illustrata della rivista di moda più famosa del mondo

Norberto Angeletti, Alberto Oliva

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2007

pagine: 409

Attraverso centinaia di copertine, di immagini d'archivio, contributi e interviste con editor, fotografi e personaggi di fama mondiale (fra cui Truman Capote, Aldous Huxley, Richard Burton, Susan Sontag e Federico Fellini), questo volume racconta la storia di "Vogue" dalle origini, nel 1909, a oggi. Il risultato è un'appassionante storia della moderna fotografia di moda e dei nuovi approcci visivi che hanno contraddistinto il ventesimo secolo, così come li hanno interpretati i successivi direttori editoriali e art director di "Vogue", da Alexander Liberman a Diana Vreeland, Grace Mirabella e Anna Wintour. Il libro raccoglie i lavori di alcuni fra i più importanti illustratori e fotografi come Edward Steichen, Toni Frissel, Erwin Blumenfeld, Irving Penn, Richard Avedon, Helmut Newton, Annie Leibovitz, Mario Testino, Steven Klein, Bruce Weber e Herb Rifts.
79,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.