fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alberto Maffei Alberti

Commentario breve alle leggi su crisi d'impresa ed insolvenza

Commentario breve alle leggi su crisi d'impresa ed insolvenza

Alberto Maffei Alberti

Libro: Cartonato

editore: CEDAM

anno edizione: 2025

pagine: 3264

220,00

Commentario breve alle leggi su crisi d'impresa ed insolvenza

Commentario breve alle leggi su crisi d'impresa ed insolvenza

Alberto Maffei Alberti

Libro: Libro rilegato

editore: CEDAM

anno edizione: 2023

pagine: 3116

Il "Commentario breve alle leggi su crisi di impresa ed insolvenza" guida verso la migliore interpretazione delle nuove procedure e dei nuovi strumenti messi a punto per uscire dalle crisi aziendali. Tutto questo grazie a commenti accurati di studiosi e professionisti esperti, in grado di: organizzare in modo sistematico, chiaro e completo gli argomenti; illustrare il confronto tra gli orientamenti giurisprudenziali di legittimità ancora validi, le prime applicazioni della riforma nella giurisprudenza di merito e il pensiero della dottrina più autorevole e capace. Contiene le seguenti fonti normative commentate, articolo per articolo: il Codice della Crisi di impresa e dell’insolvenza (d.lgs. n. 14/2019, con le novità del d.lgs. n. 83/2022, della l. 4-8-2022 n. 122, del d.l. 29-12-2022, n. 198, conv. con modif. in l. n. 14/2023, del d.l. 24-2-22023 n. 13 sull'ampliamento della concessione del piano di rateazione e con le modifiche indirette del nuovo codice dei contratti pubblici d.lgs. 36/2023); Molti commenti sono corredati da appositi paragrafi di commento, con la disciplina fiscale applicabile al caso concreto o rinviano all’appendice fiscale presente nell’opera; le Procedure di amministrazione straordinaria (d.lgs. n. 270/1999 Nuova disciplina dell'amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato di insolvenza, a norma dell'art. 1 della l. 30-7-1998, n. 274 c.d. l. Prodi bis con le novità del d.l. n. 2/2023 e d.l. n. 347/2003 Misure urgenti per la ristrutturazione industriale di grandi imprese in stato di insolvenza, conv. con l. 18-2-2004, n. 39 c.d. l. Marzano); l’Appendice fiscale al Codice della crisi e dell’insolvenza e alle leggi sull’amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato di insolvenza, con gli adempimenti del Curatore iniziali, finali e in corso di procedura; il Regolamento (UE) 2015/848 del 20-5-2015 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle procedure di insolvenza (rifusione) per il recupero dei crediti transfrontalieri.
210,00

Le soluzioni negoziate della crisi d'impresa

Le soluzioni negoziate della crisi d'impresa

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli-Linea Professionale

anno edizione: 2021

pagine: 432

Nel momento di passaggio dalla legge fallimentare al codice della crisi e dell’insolvenza questo libro offre un importante contributo all’analisi dei numerosi problemi, vecchi e nuovi, in tema di soluzioni negoziate della crisi. Si va dal concordato preventivo, esaminato in alcuni dei suoi profili più delicati e rilevanti, agli accordi di ristrutturazione, dai piani di risanamento alla crisi dei gruppi di società, per finire con le misure cautelari e protettive e con la liquidazione controllata nel sovraindebitamento. Un’opera per gli operatori di questo settore disciplinare, ma anche per quanti - a cominciare dagli studenti - affrontano per la prima volta i meandri di questa complessa e attualissima materia e le sue ricadute sul tessuto economico del Paese. Autori: Stefano Ambrosini, Luisa Caterina Appio, Marco Arato, Giuseppe Bozza, Laura Cristini, Virginia Cristini, Luigi D'Orazio, Fabio Iozzo, Stefania Pacchi. Prefazione di Alberto Maffei Alberti.
48,00

Commentario breve al diritto delle società

Commentario breve al diritto delle società

Alberto Maffei Alberti

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2017

pagine: XXVIII-2272

Il commentario ha ad oggetto le disposizioni del Libro V del Codice Civile in tema di società (artt. 2247-2548 e 2615 ter), il Titolo III, Capo II (artt.119-165 septies) del testo unico dell’intermediazione finanziaria (d. lgs. 24.2.1998, n. 58: T.u.f.), relativo alle società quotate, e le norme sulla revisione legale dei conti (d. lgs. 27.1.2010, n. 39). Nei commenti di questa IV edizione si dà conto delle novità intervenute nella materia dal 2015 ad oggi.
190,00

Commentario breve al diritto delle società

Commentario breve al diritto delle società

Alberto Maffei Alberti

Libro: Libro rilegato

editore: CEDAM

anno edizione: 2015

190,00

Commentario breve alla legge fallimentare

Commentario breve alla legge fallimentare

Alberto Maffei Alberti

Libro: Libro rilegato

editore: CEDAM

anno edizione: 2013

pagine: 2254

180,00

Commentario breve al diritto delle società

Commentario breve al diritto delle società

Alberto Maffei Alberti

Libro: Libro rilegato

editore: CEDAM

anno edizione: 2011

pagine: 1920

Il commentario ha ad oggetto le disposizioni dettate dagli artt. 2247-2548 e 2615 ter c.c., le norme del testo unico dell.intermediazione finanziaria (d. lgs. 24.2.1998, n. 58: t.u.f.) contenute negli artt. 119-165 septies, relative alle società quotate, e gli articoli 10, 13, 14, 15, 17 del d. lgs. 27.1.2010, n. 39, sulla revisione legale dei conti. L'opera si distingue perché, in coda al commento dottrinale e giurisprudenziale alla norma del codice civile, è stato inserito anche un paragrafo (o sezione) di commento delle norme t.u.f., per la disciplina delle società quotate. In particolare il Commentario in materia societaria contiene: una tavola sinottica di collegamento che indica, per ciascuna norma del t.u.f., la disposizione del codice civile (o del d.lgs 39/10); gli artt. 2247 . 2548 e 2615 ter c.c. commentati; il testo delle disp. att. transitorie (che vengono di volta in volta prese in considerazione nel corpo del commento all'articolo del codice civile a cui sono riferite); un'appendice legislativa con il testo normativo degli artt. 119 -165 septies del T.U.F., ed una serie di disposizioni transitorie rilevanti, nonché di leggi speciali utili per una rapida e completa ricognizione; indice sommario e indice analitico ricco (30 pp.).
190,00

Commentario breve alla legge fallimentare

Commentario breve alla legge fallimentare

Alberto Maffei Alberti

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2009

pagine: 1848

180,00

Commentario breve al diritto delle società

Commentario breve al diritto delle società

Alberto Maffei Alberti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CEDAM

anno edizione: 2008

250,00

Commentario breve al diritto delle società

Commentario breve al diritto delle società

Alberto Maffei Alberti

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2007

pagine: 1600

190,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.