fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alberto Lai

La notte in cui Alfredo morì. I giorni dell'Etere

La notte in cui Alfredo morì. I giorni dell'Etere

Alberto Lai

Libro: Libro rilegato

editore: Edikit

anno edizione: 2024

pagine: 382

Il sequel de La notte in cui Alfredo morì riprende gli eventi che hanno avuto inizio nell'autunno del 2012, quando il liceale Alfredo Vannucci venne ucciso da una creatura oscura nelle foreste dell'Appennino toscano, durante una gita scolastica. Alfredo era un benandante, nato avvolto nel sacco amniotico, e per questo in grado di manipolare l'Etere, una potente e arcana forma di energia capace di piegare le leggi della natura. Con la sua morte tale energia si è irradiata tra le montagne, andando a contagiare svariate persone, tra cui i compagni di classe di Alfredo: ragazzi appena diciottenni, che, loro malgrado, si sono ritrovati a entrare in contatto con un misterioso mondo fatto di poteri soprannaturali e società segrete dedite allo studio del paranormale. Dieci anni dopo, le forze occulte che hanno ordito l'assassinio di Alfredo hanno colpito nuovamente i reduci di quella terribile esperienza: Giusy Pizzolante, rimasta vittima di un'enigmatica aggressione, non ricorda niente dell'accaduto, mentre Andrea Vigilanti è scomparso nel nulla. I loro ex compagni di classe si trovano così costretti a fare i conti con la pesante eredità dell'Etere e a riprendere la lotta contro un nemico senza nome rimasto nell'ombra per un decennio, ma più pericoloso che mai e capace di dividerli. Sullo sfondo di un'Italia reale e magica allo stesso tempo, la ricerca della verità sulla morte di Alfredo porterà i protagonisti a confrontarsi con segreti inaspettati, creature leggendarie e trame misteriose, in una lotta senza esclusione di colpi: oltre i confini dell'Etere.
18,00

La notte in cui Alfredo morì

La notte in cui Alfredo morì

Alberto Lai

Libro

editore: Edikit

anno edizione: 2022

pagine: 164

Ottobre 2012. Una classe di liceali è in gita scolastica sulle montagne della Val di Bisenzio, nel cuore dell’Appennino tosco-emiliano. In una notte segnata da eventi surreali, uno di loro, Alfredo Vannucci, scompare misteriosamente e viene ritrovato morto il giorno seguente nel bel mezzo della foresta. Nessuno degli inquirenti è in grado di spiegare le ragioni di una morte così terribile. Dieci anni dopo, Marco, giovane tirocinante de La Nazione, si ritrova a indagare sull’enigmatica vicenda, cercando indizi tra vecchi articoli di giornale e contattando alcuni ex compagni di classe di Alfredo. Vuole risolvere il caso, per ragioni che non può rivelare, ma non immagina che la sua ricerca lo porterà a contatto con una verità che va ben oltre i suoi incubi più cupi, dove il reale e il fantastico si intrecciano in modo indissolubile.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.