Libri di Alberto Gedda
Musica da fotocamera
Alberto Gedda
Libro: Libro in brossura
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2025
pagine: 20
Dal mistico Alan Sorrenti al generoso Massimo Ranieri mezzo secolo di concerti vissuti, fotografati e raccontati per ritrovarsi nelle atmosfere della musica dal vivo, ma anche nelle interviste realizzate nei luoghi più diversi, nelle feste dopo gli spettacoli, nelle notti piene di pellicole e caffè. Musica da FotoCamera è un diario, certamente personale, di un'epoca musicale ricchissima e persino unica. De André, Conte, Daolio, Guccini, Fossati, Mannoia, Mitchell, Baez, Testa, Castelnuovo, De Gregori, Battiato, Stella, Lauzi, Trenet, Daniele, Bennato, Cocciante, Blues Brothers, Gianco, Berry, Comets, Rea, De Sio, Area, Jovanotti e altri ancora sono i protagonisti di un lungo racconto tra aneddoti, ricordi e fotografie che risuonano come in un vinile sul piatto del giradischi. «Il rapporto giornalista/fotografo e personaggio è complesso – scrive Alessandra Comazzi nella prefazione –. Talvolta sboccia l'amicizia, sboccia come le viole, talvolta resta la simpatia, qualche altra volta non si crea nessuna alchimia. Ma il punto è continuare a fare il proprio lavoro, ascoltare, catturare immagini. E questo libro è una restituzione: di esperienze, di sentimenti, di emozioni, di franchezza, freschezza e comprensione.» Come un concerto a più voci.
110 interviste del Corriere di Saluzzo
Alberto Gedda, Giorgio Lusso
Libro: Libro in brossura
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2023
pagine: 256
110 interviste come i 110 anni del Corriere di Saluzzo dalla sua prima pubblicazione: 4 gennaio 1913. 110 incontri e racconti a cuore aperto con registi, sportivi, scrittori, religiosi, musicisti, artisti, attori, giornalisti, fumettisti... e ancora un pubblicitario, un antropologo, un mago, un fotografo, un domatore. Tutti nel segno della curiosità che attraversa anche la stagione della pandemia che abbiamo vissuto. 110 interviste per capire, in fondo, chi siamo e cosa stiamo facendo, sottolineate da intensi ritratti.
Corriere di Saluzzo, 1913-2022. 110 anni di storia
Libro: Libro rilegato
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2022
pagine: 152
Gridatelo dai tetti. Autobiografia e lettere di B. Vanzetti
Alberto Gedda
Libro: Libro rilegato
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2017
pagine: 176
«Non tenete celato il mio arresto. Non tacete ma gridate dai tetti, a tutti, del delitto che si trama a mio danno. No, non tacete, che il silenzio sarebbe vergogna». Così il primo ottobre del 1920 scrive Bartolomeo Vanzetti al padre Giovanni Battista per annunciargli d'essere detenuto in carcere, a Charlestown, accusato di rapina e omicidio insieme a Nicola Sacco. Nick & Bart. I due, italiani e anarchici, saranno uccisi sulla sedia elettrica il 23 agosto del 1927. Innocenti, come riconoscerà mezzo secolo dopo il governatore del Massachusetts Michael S. Dukakis che ha cancellato ogni sospetto di colpa. Una storia universale e sempre attuale perché l'ingiustizia, il razzismo, l'intolleranza sono sempre fra noi. Per questo occorre gridare forte dai tetti del nostro quotidiano.
Tracce. Visita insolita di Saluzzo. Ediz. italiana, inglese e francese
Alberto Gedda
Libro
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2015
pagine: 156
Testimonianze sbiadite per visitatori attenti, capaci di guardare oltre. Un viaggio insolito e affascinante nella città di Saluzzo inseguendo le tracce del tempo nascoste su muri, palazzi, chiese e portali. Una curiosa "caccia al tesoro" attraverso sorprendenti itinerari fotografici, uno stimolo ad alzare lo sguardo alla ricerca di tracce della storia che diventa Storia. Contiene traduzione in inglese e francese.
Ritratti da parete. 80 interviste di TGR montagne
Alberto Gedda, Roberto Mantovani
Libro: Libro rilegato
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2015
pagine: 192
Ottanta ritratti da appendere nella galleria delle opere d'arte dell'anima: ottanta personaggi, ottanta voci, ottanta modi di ritrarre, dipingere, presentare, raccontare le montagne. A farlo sono alpinisti, scrittori, musicisti, attori, sportivi: un mosaico a più voci che compongono un affresco universale eppure intimo. Tra imprese epiche, concerti, aneddoti, umorismo. Ottanta interviste selezionate che fanno parte del lungo racconto proposto da Tgr Montagne, l'unico settimanale televisivo dedicato alle terre alte, in onda da anni su RaiDue. Un'antologia che non può mancare nella libreria di chi ama la montagna.