fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Albano Morandi

Meccaniche della Meraviglia. Volume Vol. 18

Meccaniche della Meraviglia. Volume Vol. 18

Libro

editore: La Compagnia della Stampa

anno edizione: 2024

pagine: 144

20,00

Meccaniche della Meraviglia. Volume Vol. 20

Meccaniche della Meraviglia. Volume Vol. 20

Libro

editore: La Compagnia della Stampa

anno edizione: 2023

pagine: 192

20,00

Meccaniche della Meraviglia. Volume Vol. 16

Meccaniche della Meraviglia. Volume Vol. 16

Libro: Libro rilegato

editore: La Compagnia della Stampa

anno edizione: 2022

pagine: 108

La XVI edizione di “Meccaniche della Meraviglia” mantiene intatta la sua peculiare capacità di mostrare al pubblico luoghi di grandissimo fascino e installazioni artistiche contemporanee capaci di esaltarne il valore materiale e immateriale, il portato culturale e il significato sociale e collettivo. Quest’anno il filo rosso che unisce le sette mostre dislocate fra Brescia e il Garda, nella splendida Valtenesi, è quello della responsabilità: una parola importante, una congruenza, un impegno sociale e che si riflette e si intreccia, per gli artisti, con il concetto di tempo inteso come stratificazione, tradizione e futuro, patrimonio e prospettiva. Resta una straordinaria occasione per esplorare l’arte contemporanea, attraversando la grande ricchezza storica, monumentale e paesaggistica di Brescia e del suo territorio.
20,00

Meccaniche della Meraviglia. Volume Vol. 15

Meccaniche della Meraviglia. Volume Vol. 15

Libro: Libro rilegato

editore: La Compagnia della Stampa

anno edizione: 2021

pagine: 112

Meccaniche della Meraviglia ritorna quest’anno con la sua quindicesima edizione, presentandosi ancora una volta come percorso itinerante che oltre alla città capoluogo, torna a coinvolgere tre comuni della Valtenesi, Moniga del Garda, San Felice del Benaco e la Fondazione Vittorio Leonesio a Puegnago del Garda. Questa edizione sottolinea in particolar modo un sotteso senso di rinascita – molte opere ci parlano di erbari e di natura, altre ancora di aspetti della vita che travalicano l’immantinente – e ci auguriamo quindi che possa anche essere vista come una sorta di mappa, un itinerario da percorrere verso un nuovo traguardo, quello del benessere collettivo, che l’arte può aiutarci a vedere anche nei tempi più bui.
20,00

Meccaniche della Meraviglia. Volume Vol. 13

Meccaniche della Meraviglia. Volume Vol. 13

Libro: Libro rilegato

editore: La Compagnia della Stampa

anno edizione: 2019

pagine: 128

La meraviglia dell’arte. La meraviglia dei luoghi. Ma soprattutto la meraviglia dell’accostamento dell’una agli altri. Una meccanica prodigiosa capace di far scaturire nuove letture sia del contenuto sia del contenitore. Per il terzo anno Meccaniche della Meraviglia – che giunge con questa alla sua tredicesima edizione – manifestazione culturale con la regia di Albano Morandi e rivolta alla riscoperta, attraverso installazioni artistiche sito-specifiche, di monumenti ed edifici architettonici del territorio, si articola nella città di Brescia andando ad aprire spazi solitamente non accessibili e non conosciuti al grande pubblico.
20,00

In the City

In the City

Libro: Libro rilegato

editore: La Compagnia della Stampa

anno edizione: 2016

pagine: 80

L’idea è semplice ed esemplare: portare in luoghi inusuali installazioni di arte plastica da ambientarsi “meravigliosamente” e reinventare così sia l’opera stessa sia il contesto architettonico, urbanistico o paesaggistico che la accoglie. Quest’anno è il centro cittadino a fare da sfondo al progetto. Quattro luoghi emblematici della nostra città come l’Auditorium San Barnaba, l’Università Cattolica, il sito archeologico di Palazzo Martinengo in Piazza del Foro e l’ex Tribunale, ora MO.CA, vengono occupati dagli artisti con lo scopo di farli meglio conoscere e valorizzarli. Un invito al visitatore di simultanea scoperta tra presente e passato.
15,00

La passione delicata-L'inesorabile divenire. Ediz. italiana e inglese
15,00

Manifesto per un dadaismo ludico lirico
20,00

Albano Morandi. Dialogo ludico di un pittore lirico

Albano Morandi. Dialogo ludico di un pittore lirico

Albano Morandi

Libro: Copertina morbida

editore: Peccolo

anno edizione: 2011

pagine: 32

Breve compendio di storia dell'arte per chi ha perso la memoria" in forma di commedia o psicodramma tra l'artista il pittore e la propria ombra. Con 13 tavole a colori.
100,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.