fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Adriano Banchieri

L'organo suonarino (Venezia 1605)

L'organo suonarino (Venezia 1605)

Adriano Banchieri

Libro: Libro in brossura

editore: Il Levante

anno edizione: 2014

pagine: 164

38,00

Bertoldo e Bertoldino col Cacasenno

Bertoldo e Bertoldino col Cacasenno

Giulio Cesare Croce, Adriano Banchieri

Libro: Libro in brossura

editore: Marcovalerio

anno edizione: 2009

pagine: 208

24,00

Discorso della lingua bolognese (rist. anast. Bologna, 1629)
44,00

La pazzia senile

La pazzia senile

Adriano Banchieri

Libro

editore: Forni

anno edizione: 2003

pagine: 48

58,00

Bertoldo e Bertoldino col Cacasenno

Bertoldo e Bertoldino col Cacasenno

Giulio Cesare Croce, Adriano Banchieri

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1999

pagine: 270

"Nel "Bertoldo" abbiamo un esempio classico di satira positiva del contadino, anzi il personaggio di Bertoldo è nella lingua italiana corrente l'esempio topico, eponimo, proverbiale, del contadino modesto, sobrio, semplice, astuto (forse, se vogliamo, anche saggio e dignitoso), che suscita pietà, simpatia e ammirazione." (Giampaolo Dossena)
4,65

Bertoldo, Bertoldino con il Cacasenno
5,16

Conclusioni del suono dell'organo (rist. anast. Bologna, 1609)
27,00

L'organo suonarino (rist. anast. Venezia, 1605)

L'organo suonarino (rist. anast. Venezia, 1605)

Adriano Banchieri

Libro

editore: Forni

anno edizione: 1978

pagine: 204

48,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.