Libri di Adriano Banchieri
L'organo suonarino (Venezia 1605)
Adriano Banchieri
Libro: Libro in brossura
editore: Il Levante
anno edizione: 2014
pagine: 164
Bertoldo e Bertoldino col Cacasenno
Giulio Cesare Croce, Adriano Banchieri
Libro: Libro in brossura
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2009
pagine: 208
Cantorino utile a novizzi e chierici, principianti del canto fermo alla romana (rist. anast. Bologna, 1622)
Adriano Banchieri
Libro
editore: Forni
anno edizione: 2015
pagine: 104
Discorso della lingua bolognese (rist. anast. Bologna, 1629)
Adriano Banchieri
Libro
editore: Forni
anno edizione: 1969
pagine: 230
Bertoldo e Bertoldino col Cacasenno
Giulio Cesare Croce, Adriano Banchieri
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1999
pagine: 270
"Nel "Bertoldo" abbiamo un esempio classico di satira positiva del contadino, anzi il personaggio di Bertoldo è nella lingua italiana corrente l'esempio topico, eponimo, proverbiale, del contadino modesto, sobrio, semplice, astuto (forse, se vogliamo, anche saggio e dignitoso), che suscita pietà, simpatia e ammirazione." (Giampaolo Dossena)