Libri di Adriana Schepis
Patti Smith. Voglio, ora
Adriana Schepis
Libro: Copertina morbida
editore: Imprimatur
anno edizione: 2016
pagine: 208
La vita di Patti Smith è fatta di continue resurrezioni, colpi di scena, atti di ribellione e imprevedibili svolte. È la storia di una ragazza che si aggira magrissima e affamata per la New York degli anni Settanta, lungo le strade del Greenwich Village e nelle stanze del Chelsea Hotel; che trova conforto nella guida spirituale di Arthur Rimbaud, Jimi Hendrix e Jim Morrison, e guadagna il supporto di alleati come Robert Mapplethorpe, William Burroughs, Allen Ginsberg e Bob Dylan; che inizia a esibirsi sul palco dello scalcinato CBGB assieme ai Television e ai Ramones, e arriva a essere acclamata in tutto il mondo come poetessa, come cantante e come scrittrice. Ma è, soprattutto, la storia di una donna che ha avuto il coraggio di realizzare i suoi sogni mentre li scopriva; che ha saputo riunire, sviluppare e vivere i contrari che si agitavano dentro di lei, concedendosi la necessaria libertà in primo luogo da se stessa e dai propri pregiudizi, oltre che dai preconcetti altrui. È la storia, in altre parole, di una donna forte e affascinante, di una grande artista, e di una potente ispiratrice.
Spregiudicate. Grandi donne che hanno usato il loro potenziale d'amore
Adriana Schepis
Libro: Copertina morbida
editore: Imprimatur
anno edizione: 2015
Mentre le figure dei grandi seduttori, Casanova fra tutti, sono entrate nella leggenda, ammirate e invidiate da uno stuolo di emulatori, le donne che sono diventate famose per il numero dei loro amanti sono state di volta in volta etichettate come "libertine" nelle migliori delle ipotesi, "prostitute" - per non utilizzare termini ben più volgari - nelle peggiori. Una prospettiva limitata che è giunta l'ora di ribaltare, o per lo meno di illuminare secondo una nuova luce. Chi ha preso in mano questo volume con l'intenzione di nutrire lo stigma e il pregiudizio nei confronti delle donne seduttrici e libertine, ha sbagliato libro: se volete puntare l'indice contro di loro, quanto segue vi farà piuttosto cambiare idea. Perché le donne che Adriana Schepis racconta sono a modo loro delle rivoluzionarie, accomunate da una caratteristica imprescindibile che si accompagnava alla loro bellezza, anzi ne era la componente determinante: una acuta, profondissima intelligenza. È grazie a essa che la Bella Otero, Ninon de l'Enclos, Frida Kahlo e le altre sono riuscite a sedurre uomini tra i più colti del loro tempo, incantati dalla loro presenza di spirito e dalla loro brillantezza forse più che dalle loro forme armoniose. Ed è grazie a queste qualità che sono riuscite a cambiare quel piccolo o grande pezzo di storia di cui hanno fatto parte.