Libri di Adriana De Carvalho Masi
Uno scudo per Eva
Adriana De Carvalho Masi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Setteponti
anno edizione: 2022
pagine: 74
24 donne sono le protagoniste di queste storie: donne originarie di paesi che si trovano in diversi continenti, da un capo all'altro della Terra, donne che, pur nelle diversità delle fisionomie, delle lingue, delle culture, sono accomunate da un uguale destino di sopraffazione, di violenza, di abuso. L'autrice ha scelto di dare loro la parola in 24 "prose verticali", che ci invitano a brevi istanti di lettura e si segnalano per l'essenzialità e la densità espressiva. "Uno scudo per Eva": perché le nuove madri insegnino ai figli il rispetto delle sorelle, compagne, amiche, e alle figlie il rispetto e la considerazione di sé. Per una società di nuove donne e nuovi uomini finalmente liberi dalla violenza di genere che ha percorso la storia e ancora percorre il Pianeta, nel buio delle coscienze e nell'oblio della dignità e del rispetto dovuto ad ogni essere umano. (Cristiana Vettori)
Quasi tarsie-Mock marquetry
Adriana De Carvalho Masi, Nadia Merica Formentini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Setteponti
anno edizione: 2022
pagine: 38
Quasi tarsie. Con il tranciato, legno sottile, provo a fare tarsie senza colla. Chiudo nel pugno piccoli listelli, poi li lascio cadere casualmente sul foglio bianco e quelli si adagiano creando disegni... e poiché sono in Laguna a Venezia associo le formazioni che mi si presentano a pali in colonna, “briccole, dame, altane”, pontili, staccionate, e persiane di antiche case. Passo la partita ad Adriana e lei, nel gioco di togliere e aggiungere, libera nuove figure e con le parole dà vita ad altre illusioni, ad altre libertà: c’era una volta - più in alto delle farfalle - un aquilone - in basso una panchina vicina - al fienile. Una storia, tante storie per far vivere sottili bastoncini di legno.
Fiabe
Adriana De Carvalho Masi
Libro: Copertina morbida
editore: Helicon
anno edizione: 2021
pagine: 84
Adriana de Carvalho Masi, poetessa e scrittrice affermata, ci regala questa raccolta di favole che piaceranno non solo ai bambini e alle bambine a cui sono prevalentemente destinate, ma anche agli adulti che saranno piacevolmente intrattenuti dalle storie e ne trarranno importanti suggestioni. I personaggi sono uomini un po' particolari, oppure creature generate dall'ingegno umano, come Marion, la marionetta, o ancora animali che condividono con gli uomini il linguaggio e i comportamenti, ma forse con qualche grado in più di raziocinio... E, come si conviene nelle favole, c'è sempre una morale che possiamo cogliere dietro ad ogni storia: tuttavia questo non nuoce all'intreccio, all'incanto della narrazione, al fascino dei dialoghi e dell'ambientazione. Insomma, un bel libro questo di Adriana de Carvalho Masi: un libro che non resterà a prendere polvere su qualche scaffale, ma ci terrà compagnia, mentre saremo intenti a leggerlo insieme, grandi e piccini. E talvolta anche a rileggerlo per fare tesoro dei suoi insegnamenti. Età di lettura: da 5 anni.
Indaco-Indigo
Adriana De Carvalho Masi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Setteponti
anno edizione: 2021
pagine: 34
Connubio d'arti: Nadia Merica Formentini esprime visioni interiori con varie tecniche, dalla grafica alla materia e quant'altro la natura le doni. Adriana de Carvalho Masi si innamora delle creazioni di Nadia, le interiorizza e le riporta alla luce sotto forma di poesia. Chiaro esempio del come l'arte possa conoscere anche l'amicizia.
Asfodeli
Adriana De Carvalho Masi
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 110
«Ho chiamato questa silloge Asfodeli da un verso in una delle poesie. L'asfodelo è pianta ricercata e particolarmente utilizzata anche nell'antichità, associata alla vita dell'aldilà con duplice valenza: rimedio per i vivi e anche per la vita ultraterrena. I Greci usavano piantarne sulle tombe, considerando i prati di asfodeli il soggiorno dei morti. Esiodo (VIII-VII secolo a. C.), che l'aveva esaltato a modello di vita parca, scriveva: "E [non sanno i re] quale grande utilità ci sia nella malva e nell'asfodelo".» (L'autrice)
30 Sulla punta della lingua
Adriana De Carvalho Masi
Libro: Libro in brossura
editore: Helicon
anno edizione: 2019
pagine: 76
...) Questo libro prezioso di Adriana de Carvalho Masi ci offre una poesia che attinge la sua vena da vicende vissute, da affetti perduti, da paesaggi amati, da grovigli di solitudine, dal gelo delle assenze. Perdere l’amato compagno di una vita può farci sentire vuoti, inutili, disperati. Tutto riporta al passato, ai giorni felici, agli abbracci perduti… E il presente diventa un peso che opprime. “Inferno è / questo male che ingorga l’anima, - scrive la poetessa - la lunga notte insonne / il giorno senza chiarore di gioia / o pena; lo spirito sospeso / nella diafana luce di incerti pensieri / nel vacuo dell’indifferenza mentre / grafemi e monogrammi fluttuano / sulla lavagna del tempo…” . Intensi e terribili gli ultimi versi di questa lirica: “Assenza di emozioni e degli incontri. / È inferno il bicchiere per la notte, vuoto. / L’inferno non ha acqua.” (...)
Acqua stretta nel pugno
Adriana De Carvalho Masi
Libro: Libro in brossura
editore: Helicon
anno edizione: 2017
pagine: 90
Più che una silloge, una raccolta di tanti diversi testi poetici, questa di Adriana de Carvalho Masi può essere considerata un’opera poematica per l’estrema coerenza dei temi e per la quasi assoluta omogeneità dell’ispirazione. L’amore è il centro di tutta la narrazione, è l’amore universale, l’amore giovanile, l’amore appagante e completo dell’età adulta, è infine l’amore ferito dall’assenza definitiva della persona amata. Un amore che va e che torna e colma tutti gli interstizi dell’anima e non lascia spazio al dubbio per quello che verrà e sarà amore ancora. La narrazione è ampia e vastissima e percorre tutte le fasi della vita, è storia di una vita, è la vita stessa.
26 racconti
Adriana De Carvalho Masi
Libro: Libro in brossura
editore: Helicon
anno edizione: 2016
pagine: 226
6 racconti. Non si anticipa nulla in un titolo come questo. Nessuna concessione al lettore, se non sollecitarne la curiosità a scoprire, a mano a mano che la lettura procede, il mondo raccontato attraverso la sensibilità di una poetessa che per la prima volta ha ceduto alla prosa. Bozzetti di vita contemporanea, con un'attenzione particolare alle realtà meno appariscenti e usuali, frammenti narrativi che hanno l'andamento di una favola, storie che sembrano affacciarsi su di una dimensione sconosciuta. Come se un mondo invisibile vi si palesasse in filigrana e si scoprisse solo attraverso una lettura iniziatica. Fascino, dunque. Ignoto. A volte un pizzico di suspence. Un mondo in bilico tra realtà e ombre, tra conscio e inconscio, in una cucina narrativa maliziosamente provocatoria. Tale quale l'autrice.
La luna ha le unghie
Adriana De Carvalho Masi
Libro: Libro in brossura
editore: Helicon
anno edizione: 2023
pagine: 132
"Esce sotto il segno della Luna questa corposa raccolta di poesie. E tanti sono i rimandi che subito suscita. Dalla dannunziana nascente luna, in cielo esigua come il sopracciglio della giovinetta, alla celeberrima invocazione di Leopardi: Che fai tu, luna in ciel/Dimmi che fai, silenziosa luna? Che fai, dunque, Luna dalle lunghe unghie rosse grifagne, che guardi dall’alto della tua lontananza questa terra oppressa da ogni genere di mali? Dove la libertà è una “nobildonna vilipesa” e la natura “ride” beffarda, imponendo le sue catastrofi, illudendosi poi di riparare ai danni semplicemente facendo tornare la primavera. Che risposte saprai dare tu, archetipo femminile per eccellenza, signora dell’alternarsi dei cicli naturali, alle tante domande che Adriana, e i lettori con lei, ti rivolgeranno?" (Annalina Molteni)