fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Verde

La spesa pubblica nel XX secolo. Una prospettiva globale

La spesa pubblica nel XX secolo. Una prospettiva globale

Vito Tanzi, Ludger Schuknecht

Libro: Libro in brossura

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2007

pagine: 268

Il volume affronta il tema del ruolo mutevole della finanza pubblica nel corso del ventesimo secolo, documentando l'enorme incremento della spesa pubblica riscontrato in tutti i paesi industrializzati. Gli autori ritengono che la crescita della spesa nei governi negli ultimi trentacinque anni non ha comportato un significativo addizionale benessere sociale ed economico. Questo suggerisce che la spesa pubblica nei paesi industrializzati potrebbe essere molto minore senza sacrificare importanti obiettivi di politica economica. Affinché questo sia possibile i governi devono riconsiderare il loro ruolo di soggetti che stabiliscono le regole del gioco, e lo studio suggerisce possibili riforme istituzionali e di politica della spesa. Dopo un dettagliato resoconto delle esperienze in materia di riforme in diversi paesi e del relativo dibattito, il volume si chiude con uno sguardo prospettico sul futuro ruolo dello stato in un'epoca in cui la globalizzazione potrebbe chiedere, e il popolo volere, stati più "snelli" ma non per questo più inefficienti.
22,50

Temi di finanza pubblica. Volume Vol. 2

Temi di finanza pubblica. Volume Vol. 2

Libro

editore: Cacucci

anno edizione: 2001

pagine: 308

19,63

Temi di finanza pubblica. Volume Vol. 1

Temi di finanza pubblica. Volume Vol. 1

Libro

editore: Cacucci

anno edizione: 2001

pagine: 368

20,66

La tutela giuridica del sofferente psichico. Stato attuale e prospettive di riforma
30,99

Educare alla sessulità in classe. Percorsi didattici per l'insegnamento curricolare nelle scuole superiori

Educare alla sessulità in classe. Percorsi didattici per l'insegnamento curricolare nelle scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni del Cerro

anno edizione: 2006

pagine: 240

Il testo indica percorsi di educazione alla sessualità da realizzare in classe ad uso di insegnanti e operatori. Le curatrici propongono percorsi didattici applicabili alle materie di insegnamento curricolare. Il volume contiene questionari compilatori da somministrare agli alunni, esempi pratici di moduli attuati con i relativi materiali da utilizzare e i consigli di insegnanti ed esperti.
17,50

Raccontare delitti. Il ruolo della narrativa nella formazione del pensiero criminologico

Raccontare delitti. Il ruolo della narrativa nella formazione del pensiero criminologico

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1999

pagine: 224

Il criminologo mentre costruisce la sua ricerca, spontaneamente narra e mentre lo fa ha la possibilità di connettere la catena causale e di ricostruire "storie" che possono risultare diverse da quelle che l'informalità delle istituzioni permette. Un approccio narratologico alle problematiche del delitto permette di approfondire le conoscenze sull'uomo ed in particolare di cogliere gli universali concernenti il crimine e la criminalità. In questa raccolta gli autori affrontano le tematiche della narrativa criminologica sia in campo teorico sia in campo applicativo.
29,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.