Libri di A. Venuta
Faustina Kowalska
Patrice Chocholski
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2008
pagine: 104
Il volume propone alcuni brani tratti dal Diario di Faustina Kowalska come guida alla meditazione, lungo un percorso che si articola in 15 giorni: ogni giorno si medita su un brano e su un aspetto particolare della spiritualità di suor Faustina. Significativo quanto Giovanni Paolo II scrisse di lei nel suo libro testamento, Memoria e identità: "Le rivelazioni di suor Faustina, incentrate sul mistero della divina misericordia, si riferiscono al periodo precedente la seconda guerra mondiale. È precisamente l'epoca in cui nacquero e si svilupparono le ideologie del male del nazismo e del comunismo. Suor Faustina divenne colei che diffuse l'annuncio secondo il quale l'unica verità in grado di controbilanciare il male di queste ideologie è il fatto che Dio è misericordia: era la verità di Cristo misericordioso!".
Depressi senza vergognarsi. Uscirne si può
Francine Lamy
Libro
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2009
pagine: 160
Il saggio analizza il fenomeno della depressione a partire dalle radici di questo che l'autrice chiama mal d'anima; esamina e descrive i sintomi che possono aiutare a leggere questo disagio e denuncia i pregiudizi che spesso ne rendono ancora più difficile la cura. Lo stile di queste pagine è discorsivo, anche se l'argomento viene affrontato nella sua globalità. Un libro di incoraggiamento e di speranza, adatto comunque anche a chi non soffre di questo disagio, ma vuole conoscere alcuni meccanismi che favoriscono questa patologia. Utile per educatori e responsabili di gruppi formativi. Interessante la soluzione grafica che l'autrice ha adottato, evidenziando in grigio le parti che si possono leggere facilmente, anche in fase acuta di depressione e magari con difficoltà di concentrazione.
Padre Pedro. Autobiografia di un ribelle
Pedro Pablo Opeka
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2008
pagine: 304
Il libro racconta la vicenda di un uomo straordinario che nel 1989 si stabilisce nell'immensa discarica di Antananarivo, in Madagascar. Non ha un soldo, ma promette ai più poveri: "Insieme, ne usciremo". Risultato, quindici anni dopo: 250.000 persone sono state curate, aiutate e accolte; 8.500 bambini sono stati scolarizzati. Padre Pedro è stato nominato per il Nobel per la pace e, in occasione dei tafferugli verificatisi in Madagascar nel 2002, la sua posizione in favore della democrazia è stata largamente ascoltata. Egli mostra concretamente come la vita abbia senso solo nella relazione con l'altro. Non si è limitato ad andare a trovare i poveri e gli emarginati in un mucchio di immondizia, ma è rimasto con loro. La personalità di padre Pedro ha anche un altro aspetto, quello di un ribelle. Dalle sue parole pronunciate in una discarica è nato un movimento di dimensioni internazionali. Questo volume racconta la vita e l'esperienza di un uomo fuori del comune e tuttavia sempre attento al quotidiano.
La parola ai testimoni. Inchiesta su Gesù
Thérèse Néel
Libro: Copertina rigida
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2008
pagine: 144
La parola a coloro che hanno conosciuto e seguito Gesù. Uno dopo l'altro, alcuni personaggi realmente presenti nei Vangeli e altri verosimili, inventati dalla penna dell'autrice, raccontano il loro incontro con Gesù e gli avvenimenti vissuti fino ai tragici giorni della sua passione e a quelli luminosi della risurrezione. Ecco dunque alternarsi nel racconto alcuni personaggi realmente citati dei Vangeli come gli apostoli Andrea, Matteo, Giovanni, Giuda, Simone il Cananeo. O alcune donne: Maria, Giovanna la moglie di Cusa amministratore di Erode, la donna adultera, la madre di Giovanni e Giacomo figli di Zebedeo. Altri personaggi sono verosimili: capo della polizia, la zia di Gesù, la cugina di Gesù. Questi racconti, accompagnati da disegni spesso divertenti, appassionano e mettono davvero in contatto con Gesù e la sua parola. Il libro propone un modo originale, nei testi e nelle illustrazioni (di Y. Guézou), di raccontare la vicenda di Gesù.
Joy e la ricerca della felicità
François Garagnon
Libro: Copertina rigida
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2008
pagine: 320
Sagamore è un giovane che, venuto da un altro paese e sentendosi sperduto nella grande e moderna città, s'interroga sul senso della vita. Tutto lo stupisce, a cominciare dal fatto che gli uomini non si stupiscono più di nulla. Nella sua ricerca della felicità, incontra una bambina singolare, chiamata Joy, che gli fa da guida con mistico entusiasmo. A Joy sembra che tutti siano alla ricerca di qualcosa che non saprebbero definire con precisione, ma che permetterebbe di sentirsi veramente vivi. Così decide di provocare in quelli che incontra un "sussulto dell'essere", sottile e radicale quanto una rinascita. I metodi per ottenerlo combinano il più allegro buonumore con l'emozione più profonda. Questa storia, dai toni talvolta gioiosi, talvolta gravi, è innanzi tutto un racconto allegorico che affronta i paradossi della gioia perfetta e le condizioni spesso insolite del suo verificarsi. Lungi dall'accontentarsi delle piccole gioie offerte dall'occasione, Joy vuole conquistare la grande felicità data dalla fede. Stravolge le prospettive comuni su tutti i grandi temi dell'esistenza, tanto da trovare una speranza di gioia anche nella morte. Età di lettura: da 12 anni.
Etty Hillesum
Pierre Ferrière, Isabelle Meeûs-Michiels
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2006
pagine: 112
Secondo lo stile della collana si propongono 15 tappe di un itinerario di preghiera e meditazione a partire dai testi di Etty Hillesum (Diario e Lettere).Ciascun capitolo è dedicato a un tema e aiuta prima a comprendere il messaggio della straordinaria testimone vittima dell'odio nazista, poi a confrontare la nostra vita con le sue parole. Si delinea, così, un itinerario di meditazione e preghiera che parte dalle radici della domanda di senso della vita e giunge a toccare i vertici dell'apertura spirituale. Etty Hillesum morì a 29 anni nel campo di sterminio di Auschwitz. Fu una ragazza normale, ma dopo la sua morte nei suoi scritti si è rivelato un itinerario di spiritualità di straordinaria intensità. Etty non fu un'ebrea praticante, ma condivise il destino del suo popolo; non fu cristiana ma comprese e visse il mistero cristiano della carità come suprema legge e del sacrificio.Fu una donna di speranza e di spirito, nel momento dell'odio e della massima tristezza. Seppe gridare fino all'ultimo giorno la bellezza della vita in faccia al mondo.
I minilibri degli auguri: Auguri cari-Congratulazioni!-Piccola guida al successo-Per dirti grazie
Libro: Copertina morbida
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2004
pagine: 256
Si tratta di una scatola-cofanetto comprendente 4 minilibri di 64 pagine ciascuno, di delicata fattura. Su ogni pagina, variamente disegnata e colorata, c'è una frase che fa riflettere (un aforisma, un proverbio?), di personaggi famosi di ogni tempo. Questi libri, piccoli ma di grande effetto, sono concepiti come un regalo per "persone che hanno un posto speciale nel nostro cuore". Tema dominante: una parola amica per dire grazie, per augurare felicità, fortuna, successo. Una parola amica è il dono più bello e prezioso che possiamo fare, è come un ponte tra le persone, può generare effetti sorprendenti: per chi la riceve e per chi la regala. Questi minilibri ci aiutano a dirla!