fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Speziali

Sguardi. Il Novecento nel segno di Elio Pastore. Catalogo della mostra (Milano, 6-21 luglio 2019)

Sguardi. Il Novecento nel segno di Elio Pastore. Catalogo della mostra (Milano, 6-21 luglio 2019)

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni della Meridiana

anno edizione: 2019

pagine: 39

Di Elio Stefano Pastore molti critici hanno scritto, in più occasioni, ponendo l'accento su specifici aspetti della sua arte. Ma, soprattutto, di volta in volta evidenziandone il variegato percorso: fotografia, grafica, elaborazioni elettroniche e infine arte tradizionale. Soffermandosi, poi. a rimarcare il suo carattere di valente artista poliedrico, gli aspetti di singolarità della sua arte così come testimoniati da cambiamenti di medium e di approcci che, almeno all'apparenza, marcavano forti discontinuità e repentini cambi di percorso. L'occasione offerta dalle opere presenti in questa mostra milanese consente, invece, di proporre una chiave di lettura diversa, non certo l'unica e onnicomprensiva, ma che sembra preferibile seguire. Non solo perché dà conto dell'unitarietà e unità di Pastore sia come uomo che come artista, rendendo merito a un sofferto e lungo processo di crescita e maturazione interiore. Ma soprattutto perché si pone l'obiettivo di andare alle radici del motore creativo che l'ha spinto in tante direzioni, apparentemente diverse, per individuarne l'essenza ultima.
15,00

Giuseppe Sommaruga (1867-1917). Un protagonista del liberty. Catalogo della mostra (Varese, 28 maggio-31 luglio 2017. Milano, 22 giugno-25 luglio 2017)

Giuseppe Sommaruga (1867-1917). Un protagonista del liberty. Catalogo della mostra (Varese, 28 maggio-31 luglio 2017. Milano, 22 giugno-25 luglio 2017)

Libro

editore: CartaCanta

anno edizione: 2017

pagine: 285

Edizione speciale Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza in occasione dell'apertura alla cittadinanza di Palazzo Castiglioni nell'ambito della manifestazione "Sommaruga e il liberty svelato" (20-21-22 ottobre 2017). Giuseppe Sommaruga è stato non solo uno dei maggiori esponenti del liberty italiano ma anche un innovatore scanzonato e un avanguardista che ha ridefinito lo stile stesso dell'art nouveau. Figura di primo piano dell'architettura italiana tra fine Ottocento e inizio Novecento, con particolare riferimento all'ambito milanese e lombardo, la sua opera - legata alla nascita e all'affermazione del Liberty, di cui Sommaruga è protagonista indiscusso - affronta vari temi emblematici della sua epoca: il palazzo urbano, la casa d'affitto, l'architettura funeraria, la villa urbana e di vacanza, i complessi per la ricezione turistica... Mentre a Varese e Milano, città notoriamente votate al Liberty, l'istituzione Italia Liberty propone un percorso di scoperta e riscoperta delle opere architettoniche e artistiche dell'eminente architetto nel centocinquantesimo dalla nascita, Andrea Speziali gli rende omaggio con questa monografia. È con speciale orgoglio che la casa editrice accoglie la partnership di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza che valorizza e riconosce l'opera di Sommaruga nello scenario del centenario con particolare riferimento a Palazzo Castiglioni, uno tra i più fulgidi esempi dell'architettura liberty italiana.
30,00

The world of art nouveau. Ediz. italiana e inglese

The world of art nouveau. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: CartaCanta

anno edizione: 2017

pagine: 242

Un itinerario nel quale le immagini proposte diventano guida per un viaggio attraverso la Bellezza costituisce la linea guida di questa pubblicazione che nasce con l'intento di cogliere nuovi aspetti della corrente artistica Art Nouveau e delle molteplici sfaccettature che caratterizzano il movimento: dal Liberty, allo Jugendstil, al Modernismo, alle Secessioni con lo sguardo rivolto verso l'Italia, senza ignorare ciò che avviene nel resto d'Europa tra la fine dell'Ottocento e gli inizi del Novecento. L'Esposizione internazionale di Torino del 1902 offre una sorta di filo di Arianna per seguire il percorso della produzione modernista nelle maggiori aree di diffusione del nuovo stile. Le illustrazioni sono tratte prevalentemente dalle riviste d'epoca che circolavano nel nostro Paese. Le tante fotografie, sono degli oltre 60 tra vincitori e partecipanti {una selezione ovviamente) della sezione "The wold Art Nouveau" del grande Concorso fotografico Internazionale Italian Liberty.
28,00

Italian liberty. Il sogno europeo della grande bellezza

Italian liberty. Il sogno europeo della grande bellezza

Libro: Libro in brossura

editore: CartaCanta

anno edizione: 2016

pagine: 400

La riscoperta prima e la nuova consacrazione poi del Liberty in Italia, in questi ultimi anni, porta anche il nome di Andrea Speziali. La terza edizione del Volume riassuntivo e celebrativo del grande concorso fotografico "Italian Liberty" prende luce sin dalla copertina con la splendida immagine vincitrice. All'interno oltre 500 foto provenienti da 134 partecipanti degli oltre mille iscritti. 500 fotografie, dunque, selezionate tra oltre 10.000 immagini che sono giunte alla segreteria del Premio. Lo straordinario successo della premiazione annuale all'Hotel Corallo di Riccione e la sempre maggiore partecipazione di fotografi e appassionati di tutta la Penisola sanciscono la riuscita di quello che è oramai diventato un vero e proprio censimento del Liberty italiano. Presenti nel volume, ovviamente, gli scatti dei 20 vincitori nelle tre categorie: Liberty in Italia, The word Art Nouveau e Video.
38,00

Italian liberty. Una nuova stagione dell'Art Nouveau

Italian liberty. Una nuova stagione dell'Art Nouveau

Libro: Copertina morbida

editore: CartaCanta

anno edizione: 2015

pagine: 223

A partire dalla stagione artistica della Belle Epoque, alla fine dell'Ottocento, sino alle prime due decadi del Novecento, l'Art Nouveau ha influenzato il pensiero filosofico e ogni forma d'arte ben oltre i confini europei. Presto anche in Italia il Liberty divenne un segno distintivo nelle arti figurative, nell'architettura e nelle arti applicate; da Milano a Napoli, da Messina a Torino l'eclettismo dello stile floreale conquistò la cultura dell'epoca. Il capoluogo piemontese è considerato a pieno titolo la capitale italiana del Liberty, questo grazie principalmente all'opera di Pietro Fenoglio che, attraverso i colori pastello dei suoi meravigliosi ornamenti, ha accostato nell'eleganza decorativa materiali spesso arditi, trasfigurandone il valore tangibile. Ancora oggi il tratto inconfondibile di questa affascinante stagione permea le vie di Torino grazie alla seduttiva bellezza di edifici come il Villino Raby, la celebre Villa Scott, trionfo di logge, torrette, vetrate, bovindi e, soprattutto, Casa Fenoglio-Lafleur, considerata il più significativo esempio di stile Liberty nel nostro Paese. Per queste ragioni il volume di Andrea Speziali rappresenta una grande opportunità per Torino e per l'Italia intera, offrendo attraverso il suo lavoro attento e meticoloso uno strumento di studio e, al contempo, un omaggio alla bellezza dei nostri luoghi.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.