Libri di A. Poggi
America perduta. In viaggio attraverso gli Usa
Bill Bryson
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2012
pagine: 302
La storia di un viaggio nell'altra America, quella delle piccole città in cui la vita è rimasta ferma agli anni Cinquanta, il racconto dolce e amaro di un americano che, dopo aver vissuto dieci anni in Inghilterra, ha voluto realizzare un viaggio di scoperta, tornando nei luoghi magici della sua fanciullezza. Bryson è tornato a casa, con la vecchia Chevrolet della madre ha coperto un percorso di 22.500 chilometri, attraverso 38 stati, viaggiando quasi sempre su strade secondarie, da una cittadina all'altra. Ha così visto quasi tutto ciò che aveva previsto e moltissimo di ciò che non aveva programmato.
Trasformazioni sociali e trasformazioni giuridiche
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2007
pagine: 208
Commento allo statuto della regione Piemonte
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2007
pagine: XXXI-272
La religione entro i limiti della sola ragione
Immanuel Kant
Libro: Copertina morbida
editore: Laterza
anno edizione: 2004
pagine: 240
In quest'opera, che insieme alle tre Critiche è uno dei testi fondamentali del pensiero kantiano, il rapporto tradizionale tra religione e morale viene rovesciato: è la legge morale che ci impone di pensare Dio e non viceversa. Le forme storiche e istituzionali della religione non debbono dunque contrastare con la libertà postulata dalla legge morale; debbono invece avviare alla comunità etica, alla società ideale in cui è superato il male radicale che perverte la moralità dell'agire umano.
Broadway. Storie dal cuore del mondo
Nik Cohn
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1997
pagine: 323
Racconta l'autore che era nelle sue intenzioni fare il giro del mondo e ne parlava con tanti, quando un amico lo persuase invece, di percorrere Brodway, la strada che attraversa tutta l'isola di Manhattan da Nord a Sud. "E' un mondo nel mondo" gli ha detto l'amico. Cohn si fa guidare in questo viaggio dal giovane Sasha Zim, un sovietamericano, che fa il taxista di giorno e il batterista di notte. Luoghi e persone, splendori e no, miseria e ricchezza; tutto si mischia in questo mondo del "sogno americano". Incontra avvocati, ex-politici, ex-finanzieri, ballerine, spogliarelliste, travestiti, pugili, artisti e galleristi: in comune hanno tutti un amore non corrisposto per la Grande Strada Bianca.