Libri di A. Patini
Basilika, Museen und Ausgrabungen (Aquileia)
Luisa Bertacchi
Libro
editore: Ist. Poligrafico dello Stato
anno edizione: 1996
pagine: 133
Museo nazionale atestino, Este. Ediz. tedesca
Annamaria Chieco Bianchi
Libro
editore: Ist. Poligrafico dello Stato
anno edizione: 1994
pagine: 128
Il primo anno di vita
Angelika Nieder, Gudrun Kampmann
Libro: Copertina morbida
editore: Pisani
anno edizione: 2013
pagine: 69
Ogni anno di vita può e deve essere considerato importante, ma una particolare attenzione viene dedicata soprattutto a quei mesi subito dopo la nascita. Tutto è nuovo, sia per il bambino che per i genitori, la nuova vita generata cambia sensibilmente quella dei genitori. Nuovi ritmi, nuovi bisogni e soprattutto un nuovo essere da accudire, capire, amare e per il quale occorre scegliere e decidere. Come soddisfare i suoi bisogni basilari, interpretare i segnali che invia, come seguire nel modo giusto tutti gli stadi della sua crescita? Questo volume è un manuale di aiuto, basato sui più moderni studi di pedagogia e puericultura, che dal primo fino al dodicesimo mese di vita del bambino, accompagna i genitori aiutandoli nella scoperta del suo mondo.
Come stimolare lo sviluppo dei vostri figli
Martina Hancke
Libro: Copertina morbida
editore: Pisani
anno edizione: 2013
pagine: 71
Il primo e più importante stimolo alla crescita e allo sviluppo i bambini lo ricevono in famiglia, poichè la responsabilità maggiore riguardo all'evoluzione dei figli ricade esclusivamente sui loro genitori. Dal primo minuto di vita in poi spetta a essi riconoscere e stimolare le doti e le capacità del bambino. Questo libro offre ai genitori un programma ottimale per lo sviluppo dei sensi, informazioni scientifiche su come stimolare e indirizzare il talento dei figli e molti consigli pratici per le attività sportive, ludiche, di studio e per i momenti di relax e riposo.
La difficile arte del giusto rimprovero
Beatrix Palt
Libro: Copertina morbida
editore: Pisani
anno edizione: 2013
pagine: 67
Per quanto i genitori lo desiderino, tra essi e i loro figli non ci può essere un'armonia priva di dissonanze. Il rimprovero rientra nella quotidianità della crescita così come ne fanno parte l'amore e la dolcezza. Ma perché non basta ripetere con infinita pazienza ciò che è già stato detto? Perché i bambini ci provocano di continuo? È sempre giusto che i genitori usino le maniere e i toni forti per farsi rispettare? Perché dobbiamo rimproverarli affinché i nostri figli seguano i nostri avvertimenti? E innanzitutto: qual è il modo più giusto per impartire rimproveri e raccomandazioni affinché sortiscano l'effetto desiderato? A queste e a molte altre domande questo libro si propone di dare una risposta.
E se la cicogna ci porta un altro bambino?
Stefanie Schaeffler
Libro: Copertina morbida
editore: Pisani
anno edizione: 2013
pagine: 68
Un secondo figlio significa un nuovo "assetto" e un nuovo "orientamento" per tutti i membri della famiglia. Si pongono le basi per una relazione vitale, ricca e non priva di tensioni che i genitori si troveranno inevitabilmente a dover gestire. Come ricoprire quindi questo ruolo intermedio nel modo più corretto e imparziale? Come risolvere gli eventuali conflitti? Quali sono le dinamiche particolari che si sviluppano con l'arrivo di un secondo figlio? In che modo l'equilibrio precedente viene turbato? E soprattutto in che modo si può ricrearlo? In questo libro l'autrice prende in esame in maniera approfondita tali questioni, cercando di offrire risposte a questi interrogativi.