fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Massarenti

Stramaledettamente logico. Esercizi di filosofia su pellicola

Stramaledettamente logico. Esercizi di filosofia su pellicola

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2009

pagine: 134

Chi non si è chiesto se Neo in "Matrix" abbia fatto bene a prendere la pillola rossa, o non avrebbe invece dovuto prendere quella blu. Chi non si è domandato se "Terminator" può veramente cambiare il presente saltando dal suo futuro al nostro passato. "Oltre il giardino", uno dei classici del ventesimo secolo, ci ricorda con elegante violenza che non siamo padroni delle nostre parole o del nostro destino. Vorreste davvero diventare "Presidenti per caso"? In "Ricomincio da capo" un uomo è intrappolato in un presente eternamente ripetuto: solo l'amore potrà liberarlo, ma come imparare a amare nel mondo dell'eterno ritorno? Cinque filosofi italiani - Armando Massarenti, Achille C. Varzi, Roberto Casati, Nicla Vassallo, Claudia Bianchi - affrontano alcune tra le più complesse e intriganti domande filosofiche, a partire da altrettante sceneggiature per il cinema: come fai a sapere quanto credi di sapere e che non stai invece sognando? In che modo interpreti le parole e i comportamenti degli altri e come fai a essere sicuro di aver capito cosa intendono dire davvero? È possibile cambiare il presente intervenendo sul passato? L'onniscienza renderebbe Dio un essere migliore degli uomini? I lettori sono tutti invitati a acquistare un biglietto per una proiezione a alta tensione mentale e accomodarsi in poltrona.
15,00

BIbliOETICA. Dizionario per l'uso

BIbliOETICA. Dizionario per l'uso

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

pagine: 255

Un dizionario di bioetica che non vuole essere solo uno strumento informativo ma un modo e un pretesto per interrogarci sul futuro, per riflettere sulle promesse - per qualcuno le minacce - del progresso biotecnologico. Questo dizionario - che ha dato vita a uno spettacolo teatrale per la regia di Luca Ronconi - è costituito da una quarantina di voci sulle quali si fonda l'attuale dibattito scientifico intorno alle origini, ai modi e al fine della vita; voci scritte da filosofi, scienziati, giornalisti, sia italiani che stranieri.
11,50

Nichilismo, relativismo, verità. Un dibattito

Nichilismo, relativismo, verità. Un dibattito

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2001

pagine: 94

10,33

Laicismo indiano

Laicismo indiano

Amartya K. Sen

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1999

pagine: 168

L'India non è solo il paese di origine di Amartya Sen, ma anche il tema per capire il senso della sua riflessione di filosofo morale e economista. L'India con la sua cultura, la sua storia, la vastità e la varietà dei valori che si trovano nel suo immenso territorio, con la sua economia e i suoi problemi sociali è il luogo della "concretezza" sul quale si fonda l'intero edificio teorico di Sen. Il presente volume raccoglie una serie di scritti sparsi su questo tema, rispetto al quale Sen sfata una serie di luoghi comuni, tra cui, sopra tutti, quello della presunta predisposizione al dispotismo delle culture asiatiche.
17,04

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.