fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Marenzana

Tutto il nero del Piemonte

Tutto il nero del Piemonte

Libro

editore: Noubs

anno edizione: 2016

pagine: 212

13,00

Crimini di piombo

Crimini di piombo

Libro: Copertina rigida

editore: Laurum

anno edizione: 2009

pagine: 336

12,00

Crimini di regime

Crimini di regime

Libro: Copertina rigida

editore: Laurum

anno edizione: 2008

pagine: 264

12,00

Ribelli. Una storia d'Italia in 19 racconti

Ribelli. Una storia d'Italia in 19 racconti

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 260

Per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia, numerosi saggi e qualche opera di narrativa hanno messo in evidenza i vari aspetti legati alla nascita e allo sviluppo di una nazione piuttosto problematica come la nostra. Questo libro vuole dare il suo piccolissimo contributo alla ricostruzione di quella storia, complessa e spesso contraddittoria. In una serie di racconti vengono toccate alcune tappe di un'Italia fatta di persone che, ciascuna a suo modo, hanno detto no. No alle ingiustizie o al destino avverso, no ai potenti di turno o alle leggi dello Stato. Persone che nel bene o nel male hanno attraversato con le loro vicende i primi 150 anni di un'Italia a volte madre, altre volte matrigna. Storie di ribelli, come i patrioti del Risorgimento, coraggiosi e idealisti, o come gli operai di Reggio Emilia che, 100 anni dopo, lottano e muoiono per rivendicare i loro diritti. Storie di emigrazione e di resistenza, di guerra e di pace. Storie, tutto sommato, di gente "normale". Storie che alla fine ricompongono, come in un mosaico, lo spirito e la ragione stessa di una Nazione.
12,00

La tierra de los Caídos. La guerra di Spagna: 19 racconti per non dimenticare

La tierra de los Caídos. La guerra di Spagna: 19 racconti per non dimenticare

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 226

Tra il 1940 ed il 1958 il governo spagnolo guidato dal Generalissimo Francisco Franco volle erigere nella valle della Sierra de Guadarrama una cattedrale sotterranea in memoria dei caduti nel corso della guerra civile appena conclusasi, sia che i morti fossero di fede repubblicana che falangisti. Venne battezzata "La Valle de los Caídos" - "La Valle dei Caduti" - e tra le salme accolte vi sono anche quelle di molti volontari italiani, fascisti e antifascisti. In questa raccolta di racconti che narrano la Guerra di Spagna da angolazioni molto particolari, a diventare protagonista è la morte, elemento centrale per parlare di un conflitto civile che ha spezzato l'esistenza di quasi un milione di esseri umani in meno di tre anni, contrapponendo il senso morale a una sorta di macelleria fatta di esecuzioni sommarie e rappresaglie.
10,00

Luoghi non comuni. Storie di viaggi, di sogni e di acque profonde
10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.