Libri di A. Guaraldo
Leonardo da Vinci. Robot. Libro pop-up
David Hawcock
Libro: Libro rilegato
editore: Nuinui
anno edizione: 2024
pagine: 8
Lasciatevi trasportare nell'affascinante mondo dei robot di Leonardo da Vinci attraverso ricostruzioni pop up, annotazioni, schizzi e disegni dell'artista. Scoprite alcune tra le sue avveniristiche meraviglie meccaniche: il carro motorizzato, il tamburo meccanico, l'automa cavaliere e i robot volanti. Il loro inestimabile valore emerge in tutto il suo significato grazie alle splendide creazioni d'ingegneria cartotecnica, alle illustrazioni originali del maestro e ai testi rigorosi che le accompagnano.
Stacca... e crea i tuoi dinosauri
David Hawcock, Katherine Sully
Libro
editore: Nuinui
anno edizione: 2016
pagine: 18
Divertiti a costruire 4 modelli di dinosauri montando le sagome di cartone staccabili dalle pagine del libro. Età di lettura: da 7 anni.
Stacca... e crea i tuoi bulldozer
David Hawcock
Libro
editore: Nuinui
anno edizione: 2017
pagine: 18
Impara giocando! Entra nel fantastico mondo dei Bulldozer! Divertiti a costruire 4 modelli di trattori, autocarri ed escavatori componendo le sagome di cartone staccabili e scopri tutto su queste gigantesche macchine da lavoro. Età di lettura: da 4 anni.
Vietnam
James Sullivan
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: White Star
anno edizione: 2024
pagine: 336
Camminare tra i negozi del Vecchio Quartiere di Hanoi, percorrere la leggendaria Mandarin Road e scoprire le tracce del passato recente nella Zona Smilitarizzata, ma anche rilassarsi sulle bellissime spiagge di Nha Trang, esplorare l’isola di Phu Quoc in motorino e visitare le gallerie usate dai Viet Cong durante la guerra: con la sua natura rigogliosa, la cultura antica e misteriosa, e una storia complessa e appassionante, il Vietnam è una destinazione di grande fascino. Questa guida fornisce tutte le informazioni necessarie per pianificare il proprio viaggio in base al tempo a disposizione e agli interessi specifici, e propone itinerari dettagliati illustrati da fotografie, mappe e cartine. Hanoi, il Lago Hoan Kiem e Ba Dinh. Haiphong e il Nord. Il Delta del Fiume Rosso, Vinh, Hue e il Centro. Nha Trang, My Lai e la costa del Centro-Sud. Gli Altopiani Centrali. Ho Chi Minh. Il Delta del Mekong e il Golfo del Siam.
I segreti dei parchi nazionali americani. Con mappa estraibile
Libro: Libro in brossura
editore: White Star
anno edizione: 2020
pagine: 272
La guida National Geographic "I segreti dei parchi nazionali americani" arricchisce la collana delle Guide Traveler in una nuova veste aggiornata anche graficamente. Il titolo presenta un'introduzione dedicata alla storia e alla cultura, seguita da una serie di itinerari dettagliati, suddivisi per zona, che condurranno i lettori alle principali e più note attrazioni ma anche a mete originali e insolite. Completa la guida una sezione dedicata alle informazioni pratiche (numeri utili, trasporti, hotel e ristoranti, eventi, guida allo shopping) e una comoda mappa estraibile del territorio.
Castelli. Libro pop up
David Hawcock
Libro
editore: Nuinui
anno edizione: 2020
pagine: 22
Come sono fatti i castelli? Com'è vivere in un castello? Queste domande e molte altre troveranno risposta i in questo libro che contiene 10 favolosi pop up e permette di sapere tutto su cavalieri e tornei, armi e armature! Una moltitudine di illustrazioni a colori vivaci, arricchite con colorati pop-up, proietteranno i giovani lettori in un universo fantastico. E per approfondire i vari argomenti molte notizie curiose e interessanti, che fanno di questo libro una lettura stimolante oltre che una divertente occasione di gioco. Età di lettura: da 3 anni.
Cuccioli di animali. Libro pop up
David Hawcock
Libro
editore: Nuinui
anno edizione: 2020
pagine: 22
Quante uova depone una gallina? Lo sapevi che gli orsetti nascono ciechi? Queste domande e molte altre troveranno risposta in questo libro che contiene 10 pop up. Orsi, piccoli scoiattoli, cerbiatti, gattini ... e molti altri adorabili cuccioli! Una moltitudine di illustrazioni a colori vivaci, arricchiti con colorati pop-up, proietteranno i giovani lettori in un universo fantastico. E per approfondire i vari argomenti molte notizie curiose e interessanti, che fanno di questo libro una lettura stimolante oltre che una divertente occasione di gioco. Età di lettura: da 3 anni.
La civiltà maya
J. Eric Thompson
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2014
Mentre l'Europa, nei secoli che vanno dal 300 al 900 d.C., era dilaniata da guerre sanguinose, nel Nuovo Mondo si stava sviluppando in tutto il suo splendore l'antica civiltà dei Maya. Furono i secoli dei grandi monumenti, della crescita delle città, e della costruzione di piramidi e di templi, molti dei quali sono ancora oggi conservati. In questo libro, il maggiore studioso di quel mondo ne ricostruisce la storia sulla scorta di anni di studio e di ricerche sul campo: le strutture politiche e sociali, le arti plastiche e la scrittura, le conoscenze astronomiche, gli usi e i modi della vita di ogni giorno, i culti religiosi. Thompson riesce a comunicare al lettore tutto il fascino di un popolo pacifico che fu tragicamente annientato dall'invasione spagnola nel corso del XVII secolo e il cui sistema di vita rappresentò, con quello degli Aztechi e degli Incas, una delle forme più sviluppate della civiltà precolombiana.
Il futuro del lavoro
Richard Donkin
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2011
pagine: 381
Niente più cartellino da timbrare a orari fissi, addio alla pausa pranzo, per non parlare della scrivania personale. Lavorare meno - forse - ma ovunque e anche, perché no?, avanti con gli anni. L'orario settimanale potrebbe scendere anche a 30 ore, in cambio di una ridefinizione del concetto stesso di weekend. Il rischio di commistione è alto, ma flessibilità e lavoro remoto sembrano i valori più ambiti oggi dalla stragrande maggioranza dei lavoratori. Sì, il lavoro sta cambiando, e radicalmente secondo Richard Donkin, il più autorevole studioso britannico di lavoro e occupazione. I mutamenti dei modelli di vita e il decisivo impatto delle nuove tecnologie stanno determinando cambiamenti radicali nel mondo del lavoro e nel nostro rapporto con esso. È in atto una vera e propria rivoluzione nei comportamenti sociali e negli atteggiamenti culturali, e le trasformazioni in corso stanno marcando una svolta nella vita lavorativa degli individui non meno significativa di quella impressa dalla nascita della fabbrica al tempo della Rivoluzione industriale. Difficilmente i luoghi di lavoro di domani assomiglieranno a quelli dove hanno svolto le loro mansioni i nostri genitori. Questo cambiamento reca in sé i germi di una società migliore, ma solo se riusciremo a comprendere le nuove forze all'opera e a gestirle. In questo libro quanto mai tempestivo, Donkin presenta fondate ragioni per l'introduzione di nuove politiche di stringente urgenza, mirate non soltanto all'occupazione, ma anche a far giustizia di obsoleti postulati...
La fine del libero mercato. Chi vince la guerra tra Stati e grandi imprese?
Ian Bremmer
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2010
pagine: 289
Siamo alla vigilia di un nuovo tipo di Guerra fredda? Sta per scatenarsi la lotta per il predominio fra sistemi economici in concorrenza? Numerosi governi autoritari, attratti dalla forza economica del capitalismo ma timorosi di misurarsi con liberi mercati fuori del loro controllo, hanno inventato qualcosa di nuovo: il capitalismo di Stato. In questo sistema, i governi si servono dei mercati per creare ricchezza da utilizzare secondo le esigenze del potere politico. I personaggi principali di questa vicenda sono gli uomini che guidano la Cina, la Russia e le monarchie arabe del Golfo Persico, ma i loro successi stanno facendo spuntare imitatori in gran parte del mondo in via di sviluppo. A una generazione dal crollo del comunismo, lo Stato - quale proprietario e controllore di ricchezza, investimenti e imprese - è clamorosamente tornato al centro della scena. Interi settori dell'economia interna sono passati sotto il controllo dei governi. Oggi le compagnie petrolifere di proprietà pubblica detengono i tre quarti delle riserve mondiali di greggio. I paesi a capitalismo di Stato si avvalgono delle imprese pubbliche per intervenire sui mercati mondiali nei settori più disparati, dall'aeronautica alla cantieristica, dalla produzione di energia a quella degli armamenti, alle telecomunicazioni, al petrolchimico.
Gli indiani d'America e l'Italia. Atti del convegno di studi (Torino, 7 dicembre 2000). Volume 2
Libro
editore: Edizioni dell'Orso
anno edizione: 2002
pagine: 206
Stacca... e crea i tuoi draghi
David Hawcock
Libro
editore: Nuinui
anno edizione: 2017
pagine: 18
Perché nel mare ci sono le onde? Perché sullo strada ci sono le strisce? Perché gli orsi vanno in letargo? Dietro i "perché" dei bambini c'è un mondo da scoprire, che prende forma - aletta dopo aletta - tra le pagine di questo libro. Età di lettura: da 4 anni.