fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Fraschetti

Avvenirismo 3535. Making life an art, open-air contemporary art exhibition Botanical Garden of Brera. Catalogo della mostra (4 ottobre-10 dicembre 2007)

Avvenirismo 3535. Making life an art, open-air contemporary art exhibition Botanical Garden of Brera. Catalogo della mostra (4 ottobre-10 dicembre 2007)

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2007

pagine: 119

Nell'anno Domini 1171 la congrega degli Umiliati fonda il proprio monastero nel cuore verde oggi conosciuto come "Hortus Botanicus Braidensis" di Milano. Nel 1572 i Gesuiti trasformano questa antica "braida" in "giardino dei semplici", eccellendo nella coltura delle piante officinali destinate alla propria Farmacia, collocata all'interno del Palazzo di Brera: "ora et labora". Nel 1774, per volere dell'imperatrice Maria Teresa d'Austria, l'Orto Botanico Braidense diviene "schola" per la pratica e la didattica della botanica officinale, con il beneficio di una serra disegnata dal Piermarini. Nel 2005 l'Orto Botanico confluisce nel Museo Astronomico - Orto Botanico di Brera dell'Università degli Studi di Milano, sotto la direzione del Professor Pasquale lucci. Oggi, nel 2007, l'Orto Botanico di Brera è per la prima volta sede museale di una mostra collettiva di arte contemporanea "open air" dal titolo "Avvenirismo 3535", con cui il curatore alm Fraschetti, in collaborazione con Mariagrazia Tagliabue, propone Artisti & Sostenitori che hanno fatto della propria vita un'Arte.
28,00

Le collège des frères Arvales. Etude prosopographique du recrutement (69-304)
302,00

Le storie. Libro 8°: La vittoria di Temistocle. Testo greco a fronte

Le storie. Libro 8°: La vittoria di Temistocle. Testo greco a fronte

Erodoto

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2003

pagine: LXV-411

Il libro comincia sotto segni sinistri per i Greci. I Persiani occupano Atene abbandonata e deserta: vi è rimasto soltanto un piccolo gruppo di Ateniesi, che barricano l'Acropoli con travi. Quando i Persiani vi salgono, i Greci si gettano giù dalle mura o cercano rifugio nel megaron, dove vengono massacrati. L'Acropoli è incendiata. Poco tempo dopo, nelle acque di Salamina, avviene la battaglia decisiva, davanti agli occhi di Serse. La flotta greca sconfigge la flotta persiana, mentre una parte dell'esercito persiano torna in patria, torturata dalla fame e dalle pestilenze. Tra i protagonisti greci e persiani, uno primeggia fra tutti: Temistocle, il nuovo Ulisse, geniale, audace, avido, corrotto, senza scrupoli.
30,00

Le storie. Libro 3°. La Persia

Le storie. Libro 3°. La Persia

Erodoto

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1990

pagine: LXVIII-396

30,00

I maestri di verità nella Grecia arcaica

I maestri di verità nella Grecia arcaica

Marcel Detienne

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2008

pagine: 127

In Grecia la verità ha lo stesso ruolo che nei nostro sistema di pensiero? Copre il medesimo contenuto semantico? Non sono domande di pura curiosità, La Grecia si impone alla nostra attenzione per due motivi: innanzi tutto esistono rapporti stretti tra la civiltà greca antica e la ragione occidentale; la concezione di una verità obiettiva e razionale, caratteristica dell'Occidente, è nata infatti storicamente dal pensiero greco. Inoltre, nel tipo di ragione elaborato dalia Grecia a partire dal VI secolo, una certa immagine della Verità - il concetto di Atetheia - occupa un posto fondamentale nella riflessione filosofia di ogni tempo. In queste pagine Detienne guida il lettore attraverso il mondo della Grecia micenea e arcaica fino alle radici della nozione di verità, quando essa - prima di diventare un bene accessibile a tutti - era ancora circonfusa da un'aura sapienziale e coincideva con la parola del maestro: il "poeta ispirato" o l'"indovino profeta" o "il 'mago" o il "re di giustizia".
8,00

Le storie. Libro 9°: La battaglia di Platea. Testo greco a fronte

Le storie. Libro 9°: La battaglia di Platea. Testo greco a fronte

Erodoto

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2006

pagine: LXXII-461

A distanza di quasi trent'anni dalla prima pubblicazione del volume, curato da Agostino Masaracchia e intitolato "La sconfitta dei Persiani" (1977), la Fondazione Valla offre una nuova edizione del libro IX totalmente rinnovata e aggiornata, sia nel testo critico sia nella traduzione sia nella curatela. David Asheri, già professore di storia antica all'Università Ebraica di Gerusalemme e curatore dei volumi I, III e VIII, è affiancato per la cura del testo da Aldo Corcella, docente di filologia classica all'Università della Basilicata.
30,00

Le storie. Libro 4°. La Scizia e la Libia

Le storie. Libro 4°. La Scizia e la Libia

Erodoto

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1993

pagine: LIII-418

Il quarto libro delle Storie racconta una romanzesca vicenda che ci proietta nel cuore dell'antica civiltà iranica. Sotto la guida di Dario I, una grande armata persiana avanzò nelle gelide distese della Scizia (odierna Russia meridionale). Ma i cavalieri sciti si ritirarono come fantasmi. Alla fine Dario dovette rinunciare al suo progetto di conquista. Gli arcieri a cavallo e gli sciamani avevano beffato il "re dei re". L'ultima parte del libro è dedicata alla Libia: Erodoto si inoltra nel deserto africano e ci descrive un paesaggio allucinante, tra montagne e case di sale, dove non cade una sola goccia di pioggia.
30,00

Le storie. Testo greco a fronte. Volume Vol. 2

Le storie. Testo greco a fronte. Volume Vol. 2

Erodoto

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1989

pagine: LXXXIII-408

30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.