Libri di A. Ferro
Logica, pensiero e linguaggio. I fondamenti dell'aritmetica e altri scritti
Gottlob Frege
Libro: Copertina morbida
editore: Laterza
anno edizione: 2019
pagine: 354
Dopo "Senso, funzione e concetto", pubblicato da Laterza nel 2001, in cui erano raccolti i saggi degli anni '90, questa nuova raccolta seleziona ciò che precede e ciò che segue quegli scritti con lo scopo di offrire una visione complessiva della riflessione filosofica di Frege e la sua rilevanza per la discussione contemporanea. L'edizione si avvale della cura di due specialisti, Carlo Penco ed Eva Picardi.
La clinica psicanalitica oggi
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2016
pagine: 399
"La clinica psicoanalitica oggi" prosegue la ricerca sulla psicoanalisi contemporanea iniziata con il volume "Psicoanalisi oggi". Il libro intende dunque illuminare l'ontogenesi e lo sviluppo del sogno in un processo psicoanalitico. Nove analisti molto differenti tra loro per origini, livello di formazione e posizione istituzionale affrontano il tema della psicopatologia nella cura analitica, dagli aspetti nevrotici e borderline alla depressione, fino alle più severe manifestazioni di sofferenza mentale psicotica. Indagano poi le diverse emozioni e i molteplici sentimenti, nutrimento essenziale della vita psichica. Come bussola per la clinica è impiegato il modello di campo, nelle sue più attuali formulazioni.
Psicoanalisi oggi
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2013
pagine: 381
Fra storia, teoria e clinica, gli autori raccontano la psicoanalisi mostrandone le trasformazioni e gli sviluppi determinati da quanto accade in quel meraviglioso laboratorio di ricerca che è l'esperienza della seduta. Con uno sguardo aperto ai molteplici orizzonti di una psicoanalisi internazionale, costruiscono così un libro di bordo che racconta le teorie, la clinica, la tecnica via via elaborate in vari contesti culturali e che analizza come esse sono state intese, precisate, arricchite nella pratica quotidiana. Un libro circolare e a molte vie di ingresso che ripropone un'esperienza di dialogo creativo, proprio come avviene in analisi quando due menti pensano e sognano insieme per trasformarsi reciprocamente.
Il campo analitico. Un concetto clinico
Libro: Libro in brossura
editore: Borla
anno edizione: 2011
pagine: 224
La situazione psicoanalitica come campo bipersonale
Willy Baranger, Madeleine Baranger
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2010
pagine: XX-206
Nei saggi qui raccolti trovano espressione gli aspetti più rilevanti della riflessione analitica di Willy e Madeleine Baranger, autori argentini che hanno dato un contributo rivoluzionario alla teorizzazione psicoanalitica. Tale contributo viene reso nuovamente disponibile in questa edizione, accresciuta di scritti fondamentali per mettere a fuoco i differenti aspetti di un modello che conserva grande freschezza e originalità. Coniugando il concetto di campo (derivato dalla fenomenologia, in particolare da Merleau-Ponty) con i concetti basilari del pensiero kleiniano, Willy e Madeleine Baranger definiscono la situazione dell'analisi come un "campo bipersonale", vera e propria struttura risultante dall'incontro delle due vite mentali e delle identificazioni proiettive incrociate che si sviluppano tra analista e paziente. Il concetto di "resistenza" del paziente viene sostituito da quello di "bastione" della coppia, come luogo di precipitazione delle resistenze di entrambi. Affinché tale baluardo possa essere superato attraverso l'interpretazione, sarà necessario il "secondo sguardo" dell'analista, ossia la sua capacità di osservare da fuori quanto è accaduto nel campo, di cui egli è pur sempre costituente determinante. Estendendo tale modello a tutte le vicissitudini dell'analisi, ne risulta un modello "forte", che non può non far ripensare a tutti i fenomeni clinici, dalle perversioni ai transfert psicotici, fino ai traumi psichici infantili
I cani di Trementina, Frugarifiuti e altri racconti
Miguel Solano
Libro: Libro in brossura
editore: Campano Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 92
Le vaccinazioni (dalle acquisizioni scientifiche al miglioramento delle startegie)
P. Bonanni, R. C. Coppola, A. Ferro
Libro: Copertina morbida
editore: SEU
anno edizione: 2013
pagine: 184
Cultura d'impresa e costruzione del bene comune. L'enciclica Caritas in veritate per un mondo migliore
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2010
pagine: 206
La presente pubblicazione offre un'originale chiave di lettura dell'Enciclica di Benedetto XVI "Caritas in Veritate". I contributi degli economisti ed imprenditori presenti nel volume ci mostrano infatti come la Carità e la Verità rappresentino oggi le più concrete speranze per assicurare uno sviluppo positivo ed integrale della società e dell'uomo, confermandosi perciò dei perni fondamentali per la costruzione del bene comune. Il lavoro costituisce il secondo volume della collana "Imprenditori Cristiani per il Bene Comune" realizzata dalla Libreria Editrice Vaticana in collaborazione con l'UCID (Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti) ed è rivolto a tutti gli imprenditori e i dirigenti cristiani, ma anche agli studenti delle facoltà economiche che si apprestano ad entrare nel mondo del lavoro imprenditoriale.
Sturmtruppen. Il mondo secondo Bonvi
Bonvi
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2005
pagine: 556
Il volume, curato da Alessandra Ferro, accosta alle vignette dell'esercito più sgangherato del mondo ricordi, testimonianze e ritratti di Bonvi scritte da chi ha collaborato con lui o, semplicemente, ha amato il suo fantasioso lavoro. Tra gli altri: Guido De Maria, Alfredo Castelli, Giancarlo Governi, Francesco Guccini, Marco Guidi, Valerio Massimo Manfredi, Leo Ortolani, Clod, Gianni Fantoni, Paolo Kessisoglu, Ferruccio Alessandrini, Alessandra Ferro.