Libri di A. Ciacchi
La morte di Virgilio
Hermann Broch
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2016
pagine: 546
Le ultime ore di vita impegnano Virgilio, ormai anziano e di ritorno in Italia, in filosofiche meditazioni. Attraverso strade rumorose e affollate il poeta va dalla nave al palazzo dell'imperatore Augusto a Brindisi, e qui decide che l'Eneide va distrutta. Ma Ottaviano lo convince a salvare l'opera e Virgilio va incontro alla morte. Prefazione di Ladislao Mittner.
Il turista apprendista. Viaggio per il Rio delle Amazzoni fino al Perù, per il Rio Madeira fino alla Bolivia via Marajò fino a dire basta. 1927
Mario de Andrade
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 189
Mario De Andrade si imbarca nel 1927 per l'Amazzonia, in un viaggio di ricerca e di autoconoscenza. In uno scenario maestoso e affascinante compila un diario semiserio avventurandosi, compiaciuto e impressionato, fra indios e pescatori, canoe e grandi vapori, tartarughe, giaguari, alberi giganteschi. Annota, documenta e registra ogni cosa con l'ironia, il rigore e la passione di un esploratore innamorato.
Primo maggio-Il pozzo. Ediz. italiana e portoghese
Mario de Andrade
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 144
Questo volume raccoglie "Primo maggio" e "Il pozzo", due racconti del maestro del Modernismo, poeta, narratore, musicologo ed etnografo, in cui i temi centrali della cultura brasiliana contemporanea, città e campagna, oppressione e liberazione, passato e futuro, si trasformano in storie palpitanti ed esemplari. Due sguardi inediti su un paese che non si stanca di provocarci. Postfazione e traduzione di Andrea Ciacchi.
Città di Dio
Paulo Lins
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2006
pagine: 517
Lo sviluppo della criminalità organizzata nei sobborghi di Rio de Janeiro, fra la fine degli anni Sessanta e l'inizio degli anni Ottanta, viene narrata attraverso la vita di tre personaggi. Tre banditi, ciascuno protagonista di una delle tre parti in cui il libro è diviso, che il narratore insegue, letteralmente, dalla nascita fino alla morte, fra decine di vicende parallele e un infernale escalation di violenza.
La morte di Virgilio
Hermann Broch
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2006
pagine: 546
Le ultime ore di vita impegnano Virgilio, ormai anziano e di ritorno in Italia, in filosofiche meditazioni. Attraverso strade rumorose e affollate il poeta va dalla nave al palazzo dell'imperatore Augusto a Brindisi, e qui decide che l'Eneide va distrutta. Ma Ottaviano lo convince a salvare l'opera e Virgilio va incontro alla morte.
L'arte di andare a piedi per le strade di Rio de Janeiro e altri racconti
Rubem Fonseca
Libro
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2001
pagine: 190
Il turista apprendista
Mario de Andrade
Libro
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2001
pagine: 192
Città di Dio
Paulo Lins
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1999
pagine: 534
Nel 1997, Cicade de Deus, un quartiere popolare di Rio de Janeiro costruito dopo la grande alluvione che colpì la città nel 1996, diviene lo scenario del romanzo omonimo di Paulo Lins. I suoi protagonisti sono i malandros, bande di ragazzini di vita, adolescenti e adulti che percorrono la spietata carriera criminale di borseggiatori, ladri, rapinatori, spacciatori e trafficanti di droga.
La morte di Virgilio
Hermann Broch
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 1993
pagine: 548
Le ultime ore di vita impegnano Virgilio, ormai anziano e di ritorno in Italia, in filosofiche meditazioni. Attraverso strade rumorose e affollate il poeta va dalla nave al palazzo dell'imperatore Augusto a Brindisi, e qui decide che l'Eneide va distrutta. Ma Ottaviano lo convince a salvare l'opera e Virgilio va incontro alla morte.