fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Bujatti

Poesie. Testo cinese a fronte

Poesie. Testo cinese a fronte

Xun Lu

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2016

pagine: 180

"Nell'opera di Lu Xun, la poesia è come un filo di seta sottile e tenace, intrecciato agli altri fili più evidenti e consistenti della narrativa e della saggistica, un filo che accompagna tutto l'itinerario creativo, dai primissimi anni degli studi a Nanchino e in Giappone, fino all'ultimo inverno a Shanghai, nell'ora buia sfiorata dal presagio dell'alba, quando già vedi 'le stelle dell'Orsa toccare l'orizzonte'. Lu Xun ha sempre considerato - o meglio, ha sempre dichiarato di considerare - la sua produzione poetica come marginale, occasionale, o troppo intima per essere offerta, tranne casi rarissimi, in lettura al vasto pubblico. Si è sempre schermito, anche sul terreno teorico, come profano in fatto di poesia. In realtà, se le sue poesie non costituiscono un corpus imponente (e il suo non è certo un canzoniere), se egli si è espresso in versi irregolarmente e quasi sollecitato dall'occasione, per lui neanche la poesia è mai semplice esercitazione letteraria o gioco elegante." (dall'introduzione di Anna Bujatti)
13,00

Montagna fredda. Testo cinese a fronte

Montagna fredda. Testo cinese a fronte

Shan Han

Libro: Libro in brossura

editore: Tararà

anno edizione: 2013

pagine: 178

"Montagna Fredda" fa riferimento a un luogo, una falesia della Cina centro-orientale tra i monti Tiantai del Fujian, culla del buddismo esoterico per tutta l'Asia orientale, nonché al mitico autore delle poesie oltre che alla raccolta medesima. Le poesie sono uno straordinario inno al romitaggio, alla vita immersa, anzi fusa, nella natura e al superamento di ogni convenzione sociale. Han Shan, Montagna Fredda, è uno dei misteri più profondi e affascinanti della civiltà cinese. Un essere dalla realtà sfuggente, ma con personalità molto caratterizzata. É una realtà mitica complessa, ma unitaria, formata dall'individuo, dalla raccolta poetica e dal luogo e non se ne può isolare ciascun aspetto dagli altri due: i tre costituiscono una sostanza di spirito, materia e consapevolezza unica.
19,00

Il filtro degli inchi

Il filtro degli inchi

Davide Bertolotti

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 1992

pagine: 60

6,00

Erbe selvatiche

Erbe selvatiche

Hsün Lu

Libro

editore: Libri Scheiwiller

anno edizione: 2007

pagine: 128

7,75

Gli odori dei campi. Poesie scelte. Testo cinese a fronte

Gli odori dei campi. Poesie scelte. Testo cinese a fronte

Ai Qing

Libro: Libro in brossura

editore: Interlinea

anno edizione: 2002

pagine: 91

Poesie scelte a cura di Anna Bujatti con testo originale cinese a fronte. Ai Qing è il poeta della campagna, dei villaggi contadini, degli spazi aperti che ci fanno capire lo spirito più vero della grande Cina. Anche quando descrive Shanghai il poeta si affida all'impensata immagine del grosso storione che risale il Chang Jiang, il lungo fiume-arteria della Cina.
10,00

La mangiatoia. Testo cinese a fronte

La mangiatoia. Testo cinese a fronte

Ai Qing

Libro

editore: Interlinea

anno edizione: 2000

pagine: 64

Il libro raccoglie le poesie, con testo cinese a fronte, dedicate alla maternità e alla nascita di Ai Qing, uno dei maggiori poeti cinesi contemporanei. Il volume è arricchito dall riproduzione di immagini orientali di fine secolo.
7,75

Le mie invisibilissime pagine

Le mie invisibilissime pagine

Ernesto Ragazzoni

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 1993

pagine: 210

9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.