Libri di A. Belloni
Le lettere
Santa Caterina da Siena
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Città Nuova
anno edizione: 2016
pagine: 1614
Una raccolta sistematica dell'epistolario di Santa Caterina, in una nuova traduzione in italiano corrente. L'interesse attorno alle Lettere di Caterina da Siena è sempre vivo. Lo dimostra la loro continua riedizione prima manoscritta e, dal 1500 in poi, stampata nelle lingue principali. La presente edizione delle Lettere in lingua corrente risponde al desiderio di rendere con un raffinato lavoro editoriale - la sua ricchissima spiritualità più accessibile e vicina agli uomini del nostro tempo conciliando fedeltà al messaggio e attualità della sua espressione. La freschezza del linguaggio diretto, espressione di una straordinaria e autentica esperienza interiore, e l'attenzione costante al mistero dell'uomo rendono la lettura di questo libro attuale e di piacevole lettura.
Tre donne sante. Dottori della Chiesa. Teresa d'Avila, Caterina da Siena, Teresa di Lisieux
Antonio Royo Marín
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 308
Un coraggioso tentativo di ridurre in sintesi, all'interno di uno schema e linguaggio classici, la dottrina spirituale delle prime tre donne della storia ecclesiale onorate col titolo di Dottore della Chiesa universale. L'autore, predicatore domenicano, mostra la sua capacità di rispettare l'originalità e la personalità di ognuno dei personaggi lasciando che siano loro stessi a parlare e a spiegarsi nei passaggi fondamentali del loro argomentare. Una breve biografia precede la parte specificamente dedicata alle tre sante, suddivisa sempre in tre parti: dottrina spirituale, figlia della Chiesa, dottore della Chiesa.
Supplemento alla vita di Santa Caterina da Siena
Tommaso Caffarini
Libro: Libro in brossura
editore: Nerbini
anno edizione: 2013
pagine: 248
Si tratta di testimonianze dirette e originali di coloro che hanno condiviso la vita della santa senese, in particolare del suo confessore, fra Tommaso della Fonte, che non mancò di annotare su alcuni quaderni parole, fatti e fenomeni straordinari riguardanti la vita della sua penitente. Il documento approfondisce la dimensione mistica dell'esistenza privata della santa. Questo Libellus de supplemento nacque dalla volontà dei discepoli di Caterina che fecero notare a fra Tommaso da Siena-Caffarini, postulatore della sua causa di canonizzazione, che nella principale biografia della santa, la Legenda maior compilata da Raimondo da Capua, mancavano fatti importanti della sua vita. Il Libellus de supplemento rappresenta quindi una fonte primaria e originale, fondamentale per quanti intendono acquisire una conoscenza approfondita della figura di santa Caterina.
Il processo Castellano
Libro: Libro in brossura
editore: Nerbini
anno edizione: 2012
pagine: 408
Una nuova traduzione ed edizione critica del carteggio che va sotto il nome di Processo Castellano. Si tratta di un importante documento, anche se il suo valore è stato oggetto di numerose controversie, che precede il processo di canonizzazione. Caterina da Siena, come è capitato a molti santi, poco dopo la sua morte (1380) ha conosciuto una venerazione molto diffusa da parte dei fedeli e del clero. Questo riconoscimento e gli atti di pietà o le commemorazioni annuali, prima della canonizzazione ufficiale, avevano provocato in diversi fedeli uno sconcerto tale da suscitare un esposto al vescovo di Castello in Rialto (attuale diocesi di Venezia) per approfondire le virtù di Caterina e definire se si potessero fare legittimamente le commemorazioni. Il processo, che ha preso il nome di "castellano" dalla sede della curia, raccolse un nutrito numero di testimonianze e portò ad una decisione positiva.
L'orizzonte di Riemann. Antologia di fantascienza matematica
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Della Vigna
anno edizione: 2010
pagine: 320
Un volume dedicato alla regina di tutte le scienze, scritto da matematici e da non matematici, per matematici e per non matematici. Troverete così sia racconti che mostrano tutta la passione per questa scienza, sia storie in cui i matematici sono addirittura il legittimo bersaglio di una pallottola. Amore e odio. Abbiamo voluto fornire, con opere tutte inedite in italiano, una panoramica a trecentosessanta gradi, partendo dal 1935 e arrivando al 2010. Gli argomenti toccati sono molteplici: successioni convergenti, paradosso di Banach-Tarski, ultimo teorema di Fermat, sistema binario, numeri primi, ipotesi di Riemann, forme indeterminate, calcolo combinatorio, formula di Bayes, teorema di Pitagora, punti di accumulazione, e altri ancora. Ma non spaventatevi di fronte a questi nomi, la matematica spesso è più facile di quel che si pensi.