fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Audisio (cur.)

Menu delle montagne. Ediz. italiana e inglese

Menu delle montagne. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina rigida

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2018

pagine: 300

Ogni museo ha il suo doppio. Sono le raccolte che il visitatore non vede, quelle nei depositi o riservate alla consultazione. Anche il Museo Nazionale della Montagna del CAI-Torino non fa eccezione. Nell'Area Documentazione - sede del Centro Documentazione, della Cineteca Storica e Videoteca, del CISDAE e della Biblioteca Nazionale CAI - è conservato un patrimonio conosciuto a livello mondiale. Quest'opera nasce con lo scopo di presentare al pubblico i pezzi più significativi del Centro Documentazione: manifesti di film, turismo, commercio; fotografie e documenti; oggetti di collezionismo. L'undicesimo dei volumi è dedicato ai menu, i cartoncini utilizzati per presentare i cibi e le bevande di un pasto. La raccolta documenta un articolato percorso iconografico dove le montagne sono protagoniste con immagini e avvenimenti. Una storia di costume che si può scoprire attraverso un viaggio sulle tavole del mondo, dagli anni Sessanta dell'Ottocento a oggi, attraverso le pagine del libro.
35,00

Etichette delle montagne. Immagini di commercio. Ediz. italiana e inglese

Etichette delle montagne. Immagini di commercio. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina rigida

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2017

pagine: 335

Ogni museo ha il suo doppio. Sono le raccolte che il visitatore non vede, quelle nei depositi o riservate alla consultazione. Anche il Museo Nazionale della Montagna del CAI-Torino non fa eccezione. Nell'Area Documentazione - sede del Centro Documentazione, della Cineteca Storica e Videoteca, del CISDAE e della Biblioteca Nazionale CAI - è conservato un patrimonio conosciuto a livello mondiale. Quest'opera nasce con lo scopo di presentare al pubblico i pezzi più significativi del Centro Documentazione: manifesti di film, turismo, commercio; fotografie e documenti; oggetti di collezionismo. Il decimo dei volumi è dedicato alle etichette con soggetto montano che contrassegnano prodotti commerciali di vario tipo: alimentari, bevande, frutta, ortaggi, tabacchi, tessili; oltre a quelle degli alberghi, un tempo destinate alle valigie. La raccolta documenta un percorso di grande interesse iconografico. Una storia che si può scoprire con un lungo viaggio, dalla metà dell'Ottocento a oggi, attraverso le pagine del libro.
39,50

Iconografie delle montagne. Carta da collezione

Iconografie delle montagne. Carta da collezione

Libro: Copertina rigida

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2010

pagine: 391

Ogni museo ha il suo doppio. Sono le raccolte che il visitatore non vede, quelle nei depositi o riservate alla consultazione. Anche il Museo Nazionale della Montagna del CAI-Torino non fa eccezione. Nell'Area Documentazione sede del Centro Documentazione, della Cineteca Storica e Videoteca, del CISDAE e della Biblioteca Nazionale CAI - è conservato un grande patrimonio conosciuto a livello mondiale. Quest'opera nasce con lo scopo di presentare al pubblico i pezzi più significativi del Centro Documentazione: manifesti di film, turismo, commercio; fotografie e oggetti di collezionismo. Il terzo dei volumi è dedicato ai manifesti di turismo e commercio, ma anche alle carte di genere vario. Dalle immagini del collezionismo minore è nata un'iconografia spesso povera e di genere popolare, soggetti che hanno affermato un nuovo immaginario delle montagne. Una storia che si può scoprire con un lungo viaggio, dalla fine dell'Ottocento ad oggi, attraverso le pagine del libro.
45,00

Giochi delle montagne. Orizzonte d'avventura. Ediz. italiana e inglese

Giochi delle montagne. Orizzonte d'avventura. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina rigida

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2012

pagine: 384

Ogni museo ha il suo doppio. Sono le raccolte che il visitatore non vede, quelle nei depositi o riservate alla consultazione. Anche il Museo Nazionale della Montagna del CAI-Torino non fa eccezione. Nell'Area Documentazione sede del Centro Documentazione, della Cineteca Storica e Videoteca, del CISDAE e della Biblioteca Nazionale CAI - è conservato un grande patrimonio conosciuto a livello mondiale. Quest'opera nasce con lo scopo di presentare al pubblico i pezzi più significativi del Centro Documentazione: manifesti di film, turismo, commercio; fotografie e oggetti di collezionismo. Il quinto dei volumi è dedicato ai giochi e all'idea di giocare con le montagne, creando l'orizzonte di avventura vissuto a casa propria. La raccolta documenta due secoli di percorsi immaginari, ampliandosi allo sci, alla esplorazione e alla corsa verso i Poli. Una storia che si può scoprire con un lungo viaggio, dalla metà dell'Ottocento ad oggi, attraverso le pagine del libro.
45,00

Ex libris delle montagne. Incisori di vette. Ediz. italiana e inglese

Ex libris delle montagne. Incisori di vette. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina rigida

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2016

pagine: 263

Ogni museo ha il suo doppio. Sono le raccolte che il visitatore non vede, quelle nei depositi o riservate alla consultazione. Anche il Museo Nazionale della Montagna del CAI-Torino non fa eccezione. Nell'Area Documentazione sede del Centro Documentazione, della Cineteca Storica e Videoteca, del CISDAE e della Biblioteca Nazionale CAI - è conservato un patrimonio conosciuto a livello mondiale. Quest'opera nasce con lo scopo di presentare al pubblico i pezzi più significativi del Centro Documentazione: manifesti di film, turismo, commercio; fotografie e documenti; oggetti di collezionismo. L'ottavo dei volumi è dedicato agli ex libris, le etichette nate per contrassegnare la proprietà dei libri relativi alle montagne. La raccolta documenta un percorso iconografico inciso da noti artisti per titolari famosi, valenti alpinisti o semplici amanti delle terre alte. Una storia che si può scoprire con un lungo viaggio, dalla fine del Cinquecento a oggi, attraverso le pagine del libro.
37,50

Foulard delle montagne. Ediz. italiana e inglese

Foulard delle montagne. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina rigida

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2016

pagine: 155

Ogni museo ha il suo doppio. Sono le raccolte che il visitatore non vede, quelle nei depositi o riservate alla consultazione. Anche il Museo Nazionale della Montagna del CAI-Torino non fa eccezione. Nell'Area Documentazione - sede del Centro Documentazione, della Cineteca Storica e Videoteca, del CISDAE e della Biblioteca Nazionale CAI - è conservato un patrimonio conosciuto a livello mondiale. Quest'opera nasce con lo scopo di presentare al pubblico i pezzi più significativi del Centro Documentazione: manifesti di film, turismo, commercio; fotografie e documenti; oggetti di collezionismo. Il nono dei volumi è dedicato al foulard, sogno di seta, accessorio, simbolo e icona dell'universo femminile. Nella raccolta la montagna si trasforma in trame sottili e impalpabili dai colori vivaci o dalle tinte pastello, riunendo pezzi realizzati da grandi stilisti o da sconosciuti illustratori di eventi sportivi e souvenir. Una storia che si può scoprire con un viaggio nella moda e nel costume, attraverso le pagine del libro.
29,50

Heidi, un mito della montagna

Heidi, un mito della montagna

Libro: Copertina morbida

editore: Museo Naz. della Montagna

anno edizione: 2004

pagine: 144

18,00

L'avventura antartica. Immagini e storia

L'avventura antartica. Immagini e storia

Libro: Copertina morbida

editore: Museo Naz. della Montagna

anno edizione: 1990

pagine: 228

30,00

John Ruskin e le Alpi

John Ruskin e le Alpi

James S. Dearden

Libro: Copertina morbida

editore: Museo Naz. della Montagna

anno edizione: 1990

pagine: 76

10,00

Museo nazionale della montagna. Duca degli Abruzzi. CAI-Torino. Centro documentazione. Fototeca
10,00

La cordata delle immagini. La montagna nei manifesti del cinema

La cordata delle immagini. La montagna nei manifesti del cinema

Libro: Copertina morbida

editore: Museo Naz. della Montagna

anno edizione: 1995

pagine: 336

35,00

La montagna. L'avvenimento, il romanzo, il film

La montagna. L'avvenimento, il romanzo, il film

Libro: Copertina morbida

editore: Museo Naz. della Montagna

anno edizione: 1997

pagine: 128

8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.