Libri di A. Arcangeli
Ibridismo, scambio, traduzione culturale. Riflessioni sulla globalizzazione della cultura in una prospettiva storica
Peter Burke
Libro: Copertina rigida
editore: QuiEdit
anno edizione: 2009
pagine: 108
Negli ultimi decenni la globalizzazione, gli incontri e le assimilazioni culturali, i processi di acculturazione e di ibridazione, sono stati al centro di un dibattito che ha visto confrontarsi studiosi di diverso orientamento, dando vita a contrasti sociali e politici tutt'altro che risolti. Quali le prospettive? Il mondo va verso un'indistinta omogeneità culturale o prevarranno forme di resistenza alla globalizzazione? Si preparano forse nuove sintesi? Dalla Coca-Cola al Bombay mix, da Hernán Cortés a Milan Kundera, le riflessioni distaccate di un brillante storico che non vuole "evadere dalle proprie posizioni nella storia e nella società".
Girolamo Mercuriale. Medicina e cultura nell'Europa del Cinquecento. Atti del Convegno (Forlì, 8-11 novembre 2008)
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 2008
pagine: VIII-358
Girolamo Mercuriale (1530-1606) fu medico e umanista di fama europea. Questo volume - opera di esperti di tutto il mondo - raccoglie saggi che ricostruiscono la sua carriera nel suo contesto storico-culturale, così come l'insieme della sua produzione scientifica, dagli aspetti filologici alla serie delle specialità. La ginnastica, per cui Mercuriale è maggiormente noto, è presa in considerazione, ma all'interno del più vasto insieme dei suoi interessi medici e orientamenti culturali.