Libri di Valentina De Rossi
Leggermente fuori fuoco
Robert Capa
Libro: Libro in brossura
editore: Contrasto
anno edizione: 2022
pagine: 320
“Leggermente fuori fuoco” è il leggendario volume di Robert Capa che racconta le vicende del suo autore nell’Europa della Seconda guerra mondiale. L’edizione italiana di Slightly out of focus, uscito per la prima volta nel 1947, e già pubblicata nella collana Dixit da Contrasto anni fa, e ora presente nella collana “In parole” nell’edizione a cura di Valentina De Rossi, torna in libreria nel formato brossura. “Leggermente fuori fuoco” è il diario delle memorie di guerra di Robert Capa “con foto dell’autore”, come amava che si scrivesse. Il libro mutua il titolo dalle didascalie che su Life accompagnavano le sue foto dello sbarco in Normandia, rovinate da un tecnico di laboratorio in fase di sviluppo. Preceduto da una nota del fratello Cornell Capa e dall’introduzione di Richard Whelan, biografo di Capa, il volume alterna le vicende del fotoreporter con una storia d’amore travagliata, trasformando l’autobiografia in un romanzo celeberrimo in cui il fotografo mantiene la freschezza dello sguardo, la passione, l’ironia, lo spirito d’avventura di un grande testimone del nostro tempo.
William Klein. Il mondo a modo suo. Catalogo della mostra (Milano, 17 giugno-11 settembre 2016)
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti GAMM
anno edizione: 2015
pagine: 192
Il catalogo, pubblicato in coedizione da Giunti Arte mostre musei e Contrasto, accompagna la mostra a Palazzo della Ragione Fotografia, a cura di Alessandra Mauro, ripercorrendo l'articolato ed eclettico itinerario artistico del fotografo Willam Klein suoi oltre sessant'anni di attività. Dalle prime composizioni astratte agli scatti dada-pop nella New York degli anni Cinquanta; dallo sguardo su Roma, Parigi, Londra, fino a Tokyo, Mosca e Algeri; dalle pagine di Domus, Vogue e dei suoi libri fotografici alle oltre venti pellicole tra documentari e film: è questo il mondo “a modo” di William Klein. Un viaggio per immagini che diventa una sorta guida ai decenni che si sono succeduti dopo la Seconda guerra mondiale e che evidenzia come lo straordinario percorso artistico del fotografo, per quanto irripetibile, sia di continua influenza, diventando un vero e proprio modello. Introduzione di David Campany.
Il mio sguardo a est
Steve McCurry
Libro: Libro in brossura
editore: Contrasto
anno edizione: 2018
pagine: 122
Questo libro presenta una raccolta dei ritratti più belli e intensi del fotografo Steve McCurry, noto e amato in tutto il mondo per le sue splendide e indimenticabili immagini di paesaggi e culture dell'Asia meridionale e sudorientale. Una selezione che mette insieme primi piani ormai iconici e altri sconosciuti, mostrandoci i volti che lo sguardo di McCurry ha saputo cogliere e rivelare durante i suoi viaggi in Afghanistan, India, Indonesia, Malesia, Myanmar (Birmania), Pakistan e Tibet. Ritratti di bambini, monaci, pellegrini e compagni di viaggio che ci restituiscono i riti millenari, i colori vibranti delle feste e delle cerimonie religiose, le spezie pungenti che riempiono l'aria, il travolgente senso della storia che accompagna questi luoghi rimasti immutati per secoli.
Leggermente fuori fuoco
Robert Capa
Libro: Libro rilegato
editore: Contrasto
anno edizione: 2019
pagine: 318
"Leggermente fuori fuoco — Slightly Out of Focus" è il diario delle memorie di guerra di Robert Capa "con foto dell'autore", come amava che si scrivesse. Un libro leggendario per il titolo, mutuato dalle didascalie che su Life accompagnavano le sue foto dello sbarco in Normandia, rovinate in fase di sviluppo da un tecnico di laboratorio; per il racconto, che alterna le vicende del fotoreporter con una storia d'amore travagliata; per il suo autore, morto pochi anni dopo in Indocina per lo scoppio di una mina. Preceduto da una nota del fratello Cornell Capa e dall'introduzione di Richard Whelan, il racconto mantiene la freschezza dello sguardo, la passione, l'ironia, lo spirito d'avventura di un grande testimone del nostro tempo.
Guarda! La fotografia spiegata ai ragazzi
Joel Meyerowitz
Libro: Libro rilegato
editore: Contrasto
anno edizione: 2017
pagine: 67
"Ho scelto le fotografie che vedrai in questo libro con la speranza che le cose che vi troverai ti spingeranno ad aprire gli occhi e la mente, a guardare il mondo intorno a te sotto una nuova luce. Queste fotografie di persone e di animali, di paesaggi e di vita di strada sono piene di ironia, mistero, sorpresa e mostrano che qualsiasi istante, in qualsiasi giorno, è in grado di illuminare la tua mente con il lampo dell'intuizione. Quel momento, quello sguardo e come un risveglio. Che fortuna vivere in un'epoca che ha reso la fotografia accessibile a tutti, con uno smartphone o una fotocamera digitale! Le immagini che seguono ti mostreranno quali strumenti usano i fotografi, come l'intuito, il tempismo, il punto di vista, la pazienza nell'attesa e il coraggio di avvicinarsi... E come riescono a rendere visibile ciò che altrimenti è nascosto: la bellezza e il significato delle cose. Questi strumenti fanno già parte della maniera in cui guardi il mondo, ma devi esserne consapevole, se vuoi vedere davvero. Quel che noterai rifletterà ciò che il mondo racconta a te e solo a te. Magari non sei in grado di cambiare il mondo, o forse sì. Ma il mondo, di certo, ti cambia." (Joel Meyerowitz) Età di lettura: da 10 anni.