Libri di V. Volpi
Staten Island
Arthur Nersesian
Libro: Copertina morbida
editore: Casini
anno edizione: 2011
pagine: 292
L'incubo comincia quando, alla fine degli anni Settanta, frange estreme e strafatte di Weather Underground e Black Panther prendono il sopravvento su New York piazzando bombe ovunque. Manhattan ormai è allo stremo e il governo federale decide di fondare New New York sulle rovine di una città simulata a uso militare nel deserto radioattivo intorno a Las Vegas. Dominano le gangs, con i distretti elettorali divisi tra Piggers (o We the Peoplers) e Crappers (All Created Equalers), partiti politici che si tengono reciprocamente sotto minaccia. Mentre i cittadini, quando non sono in overdose da nuove tremende droghe, fantasticano di ritornare alla vera Manhattan, Ronald Reagan si candida di nuovo alla presidenza cavalcando questo desiderio. Ma se il presidente del distretto di Staten Island si allea con i democratici e Reagan perde, nessuno potrà più tornare indietro... La folle trama è una piattaforma di lancio per le riflessioni di Nersesian, una lettura allo stesso tempo tagliente e strana: immaginate William Burroughs e Philip K. Dick che si passano la penna.
Il grande libro del tempo e dello spazio
William Edmonds
Libro
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2014
pagine: 96
Un libro di grande formato... anzi due! Il primo accompagna il giovane lettore verso il passato e verso il futuro sconosciuto, tentando di rispondere alla domanda: che cos'è il tempo? La seconda parte del libro è dedicata alla comprensione dello spazio. Dall'universo che contiene tutti gli spazi, al più piccolo puntino. Attraverso curiosi esempi sono introdotte le forme del cubo, della piramide, della sfera. Infine l'osservazione delle cartine geografiche aiuta a riconoscere le distanze e ad orientarsi, mentre un capitolo è dedicato alle parti più sottili e interne dello spazio osservate con i microscopi.