Libri di T. Vila
Teatro. Argentina
Libro: Copertina morbida
editore: Luca Sossella Editore
anno edizione: 2021
pagine: 224
La nuova drammaturgia argentina è una galassia in continua espansione, dal grande fermento creativo, di cui si fornisce - con questa antologia - una piccola testimonianza attraverso tre significative opere degli ultimi anni. "Il giorno perfetto" (2018) di María Marull è una riflessione, dai toni tragicomici, su ciò che resta dell'esistenza di una persona - a partire dai ricordi, dagli oggetti e dalle tracce in generale - dopo la sua morte. Ambientata tra Buenos Aires e Ushuaia, "La vita straordinaria" (2017) di Mariano Tenconi Blanco è il racconto di un'amicizia che - pur nei mutamenti - rimane fedele a sé stessa. In "Nou Fiuter" (2018) di Franco Calluso, il trauma del terremoto aleggia su una zona vinicola apparentemente idilliaca, insinuandosi nelle vicende di una famiglia turbate dalla fantasmatica presenza dei morti. Con, in appendice, un'intervista agli autori.
Teatro. Gabriel Calderón
Gabriel Calderón
Libro: Copertina morbida
editore: Luca Sossella Editore
anno edizione: 2019
pagine: 238
Due drammaturgie per un autore solo nella terza finestra su geografie "altre" della scena. Due lavori di Gabriel Calderón, giovane regista e scrittore teatrale uruguayano, testimone, con oltre venti opere, del vivace panorama di oggi del Sud America. Mescolanza di forme, vicende all'apparenza reali che prendono pieghe inaspettate, realtà e fantastico che si incontrano, per narrare, con la forza trascinante del riso, i punti irrisolti del nostro "occidente". "Or-forse la vita è ridicola" (2009) ed "Exesplodano gli attori" (2012) i due testi scelti. Drammaturgie autonome, ma parte di un'ipotetica pentalogia dove le storie di militari, famiglia, amore e dittatura, possono diventare storie di militari, vampiri, famiglia, viaggi nel tempo, amore, mummie e dittatura.